Passa ai contenuti principali

“Colleziona gli sguardi”: lo spot che celebra la Nuova Lancia Ypsilon ibrida



La Nuova Ypsilon è protagonista del nuovo spot TV “Colleziona gli sguardi”, che celebra il connubio tra design, innovazione e comfort.

Il video da 30” è ambientato in un distretto glamour della moda, dove viali eleganti e vetrine scintillanti fanno da cornice al passaggio della Nuova Ypsilon.

La genesi dello spot è stata svelata pochi giorni fa attraverso un video “making of” che ha alternato immagini dal “dietro le quinte” e brevi interviste.

La rilevanza del primo modello della nuova era di Lancia incanta non solo i passanti, ma anche i manichini delle vetrine, che prendono vita attratti dal suo charme.

Ogni dettaglio, dagli interni di alta qualità alle tecnologie innovative, come i fari Full LED e il sistema S.A.L.A, esprime l’eccellenza del marchio e contribuisce a creare un’esperienza di guida superiore e un comfort impareggiabile.

Accompagna il video una suggestiva cover di “Hot Stuff” di Donna Summer, un brano senza tempo, eseguita in questa versione da Greta Bragoni e arrangiato da Flavio Ibba-Carlo Palmas. (Red rose production).

Fino al 31 gennaio 2025, la Nuova Ypsilon Ibrida è disponibile per tutti al prezzo promozionale di 21.900€, anche senza permuta o rottamazione, oppure con un finanziamento che prevede una rata mensile di 195€ per 35 mesi, anticipo di circa 2.900€, TAN fisso 4,99%, TAEG 6,92%.

 

Lancia inaugura il 2025 con una nuova campagna di comunicazione che celebra la Nuova Ypsilon e la sua innata capacità di attrarre un pubblico sofisticato ed esigente, grazie al suo design elegante, alle tecnologie innovative e all'attenzione alla sostenibilità. Declinata su stampa, TV, affissioni e digital, la strategia di comunicazione pone al centro il raffinato spot “Colleziona gli sguardi”, attualmente in onda sulle principali emittenti televisive, la cui genesi è stata svelata pochi giorni fa attraverso un video “making of” che ha alternato immagini dal “dietro le quinte” dello spot e brevi interviste con coloro che l’hanno realizzato.


Ideato e prodotto da Lancia in collaborazione con l’agenzia 777, lo spot “Manichini” è stato diretto dal regista Federico Brugia, per la casa di produzione Buddy Film, e girato a Cinecittà World, il primo parco tematico italiano dedicato al cinema. In questa spettacolare location, creata dal Premio Oscar Dante Ferretti, è stata ricostruita un’ambientazione tipica di un distretto della moda, con tanto di viali eleganti, vetrine scintillanti e dettagli scenografici appartenenti all’universo Lancia. Tra questi spiccano l’abito in velluto blu disegnato da Ginevra Zanivan - già presentato al Concorso Arts & Elegance di Chantilly 2024, dove Lancia Pu+Ra HPE è stata nominata Best of Show - e alcuni raffinati arredi di Cassina, a conferma della collaborazione tra due eccellenze del design italiano nel mondo.


Avvolta da questa atmosfera glamour, la Nuova Ypsilon sfila sicura di sé lungo il viale cinto di negozi esclusivi, attirando lo sguardo non solo dei passanti, ma anche dei manichini delle vetrine scintillanti. Una donna seduta a un caffè la osserva con stupore, un uomo d’affari in completo sorride ammirando la sua linea sofisticata. Ma l’elemento sorprendente è il modo in cui i manichini prendono vita, affascinati dall’eleganza dell’auto, abbandonando il loro quotidiano patinato. I loro movimenti, inizialmente impercettibili, diventano sempre più espliciti: occhi che seguono la vettura, teste che si girano, mani che si alzano verso il vetro. Ogni manichino ha uno stile di abbigliamento diverso ma nessuno di loro riesce a resistere alla magnetica bellezza della prima vettura della nuova era di Lancia.


Il racconto visivo è quindi un crescendo di immagini che svelano i principali aspetti che rendono la Nuova Ypsilon unica nel suo genere. Al volante, una donna sofisticata ed elegante, dai lunghi capelli rossi, incarna lo spirito della vettura mentre, attraverso un continuo parallelismo tra oggetti di scena e dettagli dell’auto, si conoscono le peculiarità distintive della Nuova Ypsilon. Gli interni, realizzati con materiali di alta qualità, offrono un’esperienza di comfort superiore, trasformando ogni viaggio in un momento di puro piacere. Le tecnologie integrate, come il sistema di infotainment e i fari Full LED, garantiscono un perfetto connubio tra funzionalità e stile. Tutti questi elementi vengono messi in risalto attraverso inquadrature ravvicinate, che permettono di apprezzare la cura artigianale, l’innovazione e il comfort che contraddistinguono questo modello. C’è persino spazio per una scena divertente in cui un drone addetto allo shopping, ammaliato dal fascino tecnologico del nuovo modello, perde il controllo e finisce contro un palo.


Il nuovo spot, dunque, sublima le sinuose forme di Nuova Ypsilon, ispirate ai modelli che hanno scritto la storia del marchio, così come i fanali posteriori rotondi, chiaro rimando alla Lancia Stratos, e l’iconico calice presente sul frontale che viene oggi rivisitato attraverso tre raggi di luce LED. Inoltre, è la prima vettura di produzione Stellantis dotata del sistema S.A.L.A., l’interfaccia virtuale e intelligente che garantisce un’esperienza di guida confortevole e coerente con la tecnologia senza sforzi Lancia. La nuova creazione del marchio italiano è anche best-in-class nel segmento B hatchback premium, grazie all’allestimento più completo della categoria, ampio display da 10.25”, miglior sistema standard di ausilio al parcheggio, sistema di illuminazione esterna più ricco per tecnologia ed estensione, nonché unico modello del segmento equipaggiato con Guida Autonoma di livello 2 in dotazione standard.


Infine, la colonna sonora dello spot “Colleziona gli sguardi” è una cover del famoso brano “Hot Stuff” di Donna Summer, eseguita in questa versione da Greta Bragoni e arrangiato da Flavio Ibba-Carlo Palmas. (Red rose production). Il brano aggiunge un ulteriore tocco di glamour alla narrazione. Ogni nota, infatti, amplifica il dinamismo e l’eleganza del film e rafforza il claim “Nuova Lancia Ypsilon Ibrida. Colleziona gli sguardi.” destinato al mercato italiano. Anche la versione internazionale sottolinea questo magnetismo con la tagline “New Lancia Ypsilon. Naturally Eye Catching”. Completa questo straordinario viaggio l’imperdibile offerta commerciale valida per tutti che, fino al 31 gennaio 2025, consente di mettersi subito al volante della Nuova Ypsilon Ibrida al prezzo promozionale di 21.900€, anche senza permuta o rottamazione, oppure accedendo a un finanziamento vantaggioso che prevede una rata mensile di 195€ per 35 mesi, anticipo di circa 2.900€, TAN (fisso) 4,99% e TAEG 6,92%. Al termine del finanziamento, il cliente può scegliere se sostituire, tenere o restituire il veicolo. La promozione è valida su una selezione di vetture in pronta consegna.


Dichiara Charles Fuster, Head of Marketing and Communication del marchio Lancia: “Lo spot ‘Colleziona gli sguardi’ esprime con eleganza e creatività i valori che ci contraddistinguono, raccontando una storia di attrazione naturale per una vettura che combina rilevanza, innovazione e sostenibilità. Il suo fascino senza tempo è stato apprezzato soprattutto da una nuova generazione di Lancisti che ne riconoscono esclusività e valore. Il tutto avvalorato dal successo riscosso sia nelle numerose iniziative di fine anno, che l’hanno vista protagonista in Italia e all’estero, sia dall’affluenza di pubblico nei rinnovati showroom Lancia caratterizzati dalla nuova corporate identity del marchio. Siamo pronti a vivere un 2025 ancora più emozionante e ricco di novità, a partire dal rilancio della gloriosa sigla HF, che campeggerà prima sulla Ypsilon, e dal ritorno di Lancia nel motorsport, con la nuova Ypsilon Rally4 HF, che rende omaggio alla gloriosa storia rallystica del brand più vincente di sempre”.

Commenti

Post popolari in questo blog

La Nuova Fiat Grande Panda potrebbe avere anche una versione puramente termica oltre all'ibrido e all'elettrico

A fine mese ci sarà la presentazione alla stampa della nuova Fiat Grande Panda in versione ibrida ed elettrica con l'apertura ordini per questa due versioni in tutta Europa. In Italia si potrà vedere in concessionaria intorno alla metà di marzo. A seconda della situazione ci potrebbe essere anche una versione puramente termica con un motore turbo a benzina da 1,2 l con una potenza di 100 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti.  La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Nuova Fiat Grande Panda Hybrid costerà meno di Nuova Citroën C3 Hybrid

Nuova Citroën C3 Hybrid in Italia ha un listino che parte da 20.550 Euro. Nei prossimi giorni sarà ordinabile anche in Italia la nuova Grande Panda, che coprirà il vuoto in gamma Fiat lasciato dalla Punto nel 2018. L'attuale Panda rimane in listino nella versione Panda e Pandina. In Italia la nuova Fiat Grande Panda avrà una versione completamente elettrica che avrà un prezzo inferiore a 25.000€ (senza incentivi). Ci sarà anche una versione ibrida 1.2 con cambio automatico che avrà un prezzo di partenza inferiore a 19.000€ (in Belgio 18.890€). Per quanto riguarda gli allestimenti saranno 3, che si potranno arricchire con 2 Packs. Il motore a benzina a 3 cilindri da 1,2 litri ha una potenza di 100 CV, supportato da una batteria agli ioni di litio da 48 Volt e dall’innovativo cambio a doppia frizione a 6 rapporti eDCT, integrato con un motore elettrico da 21 kW (macchina sincrona a magnete permanente) e da un inverter e un’unità di trasmissione centralizzata. L’alimentazione ibrida o...

Fiat Grande Panda Hybrid in Belgio da 18.890€

FIAT, Abarth e FIAT Professional partecipano alla 101esima edizione del Salone dell'Auto di Bruxelles 2025 - la più grande esposizione automobilistica del Belgio per gli appassionati e i professionisti del settore - dall'11 al 19 gennaio 2025, presentando le ultime novità di prodotto. Regina dello stand è la nuova Fiat Grande Panda, sotto i riflettori dopo l'anteprima dell'11 luglio scorso durante le celebrazioni del 125° anniversario di FIAT a Torino. Inoltre, in concomitanza con il Salone dell'Auto, in Belgio si apriranno gli ordini per il nuovo modello in versione elettrica - proseguendo l'apertura degli ordini in Francia, Olanda, Germania, Portogallo e Austria - e, primo Paese, in versione ibrida. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La P...

Bozzetti ufficiali della Nuova Lancia Ypsilon durante gli studi di stile

Recentemente, il Centro Stile ha condiviso sul suo account Instagram bozzetti inediti della Nuova Lancia Ypsilon durante gli studi di stile. Questi disegni offrono una visione del processo creativo che ha portato al modello che conosciamo oggi.

Novità Fiat per il 2025

La nuova gamma Fiat, disponibile in versione ibrida o 100% elettrica, prevede un lancio ogni anno nei prossimi tre anni, a partire dall’imminente lancio di Grande Panda disponibile in versione ibrida e 100% elettrica a cui seguirà entro la fine del 2025 anche la nuova versione ibrida dell’iconica 500 prodotta nello storico stabilimento di Mirafiori. La Nuova Fiat Grande Panda non sostituisce la Panda. A Pomigliano, dal 2028, sarà installata la nuova piattaforma (STLA-SMALL), sulla quale è prevista la produzione di 2 nuovi modelli compatti. Nello stabilimento campano verrà rafforzato il presidio per la produzione delle vetture mass market con l’estensione della produzione della Panda (detta anche Pandina) fino al 2030, seguita dall’introduzione della nuova generazione dello stesso modello.

Imparato: "A marzo 2025 arriverà la Fiat Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida"

"A marzo 2025 arriverà la Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Novità Alfa Romeo per il 2025

L'Alfa Romeo Junior resterà centrale nel 2025. All’esordio internazionale anche la Junior Q4, a completamento della gamma più ampia del segmento. Disponibile sulla versione Ibrida, che rappresenta la sportività Alfa Romeo in stile urbano per tutti i giorni, il nuovo modello prevede due motori elettrici: uno posizionato sull'asse anteriore, integrato nella trasmissione automatica a doppia frizione a 6 marce, e un secondo montato sull'asse posteriore, garantendo trazione sulle 4 ruote ma senza collegamento fisico tra l’asse anteriore ed il posteriore. Questa configurazione consente una distribuzione ottimale della coppia e garantisce una trazione eccellente in tutte le condizioni di guida. L'Alfa Romeo ha in programma anche un'esclusiva serie speciale in primavera, un aggiornamento tecnologico per il Tonale a metà anno e – a coronamento – la prima della nuova generazione dello Stelvio. La nuova ammiraglia si basa sulla piattaforma STLA Large e sarà disponibile come ve...

Pomigliano D'Arco (Napoli) rimane la casa della Fiat Panda anche con la nuova generazione del modello di segmento A

Lo stabilimento G. Vico di Pomigliano d'Arco (Napoli) è un impianto all'avanguardia che ha conquistato numerosi premi proprio a partire dal 2011 quando è stato totalmente ristrutturato per produrre la Fiat Panda. A iniziare dal 2012 quando ottiene la certificazione Silver, nell'ambito del programma World Class Manufacturing, e riceve l'Automotive Lean Production Award come miglior stabilimento d'Europa. Nel 2013 - un solo anno dopo, sempre in ambito WCM - all'impianto viene riconosciuto il livello Gold, con relativa certificazione. E nel 2014 arriva un nuovo riconoscimento internazionale, il Lean and Green Management Award, che testimonia i rilevanti progressi fatti nell'ottimizzazione di tutte le "risorse" necessarie per poter produrre automobili. A Pomigliano, dal 2028, sarà installata la nuova piattaforma (STLA-SMALL), sulla quale è prevista la produzione di 2 nuovi modelli compatti. Nello stabilimento campano verrà rafforzato il presidio per la...

Imparato: la nuova Fiat 500 arriverà nel 2029 (Mirafiori), la nuova Fiat Pandina nel 2030 (Pomigliano)

Fiat prevede di lanciare una nuovissima 500 nel 2029 e una nuovissima Panda nel 2030, impegnandosi a produrre city car in Italia per il prossimo futuro. "Il piano per Fiat è molto chiaro", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. "La 500 sarà completata da una versione ibrida della 500 elettrica nel novembre 2025. In secondo luogo, la prossima generazione della 500 arriverà intorno al 2029 a Mirafiori", come le attuali 500e e ibrida. "La Pandina sarà costruita a Pomigliano D'Arco (Napoli) fino al 2030, e poi avrete una nuova Pandina a Pomigliano nel 2030". "Quindi avrete la nuova 500, la nuova Panda e la Grande Panda nella gamma del segmento A (prime due) e B della Fiat".

Fiat Grande Panda sarà ordinabile dal 28 gennaio. Allo studio anche la versione 4x4

In Fiat, dopo l’esperienza con la 600, hanno deciso di cambiare. Da fine mese - l’ora X scatterà il 28 gennaio - si aprono gli ordini per la Grande Panda, che arriverà negli show room all’inizio di febbraio. Un modello nato con una vocazione elettrica: per capirlo è sufficiente pensare alla spina incorporata per la ricarica alle colonnine. Ma il mercato impone di fare i conti con la realtà. E visti i precedenti della 600 - le vendite sono iniziate a salire con la versione ibrida - in Fiat preferiscono non rischiare. «Abbiamo imparato la lezione. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico...», scherza Gaetano Thorel, responsabile per l’Europa di Fiat e Abarth. E poi puntualizza: «Siamo partiti a dicembre con la Grande Panda elettrica nei mercati che io definisco maturi - spiega - che sono Francia, Belgio, Olanda, Germania. Abbiamo già aperto, in occasione del Salone, le prenotazioni della versione ibrida in Belgio. che sarà estesa il 28 gennaio a tutta l’Europa, anche nei Paesi dove non...