Passa ai contenuti principali

Anche quest’anno e-Mobility by FCA partecipa a Visionary Days 2020

 


Per il secondo anno consecutivo Fiat Chrysler Automobiles è main sponsor di Visionary Days, il format generazionale in cui migliaia di giovani di tutta Italia si incontrano – quest’anno virtualmente – per discutere dei cambiamenti in corso e dare forma al futuro. La quarta edizione di Visionary è in programma sabato 21 novembre e vedrà gli oratori parlare dalla sala delle Fucine delle OGR di Torino e i partecipanti collegarsi in streaming su Zoom e sul profilo Youtube di Visionary Days raggiungibile a questo link: https://www.youtube.com/c/VisionaryDays. I lavori verteranno intorno al tema dei “confini”, con l’obiettivo di individuare le nuove frontiere tracciate dalla globalizzazione e dalla rivoluzione tecnologica in atto.

 


Durante le dieci ore di brainstorming, 2.500 ragazzi “under 35” si siederanno idealmente attorno a centinaia di tavole rotonde sparse in tutta la nostra nazione per dare vita a un unico confronto collettivo alimentato da diversi talk ispirazionali.


Il team e-Mobility di FCA parteciperà ai lavori con Francesco Bianchi e Costantino Fassino – rispettivamente Program Manager e EMEA Business Development Manager – che discuteranno insieme con i giovani partecipanti sulla necessità di ridisegnare i confini ormai obsoleti della mobilità “tradizionale”, ampliandoli verso un futuro più sostenibile per il pianeta e per chi lo abita.


Sul palco della sala delle Fucine salirà anche la Nuova 500, l’auto con cui FCA ha già iniziato a tracciare le frontiere della mobilità elettrica del futuro. La Nuova 500 è infatti l’esempio concreto di una nuova idea di mobilità: sostenibile, connessa, tecnologica e sicura. La Nuova 500 offre anche un ecosistema di servizi on line – via app – che consente ai clienti di accedere facilmente e velocemente a tutti i servizi complementari alla mobilità come per esempio la ricarica, la sua prenotazione e il pagamento oltre a interfacciarsi con l’auto anche da remoto.

 


La 500 da più di sessant’anni contribuisce a spostare in avanti le frontiere della mobilità, grazie alla quale e-Mobility by FCA potrà spiegare ai ragazzi connessi l’impegno concreto di FCA nel progettare il futuro dell’automotive. E lo fa in un modo davvero innovativo perché saranno le due Nuove 5oo sul palco a fornire l’energia consumata durante l’evento… a “dare energia” alle visioni sul futuro dei partecipanti. Partendo dal principio del Vehicle-to-Grid (V2G) che è già operativo nei piazzali logistici dello stabilimento di Mirafiori a Torino, le due vetture elettriche sul palco di Visionary Days saranno la dimostrazione che le Nuove 500 sono dei veri e propri energy provider, cioè veicoli che si muovono con l’elettricità e ne forniscono a loro volta.

 


Oltre all’icona di Fiat, sul palco della sala delle Fucine saranno esposte anche le Jeep Compass e Renegade 4xe. Grazie alla tecnologia ibrida plug-in i due nuovi modelli sono i SUV Jeep più performanti e divertenti da guidare di sempre e allo stesso tempo sono vetture ideali per la guida quotidiana in città, per merito della tecnologia ibrida plug-in che consente di viaggiare a zero emissioni e con un’autonomia di 50 km in modalità full-electric.

 


L’impegno dei partecipanti a Visionary Days è condiviso con quello delle migliaia di ragazze e ragazzi coinvolti nel progetto “Think Factory 2020”, il piano sviluppato da FCA in collaborazione con i più prestigiosi atenei italiani per creare un vero e proprio “think tank” universitario sulla mobilità alternativa, un laboratorio di idee fondato sulle competenze e sulla creatività dei migliori studenti italiani.

 


Per FCA, in pratica, Visionary Days è un elemento fondamentale di questo network. Il format innovativo dell’evento permette infatti a migliaia di studenti di trasformarsi in “innovative thinkers” e di elaborare soluzioni concrete alle sfide sempre più complesse del futuro. Un futuro a cui FCA sta pensando da tempo, con il lancio di nuovi modelli ibridi ed elettrificati e con la creazione di un sistema che semplifica la vita a chi decide di credere a un nuovo tipo di mobilità.

 


Il successo di Visionary Days nasce dalla capacità di coinvolgere migliaia di giovani uniti dallo stesso desiderio: scrivere il futuro di cui faranno parte, senza aspettare di viverlo passivamente. Un approccio condiviso da e-Mobility by FCA che si impegna ogni giorno per dare forma alla mobilità del futuro.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Grande Panda ordinabile dal 28 gennaio

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

Render della Fiat 128 del futuro

E' sempre sorprendente l'immaginazione degli appassionati d'auto che pubblicano render fantasiosi in rete. Oggi vi proponiamo questa interpretazione della Fiat 128 del futuro, realizzata da un appassionato.

Fiat Panda Hybrid da 9.900€

Fiat Panda MY'21 Hybrid è offerta a partire da 9.900€. Iniziativa valida in caso di rottamazione. Nuova Panda 1.0 70 cv Hybrid Euro 6d - prezzi (IPT e contributo PFU esclusi) listino €13.900, promo €11.400 oppure €9.900 solo con finanziamento Contributo Prezzo Be-Hybrid di FCA Bank. 

Dati vendita Fiat in Turchia

Uno dei principali mercati di FIAT è senza dubbio la Turchia. Il produttore automobilistico italiano si è dimostrato leader di mercato per il sesto anno consecutivo con una quota dell’11,2%, un record per il paese. Nel 2024 il mercato è stato dominato da Fiat Egea con oltre 84 mila unità registrate, l’auto più venduta dell’anno e il modello preferito del mercato turco dal 2016, con 650 mila unità vendute da allora. Tra i dieci veicoli più venduti figura anche il Fiorino con oltre 25 mila immatricolazioni. Inoltre, FIAT ha confermato la sua posizione di leader nel segmento dei veicoli commerciali leggeri, con una quota di mercato del 20% e tra le prime 3 posizioni in tutti i segmenti rilevanti. Questa performance è dovuta principalmente al Doblò, che ha guidato le vendite totali di auto e veicoli commerciali leggeri per il sesto anno consecutivo.

Nuova Lancia Ypsilon Ibrida al prezzo promozionale di 21.900€

Fino al 31 gennaio 2025, consente di mettersi subito al volante della Nuova Ypsilon Ibrida al prezzo promozionale di 21.900€, anche senza permuta o rottamazione, oppure accedendo a un finanziamento vantaggioso che prevede una rata mensile di 195€ per 35 mesi, anticipo di circa 2.900€, TAN (fisso) 4,99% e TAEG 6,92%. Al termine del finanziamento, il cliente può scegliere se sostituire, tenere o restituire il veicolo. La promozione è valida su una selezione di vetture in pronta consegna. Iniziativa valida fino al 31 Gennaio 2025. Esempio su Lancia Ypsilon Ibrida con vernice metallizzata, prezzo di listino 25.600€ (24.900€ + 700€ vernice metallizzata). Prezzo Promo 21.900€ su una selezione di vetture in pronta consegna e presso le concessionarie Lancia aderenti. Es. di finanziamento Stellantis Financial Services Italia S.p.a.: Anticipo 2.891 € - Importo Totale del Credito 19.280,45 €. L'offerta include il servizio Identicar 12 mesi di 271 €. Importo Totale Dovuto 22.494,69 € composto ...

Ficili: con nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia "partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride"

Grande attesa per le nuove Stelvio e Giulia. Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e Maserati ha dichiarato: “Stiamo andando veloci e bene con lo sviluppo dei prodotti. Le ho viste entrambi, sono emozionanti. Rispettano in pieno gli stilemi dell’Alfa Romeo, sono fluide, pulite, semplici. Partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride per questioni di investimenti, programmazione e rispetto dei nuovi limiti di emissioni. In Italia il mercato dell’elettrico vale tra il 4 e il 5%, il mix della Junior Bev vale il 10%. Vuol dire che chi la sceglie non lo fa solo perché è a batteria, ma perché è un’Alfa Romeo. Il mix Bev in Europa arriva al 20-22%”. Novità anche per lo stabilimento di Cassino, dove verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa...

Dati vendita Fiat in Italia

FIAT conferma la sua posizione di marchio più venduto nel mercato italiano nel 2024 con oltre 190 mila veicoli venduti, pari a una quota complessiva del 10,8% considerando sia il mercato delle autovetture che quello dei veicoli commerciali. L’auto più venduta continua a essere la Panda prodotta nello stabilimento di Pomigliano con oltre 102 mila immatricolazioni. Per quanto riguarda il segmento dei veicoli commerciali, il mercato del 2024 è stato dominato dal Fiat Ducato con quasi 20 mila unità vendute, contribuendo alla quota di mercato del 23,6% di FIAT Professional nel settore dei veicoli commerciali con un totale di 46 mila immatricolazioni, numeri che hanno garantito al marchio il primo posto nell’anno. Inoltre, FIAT Professional si distingue come il marchio leader nel settore dei veicoli commerciali 100% elettrici, detenendo una quota di mercato del 16,6%. Questo successo è trainato dalla sua gamma rinnovata di modelli elettrici progettati per soddisfare le esigenze dei clienti p...

Nel 2024 FIAT si conferma leader nei suoi 4 mercati domestici in 3 continenti e primo marchio Stellantis con oltre 1,2 milioni di unità vendute a livello globale

Nel 2024 FIAT ha guidato il mercato automobilistico brasiliano: 20,9% di quota; oltre 521 mila unità vendute; Fiat Strada è il modello più venduto. Ha inoltre consolidato il suo dominio in Sud America e in tutti i segmenti chiave. FIAT con 190 mila unità vendute nel 2024, e una quota del 10,8%, ha guidato il mercato italiano grazie a Panda e Ducato. FIAT ha dominato i mercati turco e algerino, raggiungendo quote di mercato record rispettivamente dell’11,2% e del 62%. Fiat Egea è l’auto più venduta in Turchia, il Doblò in Algeria, ottima anche la performance dei veicoli commerciali leggeri.   Il 2024 è stato un anno significativo per FIAT. Tra le celebrazioni del suo 125° anniversario, il marchio ha consolidato la sua posizione come marchio globale numero uno di Stellantis, guidando nei suoi 4 mercati domestici (Brasile, Italia, Turchia, Algeria), su 3 continenti, e con un modello diverso in ciascun paese: Strada, Panda, Egea e Doblò. Inoltre, come precedentemente annunciato nella p...

Nuova Quadrifoglio Super Sport: la serie speciale limitata omaggio alla prima vittoria alla Mille Miglia

Alfa Romeo presenta le nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio Super Sport , un'edizione speciale limitata a 275 unità per la Giulia e 175 per la Stelvio, che saranno commercializzate a livello mondiale. La serie speciale limitata rende omaggio alla storia sportiva del marchio celebrando la prima vittoria dell'Alfa Romeo alla Mille Miglia del 1928. Quella leggendaria impresa fu compiuta dalla 6C 1500 Super Sport . Per questa serie speciale, il Centro Stile Alfa Romeo ha lavorato a una coraggiosa reinterpretazione celebrativa del logo del Quadrifoglio, ora in nero per la prima volta in oltre 100 anni di storia. Gli interni sono votati alla sportività e debutta la nuova fibra di carbonio 3D con finitura rossa. Sui poggiatesta anteriori, le cuciture rosse del logo e la numerazione nera certificano l'esclusiva serie limitata. L'epitome della raffinatezza tecnica e della tecnologia: un motore V6 da 2,9 litri con 510 CV e differenziale autobloccante meccanico, per un'esperien...

Fiat Tipo 4p 1.6 Diesel 130CV da 15.950€

Fiat Tipo 4p 1.6 Diesel 130CV da 15.950€. 500€ SCONTO FIAT + 1.500€ CON FINANZIAMENTO. Tipo 1.6 130cv Diesel Listino €17.950 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €17.450 oppure €15.950 solo con Finanziamento di Stellantis Financial Services. Es. di finanziamento Stellantis Financial Services Italia S.p.a.: Anticipo 0 € - Importo Totale del Credito 16.221, €. L'offerta include il servizio Identicar 12 mesi di 271 €. Importo Totale Dovuto 20.112,81 €.