Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Con l'Euro 7 inizieremo a vedere la scomparsa dei motori tradizionali?
La Commissione europea sta preparando la nuova normativa sulle emissioni che, con un inasprimento dei requisiti, potrebbe significare, di fatto, la scomparsa dei veicoli diesel e benzina nel 2025.
La normativa Euro 7, che potrebbe entrare in vigore dal 2025, non consentirà di vendere veicoli a combustione, poiché i loro motori non saranno in linea se i limiti di emissione saranno fissati molto in basso. Per le case automobilistiche, l’attuazione delle nuove normative sulle emissioni dell’Unione Europea può portare a multe estremamente elevate in caso di infrazione.
L’Unione europea sta già preparando il nuovo regolamento EU7 che sostituirà gli attuali standard EU6 nel 2025. Fissa limiti di emissione molto più bassi, nell’ambito del prossimo standard di emissione Euro 7. È stata Bild la prima a metteva in guardia sulla possibilità di un eccessivo inasprimento della norma, al fine di raggiungere gli obiettivi fissati nell’Accordo di Parigi,. Potrebbe significare la fine dei motori a combustione.
Uno studio della Commissione Europea è alla base dei nuovi valori limite di emissione, ponendo al centro delle limitazioni i valori di monossido di carbonio (CO) e ossidi di azoto (NOx). Secondo il quotidiano tedesco, lo studio conclude che per raggiungere gli obiettivi climatici saranno necessarie emissioni significativamente più severe rispetto all’attuale standard Euro 6.
Le raccomandazioni dell’Advisory Group on Vehicle Emission Standards, il gruppo di esperti che fornisce consulenza all’Unione europea, propone una serie di misure per la nuova norma sulle emissioni Euro 7. Il limite di emissione per i nuovi veicoli limitato a 30 mg di ossidi di azoto per chilometro. Le attuali normative sono fissate a 60 mg/km per i veicoli a benzina e 80 mg/km per il diesel.
Le emissioni di CO (monossido di carbonio) ridotte a 100-300 mg/km, mentre le attuali normative fissano questo intervallo tra 500-1000 mg/km. I veicoli devono soddisfare i requisiti sia tra meno 10 gradi e 40 gradi sia ad altitudini da 1.000 a 2.000 metri sul livello del mare. La vita utile dei veicoli nuovi è definita in 15 anni o 240.000 chilometri e sono incluse le emissioni prodotte nella guida con rimorchio, box da tetto o portabiciclette.
L’esecutivo europeo ha commissionato questo studio come base informativa per future valutazioni e, sebbene non abbia ancora deciso nulla di concreto sulla normativa, prevede di prendere una decisione legislativa in tempi stretti.
Molti paesi sono entrati nella discussione su quando smetteranno di vendere auto a combustione interna, ma “le restrizioni all’acquisto di auto a combustione interna, o anche il loro divieto, risponderanno automaticamente alla domanda su cosa i clienti potranno acquistare in futuro”.
Bisogna aggiungere anche i regolamenti e l’eventuale bando ai motori a combustione già nel 2035. Questo provoca un effetto di anticipazione sulla domanda, e questo spiega perché in una prima fase vedremo sempre più auto ibride e ibride plug-in, e un successivo passaggio all'elettrico come ha fatto Stellantis e altri costruttori. Entro il 2030 Abarth, Fiat, Lancia e Alfa Romeo sarà 100% elettriche. Fiat Professional avrà anche motori a idrogeno.
Entro quell'anno i prezzi delle auto elettriche saranno più bassi, ci saranno nuove tecnologie, le autonomie saranno anche di 700km e avremo punti di ricarica ultra rapida anche in autostrada.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari

NUOVO IVECO SUPER JOLLY E JOLLY
- Ottieni link
- X
- Altre app

A Termoli termina la produzione del FireFly. Il sito produrrà 300mila cambi eDCT per auto ibride
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Pulse è stata riconosciuta come la vettura con il costo d'uso più basso del 2025 tra l'intero mercato da Quatro Rodas
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
In arrivo la Fiat Grande Panda 1.2 turbo benzina
- Ottieni link
- X
- Altre app

FIAT riscrive le regole: ricarica in meno di cinque minuti. A Madrid arriva la prima stazione di batterie modulari intercambiabili firmata Ample e una flotta di Fiat 500e gestita da Free2move
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo, sponsor ufficiale di Luna Rossa. Insieme per la 38a America's Cup
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo sta preparando il ritorno di versioni Quadrifoglio ancora più estreme
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma Abarth Pulse 2026
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova Pulse Abarth
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento