Passa ai contenuti principali

“Il viaggio è la mia casa” accompagna l’estate dei camper su base Ducato


Il Ducato di Fiat Professional nasce anche per diventare camper e presenta caratteristiche uniche in termini di comfort, motori, cambi e sicurezza.
Una vacanza a bordo del best seller di Fiat Professional, leader nel settore motorhome, è la scelta migliore per coniugare avventura e libertà con la sicurezza e la “peace of mind” delle mura domestiche.
La garanzia di una vacanza cool e sostenibile ha ispirato la nuova campagna – declinata sui canali digital Instagram, Facebook e YouTube – “Il viaggio è la mia casa”, un inno al desiderio di viaggiare che esprime tutta l’energia e le emozioni della ripartenza.
Paesaggi sorprendenti e le comodità di casa propria: la promessa di Ducato è sintetizzata dagli hashtag #STAYSAFE e #TRAVELSAFE che animeranno i social ufficiali per tutta l’estate.
Ducato è sempre più “lifestyle enabler”, un autentico strumento di libertà sviluppato dai massimi esperti del settore: il team del “Fiat Professional For Recreational Vehicles” che da anni idealmente accompagna le oltre 500.000 famiglie europee che l’hanno scelto come base camper.
Ducato è “Leader in freedom”, e la sua attenzione al cliente si esprime anche attraverso una vasta gamma di servizi che consentono di vivere in assoluta tranquillità il turismo en plein air.

L’estate del 2020 sarà all’insegna di una libertà da riassaporare lentamente e con prudenza, finalmente all’aria aperta ma consapevoli della comodità e della tranquillità che sanno regalare le mura domestiche. Come coniugare questi aspetti con il desiderio di viaggiare e di vivere nuove avventure, magari di fronte a panorami mozzafiato? La risposta è una vacanza a bordo del Ducato di Fiat Professional, dove qualsiasi esperienza è sicura e confortevole. Un camper su base Ducato è la miglior garanzia per una vacanza cool, sicura e alla portata di tutti, e rappresenta il miglior modo di ripartire dopo tanti mesi chiusi in casa. Un camper è un ambiente protetto, autosufficiente, facile da pulire e igienizzare, che consente di viaggiare in sicurezza e in compagnia.

La nuova campagna “Il viaggio è la mia casa”
Questi semplici concetti sono i principî ispiratori della nuova campagna di Fiat Professional - declinata sui canali social Instagram, Facebook e YouTube e su print - “Il viaggio è la mia casa”, un inno al desiderio di viaggiare che accomuna chiunque abbia l’istinto di scoprire strade inesplorate e panorami mozzafiato. Ogni viaggio on the road prevede una colonna sonora: quella a bordo del Ducato si intitola “Il viaggio è la mia casa”: un brano che trasmette la bellezza e le emozioni della ripartenza con tutta l’energia del rap e la voce dirompente di Nicko, giovane rapper con all’attivo già migliaia di visualizzazioni su Youtube.
Le immagini del video scorrono veloci insieme alle parole del testo per ricordare che è il momento di ripartire per godere di paesaggi sorprendenti senza rinunciare all’atmosfera domestica che un motorhome su base Ducato può garantire. Una promessa che è sintetizzata dai due hashtag che accompagneranno il video, on air a partire dal mese di luglio, e la campagna social sui profili ufficiali del brand: #STAYSAFE e #TRAVELSAFE. Partendo dai testi de “Il viaggio è la mia casa”, inoltre, è stata creata anche una campagna stampa pianificata sui principali quotidiani italiani, in cui le parole della canzone disegnano i profili inconfondibili di un Camper su base Ducato.

La parola ai più esperti
Fiat Professional è l’unico brand ad avere al suo interno un team dedicato che può vantare una profonda conoscenza del mondo dei veicoli ricreazionali, “certificata” dal logo “Fiat Professional For Recreational Vehicles”, oltre che una specializzazione elevata, in termini di prodotti e servizi per i proprietari di camper, capaci di garantire ai clienti il massimo livello di flessibilità e libertà possibile.
Del resto, Ducato MY2020 evolve tecnicamente e prosegue la tradizione di successo nel modello prodotto ininterrottamente dal 1981 nello stabilimento Sevel in Val di Sangro, e una leadership nel settore che dura da oltre dieci anni, nel corso dei quali più di 500.000 famiglie in Europa hanno scelto un camper su base Ducato.

Agilità in viaggio e comodità a bordo
Tra le maggiori novità, che rendono particolarmente entusiasti i clienti del settore dei tempo libero, vi è di certo la nuova trasmissione automatica “9Speed” che assicura un’esperienza di guida rilassata e piacevole, migliorando le prestazioni e ottimizzando i consumi in ogni situazione, La gamma di motori propone un propulsore Euro 6d-TEMP a gasolio da 2,3 litri, sempre di derivazione industriale, solido e longevo ma capace di garantire prestazioni e comfort automobilistici, con quattro declinazioni di potenza: 120, 140, 160 e 180 CV. Tutti dotati della tecnologia Multijet 2, ciascun propulsore presenta specifiche caratteristiche costruttive, come il design del turbocompressore, dei pistoni e della fluidodinamica. Infine, sono disponibili i più avanzati sistemi di assistenza alla guida (ADAS) per viaggi sicuri e sereni, oltre a sospensioni specifiche per i camper e una lunga serie di contenuti che garantiscono il massimo del comfort.

Leader in freedom
Lo stile di Ducato MY2020 nasce da un “car design” all’avanguardia che, unito al concept di un vero veicolo commerciale leggero, trasmette un forte senso di dinamismo, sicurezza, qualità e robustezza. Dunque, il veicolo di Fiat Professional sposa il concetto di “design abbinato alla funzionalità”.
All’interno, poi, i camper su base Ducato sono piccoli capolavori di ingegneria e creatività. Sul camper Ducato si può avere una poltrona rotante speciale per conducente e passeggero anteriore. Una soluzione comoda mentre si viaggia, che rende poi Ducato un salotto a motore spento semplicemente orientandosi verso la zona living. E questa è solo una delle soluzioni straordinarie sviluppate da Fiat Professional e dagli allestitori che rendono Ducato base camper davvero “Leader in Freedom”. La sua leadership è testimoniata da uno straordinario palmares di premi internazionali, tra cui spicca il prestigioso titolo tedesco di “Miglior base per i camper”, conquistato quest’anno per la tredicesima volta consecutiva. Il prestigioso riconoscimento viene assegnato dai lettori di Promobil, la rivista tedesca specializzata che da oltre 25 anni rappresenta un importante riferimento delle tendenze nel settore dei veicoli ricreazionali, e conferma la fiducia accordata dai clienti al modello Ducato quale base ideale per il tempo libero.

Avventure senza imprevisti: i servizi Fiat Professional
“Leader in freedom” è un concetto con un significato preciso. “Freedom” è una “promessa al cliente” che Fiat Professional mantiene garantendogli vicinanza e soluzioni a qualunque problema possa sorgere durante la sua vacanza.
Oltre a fornire la miglior base per i migliori motorhome, Fiat Professional e la sua rete si impegnano ad assicurare a tutti i camperisti viaggi in assoluta tranquillità. Grazie ad anni di esperienza, Fiat Professional offre infatti una gamma unica di servizi dedicati a tutti coloro che viaggiano su camper con base Fiat Professional, grazie ai quali è semplice organizzare ogni viaggio, condividere esperienze e ricevere assistenza. Fiat Professional da anni mette a a disposizione un apposito servizio clienti dedicato e multilingue. Sono disponibili anche un sito web, una pagina Facebook Fiat Ducato camper e una pagina Instagram ricca di contenuti. Per la manutenzione, le riparazioni oppure il check-up del camper con base Fiat Professional, ci si può affidare a una rete di 6.500 punti Fiat Professional, disponibili in tutta Europa. Tra loro, più di 1.800 sono punti di Assistenza Fiat Camper, con ulteriori strutture specializzate per la riparazione dei camper.
Il servizio Roadside Assistance, multilingue, è gratuito per i primi due anni dalla data dell’ immatricolazione del veicolo, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per fornire quando necessario un’assistenza rapida, anche in caso di incidente, foratura, mancanza di carburante e guasto tecnico.
Infine, Fiat Professional ha sviluppato in collaborazione con Mopar, Maximum Care Camper una di garanzia estendibile oltre il periodo contrattuale per una serenità davvero completa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Listino Fiat 600: da 24.950 Euro per la versione Hybrid e da 35.950€ per la versione elettrica

Il prezzo di listino di Fiat (600e)RED è di 35.950€, mentre per la top di gamma Fiat 600e La Prima il listino è di 40.950€. Entrambe sono dotate di una motorizzazione completamente elettrica. La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro.

Fiat Uno Turbo i.e. Antiskid

Milioni di automobilisti disposti a parcheggiare a quasi un miglio dalla destinazione prescelta per evitare il parcheggio parallelo; la metà ammette di soffrire di fobia parallela

In media, gli automobilisti sono disposti a parcheggiare a quasi un miglio di distanza – o a 20 minuti a piedi – dalla loro destinazione per evitare il parcheggio parallelo Il personaggio televisivo Jamie Laing afferma che eviterà il parcheggio parallelo "a tutti i costi" poiché quasi la metà (44%) degli automobilisti ammette di aver paura della manovra di parcheggio Gli uomini sono due volte più sicuri delle donne nel parcheggio parallelo Rivelate le migliori e peggiori regioni del Regno Unito per il parcheggio parallelo: Yorkshire e Humber in cima alla lista, i londinesi all'ultimo posto In totale, gli inglesi sborsano oltre 1,5 miliardi di sterline a causa degli ostacoli al parcheggio FIAT collabora con Driving School TV per lanciare la Guida al parcheggio parallelo, con Jamie Laing, [https://www.fiat.co.uk/news/parallel-parking] per aiutare gli automobilisti a padroneggiare l'abilità Londra: Milioni di automobilisti sono così agitati dalla prospettiva di un parche

Alfa Romeo Tonale Hybrid 160 VGT Ti

Il DNA di guida senza compromessi dell'Alfa Romeo le conferisce una forte presenza nel segmento più commerciale del mercato europeo . Con i geni sportivi e il design raffinato ispirato ad Alexandros Liokis, Tonale è una proposta irresistibile da ogni angolazione. Il sofisticato sistema Mild Hybrid con funzionamento puramente elettrico unisce elevate prestazioni a bassi consumi. Con il Tonale, Alfa Romeo fa un clamoroso ingresso nella categoria C-SUV, mantenendo tutti gli elementi del DNA unico dei suoi modelli. Disegnata con dinamismo e finezza da Alexandros Liokis, ha proporzioni semplici e chiari riferimenti alla storia del marchio, come i fari Matrix Full LED 3+3 e il lunotto posteriore che forma un angolo ottuso nella parte inferiore. Nell'abitacolo, l'alta qualità dei materiali convive con un quadro strumenti digitale da 12,3" e un touchscreen da 10,25" per l'infotainment, in un'implementazione completamente incentrata sul conducente con elevata ergon

FIAT presenta la Nuova Fiat 600 Hybrid the italian upgrade

FIAT conferma la sua strategia di brand socialmente rilevante: la Nuova 600, oltre alla versione 100% elettrica, sarà disponibile anche in versione ibrida soprattutto per quei pochi Paesi dove l'elettrico deve ancora decollare. La nuova 600 Hybrid è dotata di tecnologia ibrida avanzata adatta a tutti: il cliente potrà vivere un'esperienza di guida elettrica senza modificare il proprio il stile di guida. Il nuovo motore MHEV Mild-Hybrid garantisce: consumi ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15%* rispetto a un motore termico con cambio automatico e una migliore dinamica del veicolo. Nuova 600 Hybrid, insieme alla Nuova Fiat 600e elettrica, segnano il ritorno di FIAT nel segmento B. La Nuova 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro che, grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare già da 19.950€ in caso di rottamazione e finanziamento.   Dopo la presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e al Lingotto il 4 lu

Salone dell'automobile di Lione 2023

Alfa Romeo e Fiat saranno a Lione, dal 28 settembre al 2 ottobre 2023. Alfa Romeo : il marchio Premium presenterà la sua gamma completamente rinnovata con le Nuove Giulia e Stelvio oltre al SUV Tonale nella sua inedita versione ibrida plug-in, che completa l'offerta Tonale, il modello con cui il marchio ha fatto il suo ingresso nel mondo dell’elettrificazione. FIAT: il marchio continua la sua azione a favore della mobilità urbana e sostenibile, presentando per la prima volta in Francia la Nuova Fiat 600e . Disponibile al lancio in due versioni completamente elettriche, Nuova Fiat 600e La Prima e Fiat (600e) RED. Dal 2024 sarà disponibile anche il 1.2 Hybrid. Inoltre in Francia, Fiat estende il bonus ecologico di 7.000 euro a tutti gli acquirenti della Nuova 500 elettrica (indipendentemente dal reddito), permettendo loro di guidare una 500 elettrica a soli 99 euro al mese.

Fiat 127 (1971)

La Fiat 127 viene presentata nel 1971 e riscuote subito successo per la linea moderna e innovativa della carrozzeria, specie nella parte posteriore. Trazione anteriore, 2 volumi e 2 porte: la 127 è compatta e brillante, subito apprezzata non solo dalle famiglie ma anche dai giovani. In tre anni la produzione sorpassa il milione di esemplari. Al primo motore da 903 cm3 - evoluzione di quello della precedente Fiat 850 - viene in seguito affiancato un 1050 e poi un compatto 1,3 diesel. È tra le prime Fiat prodotta massicciamente in più Paesi e continenti, e riscuote numerosi premi internazionali. Nascono così allestimenti diversi, compare il portellone, la versione a 5 porte, la station wagon Panorama, la Rustica in stile "off road" e soprattutto la 127 Sport 70 HP. Le vendite europee terminano nel 1987, quando già primeggia la Fiat Uno, dopo tre serie e l’ultima versione “unificata”, che negli stabilimenti argentini continua a essere prodotta fino a fine anni Novanta. In tutto

Alfa Romeo Alfetta (1972)

L’erede di Giulia e 1750 prende il nome delle vincenti F1 degli anni ’50 soprannominate Alfetta. È una berlina sportiva che rispecchia le linee degli anni ’70 piuttosto squadrate, prive di nervature con la coda alta e un ampio e luminoso abitacolo. Presentata nel 1972 con la caratteristica calandra Alfa con quattro fari tondi viene, due anni dopo, affiancata dall’aerodinamica e affascinante Alfetta GT disegnata da Giugiaro. Sono gli anni della crisi petrolifera ma le Alfa non perdono grinta e vincono ancora per la gioia dell’affezionato pubblico. Le Alfetta GTV V6 2.5 dominano, dal 1982 all’85, il Campionato Europeo Turismo, conquistando anche il Campionato britannico e francese oltre ad essere spesso impiegate anche nei rally e nelle corse in salita. Dopo oltre 475.000 esemplari termina nel ’84 la produzione della berlina, mentre saranno oltre 137mila le GT e GTV prodotte fino al 1985.

Autobianchi A 112 Abarth 58 CV (1971)

Presentata al Salone di Torino nell'ottobre 1971, l’Autobianchi A112 Abarth è la prima "creatura" successiva all'acquisizione della Casa dello Scorpione da parte del Gruppo Fiat, e nasce per contrastare l'egemonia delle Mini Cooper nel mercato delle utilitarie sportive. La A112 si posiziona più in alto della concorrente inglese per abitabilità e qualità delle finiture, ma occorre migliorarne le prestazioni. LA "cura" Abarth raggiunge lo scopo. La cilindrata viene aumentata da 903 a 982 cc, e la potenza cresce da 42 a 58 cavalli. Oltre alle prestazioni sensibilmente migliorate, anche gli interni sono più sportivi, con sedili avvolgenti, volante in pelle e cruscotto ricco di strumenti. La piccola Abarth si rivela subito un enorme successo. Nel ’75 un nuovo motore porta la potenza da 58 a 70 cavalli. L’impiego sportivo è nei rally dove nasce il popolare Trofeo A112 per far crescere i piloti nazionali. La produzione termina nel 1985  dopo oltre 121mila esemp

Al via l’esclusivo tour dedicato alla Nuova Fiat 600e “The Italian Upgrade”

Parte il roadshow che porterà il nuovo modello elettrico di Fiat in giro per l’Italia, per un totale di 127 tappe e oltre 20mila km di percorso. Al lavoro 15 specialisti, divisi in 5 team, e 10 veicoli per il trasporto delle prime Fiat 600e assieme ad altrettanti allestimenti. Ad ogni tappa, presso le concessionarie Fiat coinvolte, sarà predisposta un’installazione modulare che racconterà l’anima di Fiat 600e attraverso i luoghi e gli scenari italiani più iconici. In programma anche due sessioni di appuntamenti dedicati “one to one” ed un esclusivo Private Party serale. Il nuovo modello segna il ritorno del brand FIAT nel segmento B per un piacere di guida “aumentato”. Con una lunghezza di 4,17 metri, vani portaoggetti anteriori per uno spazio ai vertici della categoria e una autonomia elettrica di oltre 400 km nel ciclo combinato WLTP e di oltre 600 km nel ciclo urbano, è la soluzione ideale sia per gli amanti della città sia per gli appassionati della vita all’aria aperta. Fino al 30