Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid Business

Grande Panda Hybrid Business: innovazione e connettività per il mondo professionale La nuova Grande Panda Hybrid Business nasce dalla versione ICON, integrando ulteriori contenuti per offrire il massimo della connettività e del comfort. Pensata per i professionisti e le flotte aziendali, questa versione si distingue per una dotazione tecnologica all’avanguardia e un design moderno ed esclusivo. Infatti, conserva tutte le caratteristiche estetiche che rendono unica la Grande Panda, come gli esclusivi fari LED PXL, che donano al frontale un aspetto iconico e immediatamente riconoscibile. Allo stesso modo, la versione Business propone lo stesso sistema di infotainment con schermo da 10,25”, che garantisce una guida sempre connessa e sicura, al quale aggiunge di serie la funzione di navigazione integrata. Inoltre, sono standard il pratico caricabatterie wireless per smartphone, il climatizzatore automatico, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera. Sono tutti contenuti...

STELLANTIS ESCE DA ACEA



Stellantis vuole creare un forum annuale aperto per il dibattito pubblico sui temi della mobilità sostenibile per la società.

Invitare le parti interessate a condividere e a confrontarsi con un approccio a 360 gradi e basato sui fatti.

Sostenere Stellantis nella transizione dall’attività di lobbying ad una interazione più diretta con i cittadini e le parti coinvolte, rafforzata dalla decisione dell’azienda di ritirarsi da ACEA alla fine del 2022. 

Le azioni rappresentano l’approccio di Stellantis per guidare il modo in cui il mondo si muove mentre raggiunge gli obiettivi del suo piano Dare Forward 2030.


Stellantis ha annunciato il “Freedom of Mobility Forum”, un incontro annuale aperto di appassionati risolutori di problemi impegnati in un processo decisionale basato sui fatti, che individui le soluzioni per portare libertà di mobilità pulita, sicura e conveniente per la società a fronte delle implicazioni del riscaldamento globale. Il “Freedom of Mobility Forum”, inizialmente previsto per l’inizio del 2023, riunirà un gruppo eterogeneo di esperti che lavoreranno per uno scopo comune, in grado di muoversi rapidamente e di individuare soluzioni, abbracciando un’analisi a 360 gradi dei diversi problemi.


“Le sfide ambientali che ci attendono, insieme a un ambiente economico in rapida evoluzione, richiedono un approccio a 360 gradi efficiente, globale e inclusivo che coinvolga tutti coloro che desiderano contribuire alla costruzione di una mobilità sostenibile”, ha dichiarato Carlos Tavares, CEO di Stellantis. “Intendiamo creare un forum pubblico in cui i partecipanti possano riunirsi per affrontare le questioni chiave che circondano il dibattito sulla mobilità decarbonizzata e individuare i prossimi passi da compiere insieme. È in gioco l’accesso a una mobilità pulita, sicura e conveniente per i cittadini di tutto il mondo”.


Il “Freedom of Mobility Forum” sarà pianificato e coordinato da un comitato consultivo di esperti che rappresenteranno i vari stakeholder del settore, tra cui fornitori di mobilità e tecnologia, accademici, politici e scienziati. Il forum ospiterà dibattiti su un numero selezionato di argomenti per ogni edizione nell'ambito dei seguenti principi di impegno:

Visione globale: il forum affronterà diverse questioni con un approccio a 360 gradi.


Basato sui fatti: il forum si baserà sui fatti per fornire approfondimenti e possibili soluzioni.


Trasparenza: il forum sarà aperto al pubblico per garantire che tutte le posizioni siano rese disponibili a tutti.


Rispetto prima di tutto: i partecipanti devono impegnarsi in modo onesto, rispettoso e collaborativo.


Nell’ambito di questo annuncio, Stellantis conferma che cesserà di essere membro Associazione dei Costruttori Automobilistici Europei (ACEA) entro la fine di quest’anno.


Stellantis renderà noti ulteriori dettagli sull’evento in una data successiva.

Commenti

Post più popolari