Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Fiat E-Ducato propone una completa gamma di versioni e opzioni modulari di taglia batteria



Il nuovo Fiat Professional E-Ducato propone, oltre ad una completa gamma di versioni, anche opzioni modulari di taglia batteria con autonomie di percorrenza nel tipico ciclo di una mission di consegna in ambito urbano da 200 a oltre 360 km in normali condizioni ambientali a seconda del tipo di batteria e differenti configurazioni di ricarica. Il tutto a fronte di prestazioni di assoluto interesse: velocità limitata a 100 km/h per meglio ottimizzare gli assorbimenti energetici, potenza massima di 90 kW e coppia massima di 280 Nm.

La nuova propulsione elettrica inoltre non penalizza quello che è il punto forte del Ducato: volumetria di carico best in class da 10 a 17m3, portata fino a 1.950 kg, la migliore della categoria. In più E-Ducato è 100% connesso, con una esclusiva suite di features che coprono i bisogni professionali e legati all’elettrificazione di ogni tipo di Cliente, da gli user chooser alle grandi flotte attraverso uno specifico sistema di fleet management.

Commenti

Post più popolari