Passa ai contenuti principali

FCA “Business Days”: al via una settimana dedicata al cliente business


PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici su Facebook Cliccando QUI
(Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone)

Dal 10 al 16 novembre una settimana di opportunità firmata FCA dedicata al cliente business con promozioni specifiche ed esclusive. Le offerte sono tagliate su misura sia per chi voglia acquistare in proprietà, sia per chi preferisce la formula del noleggio, oltre che per coloro che hanno la necessità di acquistare più vetture contemporaneamente

Presso la rete FCA presente in Italia, si svolgerà la settimana dedicata ai clienti Flotte & Business durante la quale saranno previste iniziative speciali rivolte al mondo delle Partita Iva e delle aziende. Sarà anche l'occasione ideale per cogliere i benefici del "Super Ammortamento" del 140%, l'agevolazione fiscale che ha riscosso finora forte interesse da parte del pubblico.

Per rispondere alla totalità delle esigenze di questa clientela specifica, durante i "Business Days" sarà disponibile una triplice offerta dal valore tangibile e concreto: a chi acquista una vettura o un veicolo commerciale FCA, saranno inclusi 3 anni di manutenzione; 90.000 km al prezzo dei 60.000 km e fino a 1.000 euro di carburante in omaggio a chi noleggia una vettura FCA tramite Leasys, la società di noleggio e mobility leader in Italia, appartenente al  Gruppo FCA Bank; infine, a chi acquista tre o più modelli FCA, viene assegnata una Fiat Panda in noleggio gratuito per 12 mesi.

I "Business Days" sono quindi una risposta concreta a una richiesta crescente del settore business, una clientela sempre più esigente che ha già apprezzato le numerose iniziative di FCA: infatti nel 2016 il Gruppo è cresciuto in modo significativo nei canali dello small business e del noleggio a lungo termine. Grazie all'introduzione di nuovi modelli FCA, allo sviluppo di specifiche versioni Business e alla definizione di una strategia concreta e trasparente nei confronti del pubblico.
Ad esempio, la nuova gamma Tipo è stata studiata pensando non solo alle famiglie, ma anche alla clientela aziendale e per il lavoro.  Per questo sono state sviluppate specifiche versioni come la Business - offre di serie il sistema di infotainment Uconnect NAV 7" HD Live con navi Tom Tom 3D, sensori di parcheggio, Adaptive Cruise Control, Brake Control e Speed Limiter - e la  Easy Business che include il sistema di infotainment UconnectTM NAV 5" con navigatore Tom Tom 3D, sensori di parcheggio e cruise control.

Per le flotte e i professionisti sono stati concepiti due specifici allestimenti per l'Alfa Romeo Giulia: Business e Business Sport. La versione Business offre cerchi in lega da 16", Connect Nav 6,5", sensori di parcheggio posteriori e specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente. La versione Business Sport arricchisce la configurazione su citata  con cerchi in lega da 17", sedili in pelle e tessuto, volante sportivo in pelle, inserti in alluminio su plancia e tunnel centrale, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera posteriore con griglie dinamiche per l'ausilio al parcheggio, fari allo Xeno da 25W e pinze freno nere. 

Disponibile sull'allestimento Business anche l'innovativa versione "AE" (Advanced Efficiency) equipaggiata con il motore 2.2 Diesel da 180 CV, in abbinamento al cambio automatico a 8 rapporti, e caratterizzata da un badge specifico sul portellone posteriore. Straordinarie le sua performance in termini consumi e di emissioni: 3,8 l/100km  e soltanto 99 g/km di CO2  nel ciclo combinato.

Ottima per tutte le tipologie di percorrenza, stradale e off-road, anche Jeep Renegade presenta la propria versione Business che massimizza il vantaggio per chi viaggia per lavoro offrendo il navigatore satellitare, il supporto lombare elettrico e l'antifurto.

Inoltre, il nuovo prodotto finanziario Be Lease di FCA Bank, unico leasing ad avere l'RCA inclusa nella rata per tutta la durata,  ha contribuito a rendere ancora più accessibile al mondo delle partite IVA e delle flotte aziendali la possibilità di viaggiare con una nuova Jeep o una nuova Alfa Romeo.

Fiat Professional si conferma leader nel suo mercato e con la nuova gamma può rispondere a qualsiasi esigenza: dalla versioni Van di Panda e Punto al Fiorino, dal Doblò Cargo al nuovo Talento, dal Ducato al nuovo pick up Fullback.

Una rinnovata attenzione e iniziative specifiche che puntano a soddisfare il mercato delle flotte, noleggio e proprietà. Un dato su tutti: in Italia ci sono circa 400 aziende medio-grandi con flotte di segmento D e in poco più di 3 mesi dal lancio di Giulia, quasi tutte hanno inserito questa nuova Alfa Romeo nella car policy aziendale. È un risultato che generalmente si raggiunge in tempi molto più lunghi ma che con Giulia si è ottenuto  a tempo di record a dimostrazione della bontà del prodotto e della sua strategia commerciale per la clientela flotte & business.

Web Magazine Passione Auto Italiane
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Scoop, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Lancia Ypsilon 2024 1.2 Hybrid 48V

Nel 2024 la nuova Lancia Ypsilon avrà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Lancia dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la Ypsilon potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è nuovo) per l'ibridazione, le cui caratte

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe