Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Buon compleanno Alfa Romeo: 115 anni nel segno della sportività italiana

Un anniversario che attraversa la storia dell’auto con lo sguardo rivolto al futuro, celebrato con un grande raduno al Museo di Arese e con un video suggestivo (link), che ripercorre i momenti emblematici di un anno straordinario, il 115° della storia Alfa Romeo. Tra emozioni, innovazione e orgoglio italiano, il filmato celebra progetti unici e partnership strategiche: dalla presentazione dell’esclusivo libro “Alfa Romeo 33 Stradale” alle prestigiose collaborazioni con il team Luna Rossa e la tennista Jasmine Paolini, ai risultati commerciali che hanno visto Junior raggiungere gli oltre 42.000 ordini dal lancio. Il raduno ha avuto luogo domenica 22 giugno, presso il Museo Storico Alfa Romeo, richiamando migliaia di persone, tra appassionati e alcuni dei 300 Club ufficiali provenienti da tutto il mondo, che hanno partecipato con entusiasmo a corsi in pista, incontri esclusivi, parate e momenti di celebrazione.   Il legame tra Alfa Romeo e i suoi appassionati è da sempre qualcosa di ...

Nuova Lancia Ypsilon per sostituire anche Fiat Punto? Leggi qui...

PAI ©

Alfredo Altavilla (Chief Operating Officer EMEA, Head of Business Development) ha dichiarato che con tanti marchi a disposizione non è detto che la loro espressione nel segmento B, debba per forza esprimersi con la Punto. Tolta quest'ultima, rimane la Mito di cui non è prevista un erede, la Argo non è per noi, e per logica rimane la Ypsilon. A questo punto rimane la speranza che Lancia continui almeno con lei. Ma se cosi fosse parliamo di un auto che per sostituire la Punto deve essere Unisex, avere versioni sportive adatte ai giovani e vendere almeno in tutta Europa.
Se la loro visione è questa, la gamma FCA sarebbe strutturata in questo modo:

.Alfa Romeo parte dal segmento C
.Fiat mantine nel segmento B solo 500L e 500X
.Lancia rimane almeno con la Ypsilon  con una temporanea chiusura fuori dall'Italia, tenendo un solo modello nel segmento B, senza la concorrenza interna e mantenendo vivo il marchio Lancia.

Se le interpretazioni e le idee sono quelle e vanno avanti cosi, non sarebbe male per Lancia, ma Fiat deve avere i suoi modelli. Vedremo gli sviluppi, sperando che arrivi qualcosa al più presto.

Commenti

Post più popolari