Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Tavares: “Nel 2023 due nuove Fiat. Approvato il design della futura Ypsilon”
Il 2023 sarà l’anno del rilancio per Fiat grazie ad alcune novità di prodotto. "Il marchio Fiat - ha affermato l’amministratore delegato del gruppo Stellantis, Carlos Tavares, ha un grande potenziale e vogliamo lavorare per esprimerlo appieno. Il suo livello di prezzi è buono e il prossimo anno avremo due prodotti da presentare. Con le giuste risorse Fiat sarà l'offerta giusta su molti mercati, a partire dall'Europa". Non solo. Tavares ha rivelato l’intenzione di portare la 500 elettrica, prodotta a Mirafiori, “negli Stati Uniti, perché crediamo ci sia un alto potenziale in quel mercato, per vendere bene e guadagnarci”.
Fiat è prossima a un’espansione della gamma, con l’arrivo del B-Suv e di un modello per ora non meglio precisato (potrebbe anche essere una versione della Citroën Ami, sempre che non venga anticipato qualcosa sulla nuova Panda). La Suv sarà prodotta a Tychy, in Polonia, e arriverà nella seconda metà del 2023. Il manager ha anche parlato di altri marchi. “La Lancia si prepara per un grande futuro. Per il suo prossimo modello è stato già approvato il design e credo che sarà un grande successo", ha affermato Tavares, riferendosi alla nuova Ypsilon.
Quanto all’Alfa, l’ad ha voluto sottolineare come oggi sia “un marchio molto redditizio. Abbiamo completato il turnaround anche prima del lancio della Tonale, che ora arriva per un’ulteriore crescita”. “Stellantis ha un potenziale molto grande di aumentare la redditività con l'incremento del peso dei marchi premium”. Nell’alto di gamma, invece, si punta sulla Maserati, per la quale Tavares si è detto fiducioso che, con il lancio della Grecale, possa “accrescere la sua redditività e arrivare a fine anno alla doppia cifra (nel primo semestre il margine operativo è raddoppiato al 6,6%. “Crediamo che la Maserati abbia le potenzialità per portare la marginalità al 15%-20%”, ha aggiunto.
Le strategie di elettrificazione “stanno funzionando e lo dimostra il fatto che Stellantis si è posizionata al secondo posto nel mercato UE-30 per vendite di Bev e Lev e terza nel mercato statunitense per vendite di Lev".
Riguarda la Cina e la recente decisione di uscire dalla joint venture con Gac, "il nostro partner cinese non rispettava gli impegni, abbiamo dovuto cambiare strategia. È mancata la fiducia e abbiamo preferito ritirarci", ha sottolineato Tavares, riconoscendo un aumento dell’influenza politica sulle decisioni aziendali: "Negli ultimi 5 anni in Cina dialogando con i nostri partner ho riscontrato un aumento dell'influenza della politica sul business, con una pressione in crescita". "Noi siamo una compagnia occidentale" e operare in sistemi politici poco democratici presenta dei rischi. "Lo abbiamo imparato nel caso dell'Iran e della Russia. E credo che ci siano alcuni nostri concorrenti vulnerabili alle tensioni in Cina”. In ogni caso, Stellantis si può permettere di rivedere la sua presenza nell’importante mercato asiatico anche grazie alla solidità delle sue performance finanziarie e all’elevata redditività. Tavares ha parlato di “risultati record” e di un gruppo che “ha dimostrato di essere resiliente e di essere attore della nuova mobilità in un mercato mondiale dell'automotive caotico, frammentato e complicato. Abbiamo un modello di business solido e con una forte redditività e siamo in anticipo sulla tabella di marcia del piano Dare Forward 2030”.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari

Nuova Fiat 500 Ibrida
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lo stabilimento di propulsione Stellantis di Tychy ha prodotto il quinto milionesimo motore della sua storia
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova gamma sportiva Lancia Ypsilon
- Ottieni link
- X
- Altre app

NUOVO IVECO SUPER JOLLY E JOLLY
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Al grande raduno internazionale Panda a Pandino 2025 ci sarà anche Fiat Grande Panda e il concorso per vincere un comodato d’uso del modello
- Ottieni link
- X
- Altre app

La 1000 Miglia 2025 è partita: l'Abarth 600e è la "auto di supporto" della storica Fiat 600 del 1955
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia Ypsilon HF Line Ibrida
- Ottieni link
- X
- Altre app

Al via la 1000Miglia di Alfa Romeo e Luna Rossa
- Ottieni link
- X
- Altre app

Tutto pronto per battere il record di 1051 Panda a Pandino. Al raduno sarà presente anche Fiat Grande Panda
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento