Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Lancia marchio Premium di STELLANTIS


Nella suddivisione del portafoglio dei marchi, il nuovo gruppo STELLANTIS posiziona Lancia un gradino sopra Peugeot e un gradino sotto Maserati. Nel gruppo dei marchi Premium troviamo Lancia, Alfa Romeo e DS. Cosa vuol dire? Che Lancia tornerà nel rispetto della sua storia e farà concorrenza a marchi come Mercedes.

Tavares ha garantito che tutti i modelli del gruppo saranno altamente tecnologici e avranno motori termici ed elettrici. Quindi le Lancia saranno sicuramente auto di alto livello, anche se al momento non è stato chiarito con quali modelli vogliono tornare. 

Una cosa è stata chiarita da Tavares. La strategia di STELLANTIS è quella di rilanciare Fiat, Lancia e Alfa Romeo con modelli "sorelle", replicando più volte ciò che è stato fatto, ad esempio, con Peugeot 208 e Opel Corsa. Modelli esteticamente diversi sia dentro che fuori, ma sotto pelle praticamente identiche. Quindi non saranno modelli semplicemente rimarchiati come Chrysler 300 e Lancia Thema.

Se qualcuno avesse ancora dubbi dati dal fatto che Tavares non ha nominato Lancia, non è da sottovalutare il fatto che ha invece dichiarato che STELLANTIS tiene tutti i suoi marchi e si concentreranno su di loro. E qui vedremo come lavorerà Luca Napolitano, che passa da manager Fiat, Abarth e Lancia a manager del marchio Lancia e cosa proporrà il capo design Jean-Pierre PLOUE.

Commenti

Post più popolari