Fiat sceglie il Salone dell'automobile di Ginevra come palcoscenico internazionale per dare il via alle celebrazioni del 60esimo anniversario di Fiat 500, l'icona fedele a se stessa ma sempre attuale, che venne presentata per la prima volta il 4 luglio del 1957 a Torino.
Per l'occasione è stato realizzato un piano di comunicazione che verrà declinato su web, radio e TV, oltre a una serie d'iniziative tra le quali un tour attraverso le più belle piazze d'Europa che coinvolgerà appassionati e collezionisti di Fiat 500, di oggi e di ieri. Contraddistinto dal logo "Forever Young", il progetto si sviluppa intorno ad alcune tematiche che descrivono l'icona in un percorso senza tempo di anticipazioni di mode e tendenze, attraverso il design, il "cinquecentismo", l'arte e la pop art, la pubblicità. Forever Young. Giovane per sempre.
Da oggi fino al prossimo 4 luglio, il piano si arricchirà di mese in mese di contenuti in un percorso di esplorazione di questa storia attraverso il tempo. Si parte quindi per un viaggio avvincente che alternerà prodotto e storia, arte e costume: Fiat 500 ha percorso un lungo cammino dal 1957 a oggi, influenzando moda, società e abitudini e diventando un'autentica trend-setter.
Fiat 500 è molto più di un'auto: in 60 anni è diventata un'autentica icona POP. Un simbolo di stile italiano che nei decenni non è mai passato di moda. Nel corso degli anni ha conquistato tutti gli amanti del bello e dell'originalità.
Colorare la quotidianità e le strade di tutto il mondo è la missione che 500 compie ogni giorno, dal 1957: l'icona Fiat è una vera opera d'arte capace di arricchire l'ambiente che la circonda.
Da questa filosofia nasce l'intera campagna di comunicazione, studiata dall'agenzia Leo Burnett, con cui Fiat celebra i 60 anni della sua piccola, grande opera d'arte.
La campagna si svilupperà su diversi mezzi e con diversi linguaggi, che avranno come fil rouge l'incontro tra il carattere contemporaneo e l'ispirazione vintage anni Sessanta, e sarà contraddistinta da un logo dedicato, utilizzato nelle attività di comunicazione, su tutti i canali e per tutto l'anno celebrativo su ogni prodotto della famiglia 500. All'interno del caratteristico lettering "500" è inscritto il claim "Forever young", che sottolinea l'indole e i valori dell'icona di casa Fiat. Non un oggetto "vintage" ma anzi un modello sempre attuale, capace di rinnovarsi con coerenza e di diventare un simbolo, un autentico mito a quattro ruote. L'indicazione "Since 1957", infine, ribadisce orgogliosamente l'anno di nascita di una vettura che affronta il suo sessantesimo compleanno con la freschezza a cui ha abituato tutti i suoi estimatori.
Sessant'anni e neppure una ruga: il primo tributo a questo importante traguardo è la Fiat 500 dedicata al 60esimo anniversario. L'esordio della serie speciale al Salone di Ginevra dà idealmente il via ai festeggiamenti e conferma le molte sfaccettature della personalità dell'icona Fiat. Sempre fedele a se stessa, la Fiat 500 ha saputo mostrarsi, nel corso degli anni, in "abiti diversi" e sempre esclusivi. Questo è uno dei segreti della sua eterna giovinezza. Il design è rimasto inconfondibile e ha ispirato la fantasia di artisti e stilisti, che l'hanno interpretato nel senso dell'eleganza, dell'esclusività, della sportività. È sufficiente ricordare, ad esempio, l'attenzione ai dettagli della "500C by Gucci" del 2011 con la capote impreziosita dal tema verde-rosso-verde della maison e i sedili bi-colore in pelle Frau con stampa "Guccissima". O la "500 by Diesel" del 2008, in grado di coniugare automobili e moda in un prodotto che racchiudeva creatività, simpatia, innovazione ed elementi estetici di forte impatto, come del resto era già accaduto nel 2009 con la 500 Pink dalla caratteristica livrea rosa. Dal rosa all'azzurro pastello con la 500 Vintage '57 del 2015: un omaggio al passato dal look rétro sottolineato anche dai sedili in cuoio. Più recente è il successo della 500 Riva, "The Smallest Yacht in the world", simbolo della grande bellezza italiana con plancia in vero mogano e intarsi in acero: le stesse essenze impiegate nella realizzazione degli yacht Riva. Insomma, ogni declinazione della 500 è riuscita a entusiasmare e sorprendere, e il merito è della sua spiccata personalità che traspare da sotto ogni veste. Nulla di meglio, quindi, che festeggiarla con una serie speciale che la renda ancora una volta memorabile, un oggetto da collezione ma alla portata di tutti, coerentemente con la capacità di unire valori apparentemente opposti che è tipica del modello. La Fiat 500 serie speciale dedicata al 60esimo anniversario presenta un design inconfondibile grazie alla rilettura contemporanea di alcuni stilemi classici, come la plancia in vinile, il logo vintage sul musetto tra i baffi cromati e la cromatura sul cofano anteriore. Sarà ordinabile dal 9 marzo in edizione limitata. Il listino prezzi in Italia parte da 22.050 euro per la versione 1.2 a benzina da 69 CV.
Il pubblico di tutta Europa potrà ammirare la nuova serie speciale e conoscere da vicino la storia della 500 grazie al "The Forever Young Tour" che toccherà varie città europee e coinvolgerà gli appassionati di ieri e di oggi dell'icona del marchio Fiat.
Non solo serie speciali: la 500 è stata protagonista di partnership d'eccezione, con testimonial straordinari. Vanno menzionati Jennifer Lopez alla guida della "500C by Gucci", o le travolgenti note di "Happy" di Pharrell Williams in un video dedicato all'icona Fiat. E ancora il premio Oscar Paolo Sorrentino per la "500 Cult" e Ben Stiller per la 500 Rosso Corallo.
Tutto il 2017 sarà caratterizzato da iniziative che toccheranno ambiti di diversa natura. Come ben spiegato dal logo "Forever Young", la 500 è un'icona che si rinnova negli anni anche attraverso contaminazioni artistiche, sino a diventare un vero e proprio oggetto d'arte. A partire dal Salone di Ginevra si celebra questa sua attitudine grazie al contributo di realtà eterogenee ma affini al suo spirito.
La "piccola grande vettura" nata nel 1957 parla oggi anche il linguaggio dei millennials: lo dimostrano i video proiettati sullo stand di Ginevra firmati da Cyriak Harris, il celebre animatore cinematografico inglese noto nel mondo per il suo stile surreale e psichedelico attraverso il quale riesce a creare mondi affascinanti. Cyriak è un autodidatta che, partendo da semplici GIF animate nei primi anni del 2000, è giunto oggi a firmare anche video musicali per artisti famosi. La sua tecnica di montaggio dà origine a una narrazione fantasmagorica capace di esprimere con forza le sue idee e di offrire agli spettatori la narrazione di un mondo tridimensionale in movimento, che supera la superficie a due dimensioni di un quadro e genera nuove risposte emotive.
Oltre all'arte, la 500 ispira anche la moda: lo spazio espositivo riservato alla serie speciale dedicata al 60esimo anniversario sarà impreziosito dalle borse della "Gabsule collection Fiat 500". Si tratta di un'esclusiva collezione di borse, portafogli, beauty case e portachiavi firmata da Gabs che si rifà alla coolness tipica del Cinquino, omaggiandone il design e raccontandone la storia attraverso istantanee di dettagli iconici. Arricchiranno l'esposizione anche gli occhiali "Tribute to 500 Anniversary" creati da Italia Independent e caratterizzati da una montatura tonda classica ispirata al design vintage, reinterpretata in chiave moderna ed elegante. Linee pulite, doppio ponte, lenti tonde e piatte abbinate alle cromie che riprendono quelle della Fiat 500 serie speciale dedicata al 60esimo anniversario donano al prodotto un look contemporaneo. Questi accessori moda sono soltanto le prime sorprese di un anno che sarà molto ricco: le forme sbarazzine della 500, e la sua essenza stessa, hanno ispirato idee e progetti che consentiranno a tutti gli appassionati di partecipare con originalità ai festeggiamenti.
Commenti
Posta un commento