Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid Business

Grande Panda Hybrid Business: innovazione e connettività per il mondo professionale La nuova Grande Panda Hybrid Business nasce dalla versione ICON, integrando ulteriori contenuti per offrire il massimo della connettività e del comfort. Pensata per i professionisti e le flotte aziendali, questa versione si distingue per una dotazione tecnologica all’avanguardia e un design moderno ed esclusivo. Infatti, conserva tutte le caratteristiche estetiche che rendono unica la Grande Panda, come gli esclusivi fari LED PXL, che donano al frontale un aspetto iconico e immediatamente riconoscibile. Allo stesso modo, la versione Business propone lo stesso sistema di infotainment con schermo da 10,25”, che garantisce una guida sempre connessa e sicura, al quale aggiunge di serie la funzione di navigazione integrata. Inoltre, sono standard il pratico caricabatterie wireless per smartphone, il climatizzatore automatico, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera. Sono tutti contenuti...

FCA Heritage


FCA Heritage è un’iniziativa nata nella regione EMEA con un pensiero e un format globale. Il cuore pulsante è l’Heritage Hub di Torino creato nell’ex Officina 81 di Mirafiori, dove un tempo si producevano ingranaggi e alberi di trasmissione. L’ambiente ha mantenuto il suo fascino industriale – pareti, pavimenti e il reticolo di pilastri sono stati restaurati con i colori e i materiali originali – diventando uno spazio polifunzionale fluido e creativo, moderno e stimolante, dove esprimere al meglio la missione di FCA Heritage: tutela, divulgazione e promozione del patrimonio storico dei marchi italiani di FCA. La mission e le attività si stanno progressivamente integrando con quelle analoghe dei Brand americani del Gruppo.

Anche negli Stati Uniti, infatti, le collezioni sono conservate in uno spazio con grande tradizione industriale: lo stabilimento di Conner Avenue a Detroit, dove si producevano le Viper. La collezione del Conner Center raccoglie le auto che hanno fatto la storia di Jeep, Chrysler, Dodge e Ram, comprese concept car e show car, insieme a prestigiosi modelli dei marchi De Soto, Imperial, Plymouth e Pontiac. In totale, 400 veicoli perfettamente restaurati, in un ambiente creato anche per ospitare meeting ed eventi.

Tra i fiori all’occhiello italiani, poi, non si possono non citare le Officine Classiche, il Centro Storico Fiat e il Museo Alfa Romeo: luoghi dove la storia vive e si può toccare con mano.

Oltre alle attività più divulgative e museali, FCA Heritage offre una piattaforma completa di servizi per amanti e collezionisti di auto storiche: certificazioni, manutenzione e restauro, pezzi di ricambio introvabili ri-prodotti in collaborazione con Mopar®. Ma il servizio più innovativo è “Reloaded by Creators”: FCA Heritage va alla ricerca di auto classiche in tutto il mondo, le riporta in vita, le certifica e le reimmette sul mercato, comportandosi esattamente come i Musei d’Arte, che finanziano così l’acquisizione e la valorizzazione di altri capolavori.

Commenti

Post più popolari