Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuova gamma sportiva Lancia Ypsilon

In arrivo entro l’estate la nuova Lancia Ypsilon HF, versione stradale 100% elettrica ad alte prestazioni da 280 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,6 secondi e dotata di massima agilità grazie al differenziale autobloccante. Assetto ribassato, carreggiata allargata di 2 cm, cerchi esclusivi da 18’’ e design ispirato alle icone più radicali del brand, con dotazioni tecniche di alto livello. Interni con volante sportivo e sedili racing. La HF sarà protagonista dei primi test con la stampa a fine giugno a Balocco. Debutta invece in questi giorni la nuova Ypsilon HF Line che riprende lo stile della HF e alla portata di chi desidera distinguersi ogni giorno con carattere e sportività. Disponibile con motorizzazione ibrida da 110 CV, presenta un design audace con il nuovo logo HF sul frontale sportivo. Completano la dotazione gli interni personalizzati HF, l’esclusiva grafica S.A.L.A., la guida autonoma di livello 2 e il sistema keyless entry. Le nuove Ypsilon HF 100% elettr...

L'Abarth 600e supera la prima prova di resistenza in Svizzera



Il 27 maggio 2025, i primi giornalisti svizzeri hanno avuto l'opportunità di provare la nuova Abarth 600e in occasione del Swiss Media Drive sul circuito di Lignières (NE). 


La nuova Abarth 600e Turismo [consumo energetico 18,7 kWh/100 km; emissioni di CO2 0 g/km, classe CO2 C] offre fino a 175 kW di potenza (corrispondenti a 240 CV) e fino a 322 chilometri di autonomia (ciclo WLTP). 


La nuova Abarth 600e Scorpionissima [consumo energetico 19,0 kWh/100 km; emissioni di CO2 0 g/km, classe CO2 C] offre fino a 207 kW di potenza (corrispondenti a 280 CV) e fino a 321 chilometri di autonomia (ciclo WLTP). È limitata a 1949 unità. 


Dopo il debutto della Abarth 500e, prima Scorpion elettrica, arriva ora il secondo colpo con la Abarth 600e. Questo modello rivoluzionario è il risultato della collaborazione non solo degli esperti Abarth, ma anche degli ingegneri di Stellantis Motorsport. Il veicolo è disponibile presso i concessionari svizzeri in due versioni: Abarth 600e Turismo con 240 CV e edizione limitata «Scorpionissima» con 280 CV. L'edizione Scorpionissima, limitata a 1.949 esemplari, è un omaggio all'anno di fondazione del marchio. 


Yannick Lagger, Abarth Brand Director di Astara: «Siamo lieti di poter offrire da subito l'Abarth 600e in Svizzera. Il nuovo modello rappresenta un passo importante per Abarth, poiché grazie al suo carattere sportivo definisce un nuovo standard per le berline elettriche e per la sportività e l'elettrificazione delle city car». 


Costruita per essere la più potente delle Abarth 


Il cuore della nuova Abarth 600e è il suo motore elettrico di nuova concezione. Il propulsore è stato testato sul banco prova della FORMULA E con un vero simulatore di pista. Inoltre, la Scorpionissima, con un'accelerazione da 0 a 100 in 5,85 secondi, e la Turismo, con un'accelerazione da 0 a 100 in 6,24 secondi, sono veloci e reattive su qualsiasi terreno. Inoltre, l'auto offre una coppia di 345 Nm e può raggiungere una velocità massima limitata a 200 km/h con un'autonomia della batteria fino a 321 km nel ciclo combinato WLTP, a seconda degli pneumatici montati. 


Tra gli altri punti di forza della nuova Abarth 600e figurano i freni sviluppati in collaborazione con Alcon, che provengono dal mondo delle corse. Inoltre, la nuova Abarth 600e è dotata del differenziale meccanico Torsen di JTEKT, che offre una migliore tenuta di strada, una maneggevolezza migliorata, trazione in curva e sicurezza in condizioni di fondo scivoloso. L'effetto del differenziale è supportato da pneumatici sviluppati appositamente per la nuova Abarth 600e Scorpionissima, basati sulla tecnologia della Formula E. 


Grazie alla loro esperienza nel mondo delle corse, gli esperti di Abarth Motorsport e Stellantis Motorsport hanno prestato particolare attenzione anche ad altri elementi chiave per garantire il successo di questo ambizioso progetto di veicolo elettrico. Hanno aumentato la rigidità delle sospensioni e rinforzato il telaio con una barra stabilizzatrice posteriore che modifica il bilanciamento di rotolamento aumentando la rigidità complessiva della barra stabilizzatrice posteriore. 


Il sistema di raffreddamento dell'Abarth 600e con pompa del liquido di raffreddamento ad alte prestazioni sposta i limiti di scarica della batteria che potrebbero limitare le prestazioni del veicolo. Infine, ma non meno importante, lo spirito racing si esprime anche nei sedili Sabelt, che garantiscono prestazioni, dinamica e supporto alla guida. 


Tre modalità di guida per ogni esigenza 


Entrambe le versioni della nuova Abarth 600e sono dotate di tre modalità di guida. La modalità Turismo offre un'accelerazione più fluida e una potenza di 110 kW per l'Abarth 600e Turismo e di 140 kW per la Scorpionissima, combinata con una coppia di 300 Nm per un'esperienza di guida divertente ed efficiente con una velocità massima limitata a 150 km/h. Questa configurazione dispone inoltre di una calibrazione sportiva dell'acceleratore, una calibrazione sportiva dello sterzo e una calibrazione ESP standard. Oltre a queste caratteristiche, la seconda modalità di guida, Scorpion Street, offre una potenza di 150 kW per il modello Turismo e 170 kW per lo Scorpionissima con una coppia di 345 Nm e una velocità massima limitata a 180 km/h. La terza modalità di guida, Scorpion Track, comprende una calibrazione aggressiva dell'acceleratore, uno sterzo più sportivo e una taratura ESP “divertente”. La configurazione Scorpion Track è il modo in cui Abarth si diverte di più, con prestazioni al top nei giorni di gara, con una velocità massima di 200 km/h, una coppia di 345 Nm e una potenza maggiore di 207 kW (280 CV) per l'Abarth 600e Scorpionissima e 175 kW (240 CV) per la versione Turismo. 


Progettato per le prestazioni: l'esterno della nuova Abarth 600e 


Il design degli esterni si ispira a due temi principali: il primo è ispirato al passato e reinterpreta il contrasto creato dal volume ampio e spigoloso del radiatore anteriore dell'Abarth 850 TC, a cui deve il soprannome di “cassettone” e che le conferisce un aspetto decisamente sportivo ed emozionante. Il secondo tema ruota attorno alla geometria squadrata con una grafica forte, ispirata al mondo dei giochi e al mondo digitale, costituita da linee inclinate incise nelle superfici che diventano una griglia nella presa d'aria. Questa logica di forma e lavorazione si ritrova anche nel paraurti posteriore, per rafforzare l'effetto risultante. 


Inoltre, Abarth ha deciso di distinguersi lavorando su quattro elementi: i paraurti anteriori e posteriori, lo spoiler e le ruote. Nella parte anteriore, gli ingegneri e i designer hanno allungato la silhouette, accentuando il cosiddetto “muso di squalo”, migliorando le prestazioni aerodinamiche e conferendo al paraurti specifico un volume caratteristico e la scritta Abarth tridimensionale. La vista frontale è anche il risultato di un assetto più basso e di un carreggiata più larga, con 30 mm in più all'anteriore e 25 mm in più al posteriore. Le forme fortemente angolari dello spoiler aerodinamico e della valvola di scarico nel paraurti sono state testate in galleria del vento per migliorare le prestazioni della nuova Abarth 600e. I cerchi in lega da 20 pollici a diamante sono un vero e proprio richiamo visivo: i cerchi in lega a 5 razze sono progettati per riprendere la grafica stilizzata del pungiglione dello scorpione e offrono una vista dei freni e delle pinze sportive tra i loro ampi spazi. Inoltre, il coprimozzo si ispira ai bulloni mono e presenta un design moderno sfaccettato. Lo scorpione elettrificato, già presente sulla Abarth 500e, caratterizza anche questo modello e arricchisce alcuni dettagli esterni: oltre ai loghi sui parafanghi e all'emblema Abarth sul cofano, il famoso scorpione appare sulla linea centrale, inciso nelle superfici nere dei paraurti anteriori e posteriori e dello spoiler. Oltre alla Abarth 600e Turismo, l'edizione limitata Scorpionissima sarà dotata di un kit carrozzeria nero lucido, uno speciale adesivo laterale e pinze dei freni anteriori colorate. 


La Abarth 600e Turismo sarà disponibile negli emozionanti colori Acid Green (verde), che richiama l'acidità del veleno, Antidote White (bianco), Shock Orange e Venom Black (nero); l'edizione limitata Scorpionissima sarà disponibile in Acid Green e nell'esclusivo Hypnotic Purple (viola), ispirato all'effetto ipnotico che si ottiene dopo una puntura. 


Design impressionante degli interni 


L'esterno della nuova Abarth 600e offre solo un piccolo assaggio del fascino del nuovo modello elettrico, perché sono gli interni a completarne il design. Il volante sportivo con inserti in pelle e Alcantara sia nella parte superiore che in quella inferiore garantisce ulteriore sportività e massima aderenza. Gli interni scuri, che sono anche il tema principale dell'abitacolo, sono caratterizzati dai montanti A, B e C neri, dal cielo, dal rivestimento del tetto e dalle modanature. Le modanature scure sono tuttavia evidenziate da dettagli colorati come le cuciture o l'affascinante e minaccioso scorpione sul volante. L'unicità della nuova Abarth 600e è ottenuta grazie a scelte specifiche come sedili speciali, pedali rivestiti in alluminio, poggiapiedi e tappetini con lo Scorpionissima, che mantiene il suo carattere misterioso e oscuro grazie ai vetri oscurati. Gli interni sono inoltre arricchiti da ulteriori caratteristiche bonus, come il battitacco Abarth, il display TFT a colori da 7 pollici con grafica specifica Abarth, il rivestimento del tunnel - che, come la luce ambientale sul lato sinistro del conducente, sarà disponibile solo nella versione limitata Scorpionissima - e il rivestimento del cruscotto - verniciato in nero sulla Abarth 600e Turismo e in nero opaco con serigrafia nera lucida sulla Scorpionissima. All'interno, i sedili delle due versioni Abarth 600e si differenziano leggermente, con due diverse configurazioni che riflettono lo spirito di ciascuna versione. Il modello Scorpionissima è rivestito con lo Scorpionflage, un motivo esclusivo e inconfondibile che riprende il simbolo dello scorpione, e presenta sedili Sabelt in Alcantara più aggressivi e sportivi con poggiatesta integrato, perforati per esprimere maggiore leggerezza e sportività. I sedili dell'Abarth 600e Turismo Sabelt sono dotati di poggiatesta integrato in tessuto con motivo a strisce. Inoltre, l'edizione limitata Scorpionissima dispone di sedili e parabrezza riscaldabili per affrontare al meglio le fredde giornate invernali. 


Audace fuori, tecnologico dentro 


Per rendere la guida più piacevole e sicura, l'Abarth 600e è dotata di una serie di sistemi ADAS. Partendo dai suoi 6 airbag e dal sistema di chiamata di emergenza e-Call, il nuovo gioiello di Abarth offre ai suoi conducenti un sistema di rilevamento della stanchezza e un sistema di frenata di emergenza autonomo per un'esperienza di guida sicura. Il pacchetto è completato da un sistema di avviso di deviazione dalla corsia, un assistente di mantenimento della corsia e seggiolini ISOFIX per il passeggero anteriore e i sedili posteriori, per il comfort e la sicurezza di tutti i passeggeri. Inoltre, la versione Scorpionissima è dotata di Level 2 Assisted Driving, che offre un supporto aggiuntivo grazie a funzioni e sistemi supplementari come l'assistente di mantenimento della corsia e l'assistente di traffico, nonché i sensori di parcheggio a 360°, che in combinazione con la telecamera di retromarcia rendono il parcheggio un gioco da ragazzi. L'Abarth 600e Turismo è dotata di una porta USB di tipo A+C, un sistema di assistenza al parcheggio posteriore, sensori pioggia e crepusolari, un sistema di avviamento senza chiave molto semplice e un adattatore wireless CarPlay e Android Auto. Inoltre, per la guida in città, la Scorpionissima offre anche un monitor per l'angolo cieco urbano, specchietti ripiegabili elettricamente, informazioni sui segnali stradali e abbaglianti automatici. L'Abarth 600e Scorpionissima punta anche a semplificare la vita quotidiana del suo conducente con dotazioni tecnologiche che lo assistono in ogni momento, grazie a funzioni come il portellone elettrico con funzione vivavoce, il Cargo Flex Kit e la ricarica wireless dei telefoni cellulari. Ma le dotazioni tecnologiche non finiscono qui. 


Il sistema di infotainment dell'Abarth 600e 


Con l'obiettivo di offrire sempre la migliore esperienza di guida, l'Abarth 600e Turismo è dotata di un sistema di infotainment con radio da 10,25 pollici e sei altoparlanti, mentre la Scorpionissima è equipaggiata di serie con un sistema di navigazione radio da 10,25 pollici. Con l'Abarth 600e, guidare non potrebbe essere più divertente grazie alla misurazione delle prestazioni tramite il sistema di infotainment. Dalla pagina iniziale, i conducenti possono essere reindirizzati alle pagine dedicate alle prestazioni: nella pagina “Torque Management” possono controllare la coppia della ruota in tempo reale e adattare l'accelerazione alle condizioni meteorologiche e del terreno; nella pagina “Technical Gauges” i conducenti hanno sempre a portata di mano tutte le informazioni tecniche; nella pagina “Race Gauges” i conducenti hanno a disposizione un timer e un grafico G per sentirsi come un pilota di Formula E. Inoltre, solo lo Scorpionissima è dotato di un generatore di suoni che può essere attivato e disattivato durante la guida dalla pagina iniziale dell'infotainment: il volume è più alto in caso di guida sportiva e più basso e confortevole a velocità costante, grazie alla variazione limitata dell'acceleratore. Inoltre, il suono dello scarico è stato arricchito con un tono più profondo agli alti regimi, che risulta meno rumoroso nell'abitacolo e anche più «rotondo e smorzato». Infine, il suono diventa più silenzioso a partire da 80 km/h e diminuisce gradualmente fino a velocità più elevate per adattarsi alle condizioni di guida. 


Per offrire sempre l'esperienza di guida più emozionante, Abarth ha aumentato il divertimento, il comfort e la sicurezza con i suoi servizi connessi sotto due nomi: Connect ONE e Connect PLUS. Il conducente può usufruire di un sistema di riconoscimento vocale per comunicare durante la guida e di aggiornamenti regolari e automatici delle mappe per facilitare la navigazione. Per la prima volta nella storia del marchio, Abarth offrirà un supporto integrato speciale con la soluzione ChatGPT per l'IA generativa, implementata nella nuova Abarth 600e. Il nuovo modello assisterà e entusiasmerà i suoi conducenti combinando i servizi connessi esistenti sia per le funzioni del veicolo che per l'esperienza di guida. Infatti, grazie a questa tecnologia, i conducenti potranno parlare in modo naturale e fluido con il loro assistente vocale, ricevere consigli e scoprire tutto ciò di cui hanno bisogno durante il viaggio. Con l'introduzione di questa nuova funzionalità nei propri veicoli, Abarth offre la migliore e più sicura esperienza utente, garantendo sempre la totale protezione dei dati dei clienti. I servizi connessi supportano gli utenti anche nel controllo remoto, quando si tratta di chiudere centralmente le porte, accendere le luci, il clacson, il preriscaldamento termico o programmare la ricarica della batteria alla stazione di ricarica domestica. 


Durante la guida con l'Abarth 600e, i conducenti possono godersi i loro viaggi grazie all'identificazione del percorso EV più adatto, fornito dai servizi connessi e dal supporto TomTom. Inoltre, il veicolo consente ai conducenti di utilizzare la modalità mirroring del sistema di infotainment per una guida ideale.

Commenti

Post più popolari