Le denominazioni Q2 e Q4 stanno creando una contesa fra Audi e FCA. L’azienda tedesca avrebbe chiesto a FCA di poter acquisire le due denominazioni. Audi vuole allargare la ricca offerta in termini di SUV e crossover, tramite l’arrivo di modelli finora inediti e d’impronta sportiveggiante. Fra questi potrebbero esserci le Q2 e Q4. I due codici sarebbero nella disponibilità di Alfa Romeo. Q2 indicava le 147 e GT con il differenziale meccanico Torsen a slittamento limitato. Queste versioni rimasero in commercio fra il 2006 ed il 2008, fino a quando non venne introdotto un differenziale elettronico dal nome quasi identico EQ2. Il nome commerciale EQ2 è tutt’oggi previsto sulle MiTo e Giulietta. Q4 è una sigla dalla tradizione più luminosa ed ha sempre designato le Alfa Romeo a trazione integrale, a partire dalla 155 e
finendo con la 159. Il codice al momento indica le Maserati a quattro ruote motrici, le Q4 sono le Ghibli e Quattroporte con trazione integrale e motore V6 3.0 da 410 CV. Quindi FCA non è disposta a cedere le due denominazioni.
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Il gruppo comprende anche i marchi non più utilizzati quali Autobianchi e Innocenti.
Commenti
Posta un commento