Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Lo stabilimento di propulsione Stellantis di Tychy ha prodotto il quinto milionesimo motore della sua storia

Il 5 milionesimo motore è andato alla Jeep Avenger    Sinergia della divisione produttiva di Stellantis in Polonia Lo stabilimento Stellantis Powertrain di Tychy ha prodotto il suo cinquemilionesimo motore dall'inizio della produzione, il 16 settembre 1999. Il personale dello stabilimento ha raggiunto questo risultato impressionante grazie, tra l'altro, a una cultura aziendale consolidata, fondata su competenza e professionalità. Queste risorse, unite a un investimento di 250 milioni di euro per la modernizzazione dello stabilimento di Tychy, completato nel 2019, hanno permesso allo stabilimento di conquistare la sua attuale solida posizione come produttore di motori per i modelli europei dei marchi Stellantis. Il cinquemilionesimo motore prodotto dallo stabilimento di Tychy è il T-Gen3, l'ultimo 1.2 litri, 3 cilindri turbocompresso da 100 CV. È il motore che co-crea la trazione ibrida, abbinata a una batteria agli ioni di litio da 48 volt e a un cambio elettrico a doppia f...

Fiat è leader nel mercato brasiliano e raggiunge il volume annuo più alto delle serie storiche nel segmento dei pick-up



- Il marchio ha chiuso novembre con oltre 48.958 auto vendute e una quota di mercato del 20,2%. 


- Da inizio anno Strada è leader con 128.454 unità immatricolate 


- Fiat ha ottenuto il maggior volume di immatricolazioni dell'anno, superando il volume registrato nel 2023 


Fiat continua ad essere un punto di riferimento del mercato, soprattutto nel segmento dei pick-up, dove ha raggiunto il volume annuo più alto delle sue serie storiche, con 182.558 unità immatricolate e una quota del segmento del 42,8% da inizio anno. Il marchio è anche leader assoluto dell'intero mercato e da inizio anno detiene il 20,9% del mercato e oltre 471.121 auto vendute, circa 108.975 unità in più rispetto al secondo posto. 


Nel segmento delle berline, Fiat ha ottenuto il maggior volume di immatricolazioni dell'anno, superando il volume registrato nel 2023. Il marchio ha anche tre dei suoi modelli tra le 10 auto più vendute dall'inizio dell'anno: la Strada resta al primo posto , con 128.454 unità immatricolate, Argo al quinto posto, con 84.087 unità vendute, e Mobi all'ottavo posto, con 61.838 veicoli venduti. 


Come nell'anno precedente, anche a novembre la Fiat è rimasta in testa. Con una quota di mercato del 20,2%, ha chiuso il mese con oltre 48.958 unità immatricolate, ovvero 7,5 mila davanti al secondo posto. 


Questo mese, l'Argo si è distinta con 10.298 unità vendute, che rappresentano il volume di immatricolazioni più alto dell'anno e il 3° più alto nella storia del modello, che si è classificato al quarto posto tra i più venduti a novembre. 


Nel segmento dei furgoni Fiat è al primo posto con 2.622 unità immatricolate e una quota del 39,3%. Nella categoria B-Van è leader il Fiorino, con 1.928 unità vendute, e il Ducato al terzo posto, con 442 unità immatricolate, che rappresenta il volume più alto del modello nell'anno. 

Commenti

Post più popolari