Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Alfa Romeo tornerà nel segmento B con un SUV
Se ne parla già da tempo del SUV di segmento B Alfa Romeo in arrivo nel 2024. Da quando fu annunciato un piano di investimento per lo stabilimento polacco di Tychy, investimento che ha portato e sta portando la produzione di Jeep Avenger, Fiat 600 e il SUV Alfa Romeo. Il suo nome lo scopriremo nell’ultimo trimestre del 2023 e potrebbe essere svelato al salone dell’auto di Bruxelles nel 2024. Questo salone si svolgerà dal 12 gennaio 2024 al 21 gennaio 2024.
Di questo modello si sa già che avrà una versione ibrida e sarà la prima Alfa Romeo totalmente elettrica, ed è basata sulla piattaforma CMP. La normativa Euro 7 sarà molto restringente, e questo fa si che gruppi come Stellantis puntino ad un passaggio anticipato all'elettrico, passaggio obbligatorio e deciso dalla Comunità Europea, dal 2035. Questa scadenza fa si che le case automobilistiche smettano di investire sui motori tradizionali, anche in versione ibrida, poiché è più conveniente passare direttamente all'elettrico. Lo vedremo con modelli come la nuova Giulia, ad esempio, prevista solo con motore elettrico. Nel piano industriale di Stellantis non sono previste motorizzazioni e-fuel, ritenute da molti poco economiche, ma si punterà su elettrico e sull'idrogeno. L'elettrico Stellantis garantirà ampie autonomie e tempi di ricarica ridotte, e con la diffusione di queste tecnologie, e le economie di scala, i prezzi sarà più ridotti rispetto le elettriche di oggi.
Tornando al B-SUV Alfa Romeo, avrà dimensioni simili a quelle di Jeep Avenger, magari sarà più basso per essere più sportivo e avrà il design del nuovo corso Alfa Romeo, che vede a capo del centro stile Alejandro Mesonero, ex direttore dello stile di Seat e Cupra. Oltre al nuovo CEO Jean Philippe Imparato. Questo modello di fascia premium è fondamentale, visto che il segmento B-SUV sta andando molto forte in Europa, e contribuirà a rafforzare il successo commerciale di Alfa Romeo e a rafforzare il trend positivo dei bilanci del marchio.
Nel frattempo si dovrebbe vedere la supercar del Biscione che sarà venduta in tiratura ultra limitata. Ma al momento non ci sono ancora conferme ufficiali sul suo arrivo, che dovrebbe avvenire entro il 2023.
Post più popolari

Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’ Arco la n. 100.000 Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo cresce del 98% a marzo 2025 e si conferma il marchio in più rapida crescita sul mercato francese
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

10 FIAT 500e donate dal Gruppo PPC alla Polizia Ellenica
- Ottieni link
- X
- Altre app

Grande successo per il ritorno di Lancia nei rally
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

FIAT a fianco delle imprese: al via l’ordinabilità delle versioni Business di Grande Panda Hybrid e 600 Hybrid
- Ottieni link
- X
- Altre app

La gamma più completa del segmento: nasce l'Alfa Romeo Junior con l'innovativa tecnologia Q4
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat 600 Hybrid Business
- Ottieni link
- X
- Altre app

“Abarth Day 2025”: oltre 200 abarthisti hanno vissuto una giornata ricca di azione e spirito di squadra
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento