Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Si avvicina la presentazione della Nuova Alfa Romeo Stelvio

Il marchio Alfa Romeo ha annunciato la première della nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio per il quarto trimestre del 2025. La nuova Alfa Romeo Giulia dovrebbe essere presentata nel 2026. Entrambi i modelli saranno basati sulla piattaforma STLA-Large e saranno offerti con diversi tipi di trazione. A Cassino verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa Romeo Giulia, e – a seguire – una nuova vettura top di gamma. È peraltro in valutazione la produzione di Alfa Romeo Stelvio e Giulia nelle versioni ibride, oltre che elettriche.

Coloplast e il programma Autonomy di FCA insieme a Exposanità 2016



Seguici Cliccando QUI 

Nel polo fieristico di Bologna, dal 18 al 20 maggio si svolge Exposanità, la più importante mostra internazionale italiana al servizio della sanità e dell'assistenza. Ancora una volta, Coloplast e il programma Autonomy di Fiat Chrysler Automobiles partecipano insieme per presentare "soluzioni" e aiuti per le persone con disabilità.


A legare un'importante azienda di dispositivi medici e un grande costruttore di automobili sono gli obiettivi che entrambe le società, in maniera diversa, si sono posti: rendere più facile la vita alle persone disabili.
Coloplast, azienda leader nel settore dei dispositivi medici, da anni è impegnata nella ricerca di soluzioni innovative e discrete per facilitare la gestione urinaria e intestinale per restituire autonomia alle persone con lesioni midollari.

Il programma Autonomy è nato con l'intento di incoraggiare, agevolare e assicurare la libertà di movimento per tutti, anche chi presenta limitazioni motorie, sensoriali o intellettive. Con i suoi centri di mobilità, Autonomy offre a tutti i clienti disabili un aiuto concreto per risolvere i problemi relativi alla guida di una vettura adattata alle proprie necessità. I clienti possono provare le proprie capacità motorie residue tramite speciali simulatori, prendere confidenza con i veicoli modificati e richiedere il parere di medici e fisioterapisti e degli operatori dei centri stessi.

Nell'ambito di Exposanità, Coloplast ha organizzato all'interno del proprio stand due incontri, aperti a chiunque voglia partecipare, con medici specialisti e opinion leader. Sempre nello stand è presente anche una Jeep Renegade con cambio automatico e dispositivi della Handytech. Inoltre, l'associazione sportiva Freewhite Ski Team illustra le attività sportive di Autonomy al Sestriere per la prossima estate, mentre l'imprenditore disabile Danilo Ragona presenta una nuova carrozzina della sua linea personale.


Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Commenti

Post più popolari