Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid Business

Grande Panda Hybrid Business: innovazione e connettività per il mondo professionale La nuova Grande Panda Hybrid Business nasce dalla versione ICON, integrando ulteriori contenuti per offrire il massimo della connettività e del comfort. Pensata per i professionisti e le flotte aziendali, questa versione si distingue per una dotazione tecnologica all’avanguardia e un design moderno ed esclusivo. Infatti, conserva tutte le caratteristiche estetiche che rendono unica la Grande Panda, come gli esclusivi fari LED PXL, che donano al frontale un aspetto iconico e immediatamente riconoscibile. Allo stesso modo, la versione Business propone lo stesso sistema di infotainment con schermo da 10,25”, che garantisce una guida sempre connessa e sicura, al quale aggiunge di serie la funzione di navigazione integrata. Inoltre, sono standard il pratico caricabatterie wireless per smartphone, il climatizzatore automatico, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera. Sono tutti contenuti...

Fiat 226: preme info sul nuovo pick up Fiat


Il sito AutosSegredos.com.br parla del nuovo pick-up Fiat in arrivo in Brasile. Lo stabilimento Fiat di Pernambuco, sta ricevendo le prime carrozzerie definitive del nuovo pick up Fiat, chiamato al momento progetto 226. L’impianto non è ancora in grado di assemblare i prototipi, che vengono realizzati nello stabilimento Iveco di Sete Lagoas.
Questo nuovo pick up inaugurerà un nuovo segmento al di sopra di quelli derivati dalle auto e al di sotto di quelli con telaio a longheroni, sarà quindi costruito su una scocca portante. Le fonti dicono che avrà dimensioni vicine ai 5 metri per quanto riguarda la lunghezza, 2,8 metri di passo, 1,9 metri di larghezza e 1,6 metri di altezza.

Per quanto riguarda i motori, ci dovrebbero essere il 1.8 E.torQ EVO (cioè rinnovato e
potenziato) abbinato a un cambio manuale a 5 marce oppure automatico a 6 marce, con trazione 4×2. Per le versioni 4×4, invece, sono previsti due diesel: il primo sarà il 2.0 Multijet II da 170 cavalli abbinato al cambio automatico a 9 marce già montato su Jeep Renegade e Fiat 500X. In alternativa verrà montato il 2.4 (già in uso sul Freemont) ruotato ed adattato.
Dovrebbe debuttare nel 2015 sul mercato sudamericano. Non è da escludere l’arrivo sul mercato europeo, e quindi anche in Italia, nel 2016.

Commenti

Post più popolari