Passa ai contenuti principali

Da Milano al Festival dell’Acqua di Bari a bordo di Fiat Panda alimentata con biometano


Facebook - Instagram - YouTubeFiat Punto -  Skype/Mail redazionewm@outlook.com ©  


In occasione del Festival dell'Acqua, che si svolge in questi giorni a Bari, la Fiat Panda Natural Power - che FCA ha fornito al Gruppo CAP per essere alimentata dal biometano prodotto dai reflui fognari trattati presso l'impianto di Niguarda-Bresso dell'azienda milanese - è stata esposta nel cortile dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dove si svolge la manifestazione. La Panda Natural Power è dotata del motore bicilindrico TwinAir di 0.9 cm3 in grado di erogare 80 cv quando alimentata a gas naturale. Commercializzata dalla fine del 2006, dall'anno successivo è stata la vettura a gas naturale più venduta in Europa e alcuni mesi fa ha superato l'importante traguardo dei 300 mila esemplari prodotti.
Partita da Milano sabato 7 ottobre la Panda Natural Power (caratterizzata con la scritta #BioMetaNow) è arrivata a Bari il giorno successivo, dopo un paio di tappe. La prima a Rimini, per annunciare la sua presenza alla prossima edizione di Ecomondo (che si svolgerà a novembre), e una seconda a Cascia, dove il Gruppo CAP ha avviato la realizzazione di una struttura antisismica polivalente che ospiterà aule scolastiche e uffici pubblici oggi inagibili.
È proprio nel campo dell'economia circolare e del riutilizzo di ciò che già si produce che si giocano oggi le sfide più affascinanti per una mobilità sostenibile, e la Panda Natural Power esposta a Bari è la testimonial ideale per discutere su come utilizzare razionalmente le risorse per uno sviluppo veramente sostenibile del territorio, come trasformare i depuratori in bioraffinerie che dall'acqua di fogna recuperano energia sotto forma per esempio di biometano. In base agli studi di Gruppo CAP si stima che il solo depuratore di Niguarda-Bresso potrebbe arrivare a produrre quasi 342 mila chilogrammi di biometano, sufficienti ad alimentare 416 veicoli per 20 mila chilometri all'anno: oltre 8 milioni 300 mila chilometri, equivalenti a oltre duecento volte la circonferenza della Terra.
Il biometano è un biocombustibile che si ottiene sia dall'acqua di scarto, come in questo caso, sia dagli scarti di biomasse di origine agricola (che si rinnovano nel tempo e che nel loro ciclo di vita hanno incorporato il carbonio presente nell'atmosfera), sia dalla frazione organica dei rifiuti solidi urbani della raccolta differenziata. FCA e Gruppo CAP sostengono il biometano soprattutto per il suo potenziale strategico nell'abbattimento delle emissioni. Il progetto BioMetaNow è finalizzato anche alla promozione del biometano e alla dimostrazione delle sue reali efficienza, sostenibilità e utilizzo. Inoltre, può essere un potente alleato nella lotta ai cambiamenti climatici, come in quella all'inquinamento atmosferico e nella grande sfida della gestione dei rifiuti. Ha importanti possibilità d'impiego, tanto nel nuovo sistema energetico italiano, quanto nell'ambito dell'economia circolare europea.
I vantaggi del biometano ricavato da origini biologiche sono numerose e reali: innanzitutto è un carburante rinnovabile e quindi virtualmente inesauribile, che assicura livelli di emissioni inquinanti e di gas serra allo scarico particolarmente contenuti. Inoltre, il suo impatto ambientale dal "pozzo alla ruota" è pari a quella delle auto elettriche, non richiede modifiche rispetto alle auto già alimentate a metano, la rete di distribuzione nazionale esistente è pronta e in fase di espansione, riduce la dipendenza dal petrolio, crea occupazione nella filiera nazionale, contribuisce alla sostenibilità economica di aziende agricole e allevamenti, permette il riutilizzo efficiente dei rifiuti.
La Panda Natural Power resterà a Bari fino al termine del Festival, previsto per mercoledì 11 ottobre.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Una Nuova Fiat 600 grigia sul set dello spot a Lerici

In questi giorni a Lerici si sta girando lo spot della nuova Fiat 600. Spot in cui c'è un cilindro dove la nuova Fiat 600 entra grigia ed esce colorata. Infatti, in questa immagine, si vede una 600 grigia agganciata ad una gru.

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma motori nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove foto dal set dello spot a Lerici della nuova Fiat 600

Fonte foto Ansa  Nello spot della nuova Fiat 600 a Lerici, il B-SUV si tuffa in una piscina colorata e da grigia diventa arancione. Il messaggio è proprio quello di mettere da parte il grigio e vivere con più colori.

Nuova Fiat 600 a Lerici

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane  Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma colori della nuova Fiat 600 2023

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane