Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Lo stabilimento di propulsione Stellantis di Tychy ha prodotto il quinto milionesimo motore della sua storia

Il 5 milionesimo motore è andato alla Jeep Avenger    Sinergia della divisione produttiva di Stellantis in Polonia Lo stabilimento Stellantis Powertrain di Tychy ha prodotto il suo cinquemilionesimo motore dall'inizio della produzione, il 16 settembre 1999. Il personale dello stabilimento ha raggiunto questo risultato impressionante grazie, tra l'altro, a una cultura aziendale consolidata, fondata su competenza e professionalità. Queste risorse, unite a un investimento di 250 milioni di euro per la modernizzazione dello stabilimento di Tychy, completato nel 2019, hanno permesso allo stabilimento di conquistare la sua attuale solida posizione come produttore di motori per i modelli europei dei marchi Stellantis. Il cinquemilionesimo motore prodotto dallo stabilimento di Tychy è il T-Gen3, l'ultimo 1.2 litri, 3 cilindri turbocompresso da 100 CV. È il motore che co-crea la trazione ibrida, abbinata a una batteria agli ioni di litio da 48 volt e a un cambio elettrico a doppia f...

Esodo 2016: previsto traffico in aumento rispetto agli anni precedenti

Seguici Cliccando QUI


Le previsioni di traffico sulle autostrade per l'estate 2016 prevedono alcuni bollini rossi e neri in più rispetto allo scorso anno, considerando le singole fasce orarie, pur restando una sola la giornata con la massima concentrazione di traffico prevista sulla rete. 


Il "clou" è atteso il 6 agosto, sabato, sia nella fascia del mattino che in quella pomeridiana, quindi dalle 6:00 alle 22:00. Rispetto al 2015 - quando il bollino nero fu solo nella fascia mattutina, l'8 agosto - si registra un'estensione dell'intensità di traffico, che andrà a diminuire nelle ore notturne, dalle 22:00 alle 6:00. La seconda giornata critica arriverà a ridosso di Ferragosto, con il bollino rosso atteso il 13 agosto, ancora una volta dalle 6:00 alle 22:00.



La circolazione autostradale vedrà anche giornate di traffico intenso in uscita dalle grandi città il 5, 7 e 12 agosto, così come a luglio si incrocerà un elevato flusso nelle giornate di venerdì 29, sabato 30 e domenica 31, con 5 bollini rossi. 

Il controesodo seguirà in gran parte l'intensità di traffico registrata lo scorso anno, attenzione in particolare alle date del 20, 21, 27 e 28 agosto, oltre alla prima settimana di settembre, sabato 3 e domenica 4. 

Il divieto di circolazione per i mezzi pesanti oltre le 7,5 tonnellate prevede lo stop ogni sabato e domenica nel mese di luglio, rispettivamente dalle 8:00 alle 16:00 e dalle 16:00 alle 22:00, in aggiunta, venerdì 29 luglio stop dalle 16:00 alle 22:00. Nel mese di agosto, medesima scansione - ogni sabato e domenica, più venerdì 5, dalle 14:00 alle 22:00 -, con l'eccezione del week end di Ferragosto, quando i mezzi pesanti non potranno circolare dalle 7:00 alle 22:00 del 14 e dalle 8:00 alle 22:00 del 15.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Commenti

Post più popolari