Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Fiat Panda è l'auto più configurata in Italia


L'Osservatorio sulla ricerca dell'auto online del portale DriveK (sito che si occupa della scelta e della configurazione di veicoli nuovi), attraverso i suoi dati rivela che per la prima volta negli ultimi tre anni, l'auto più cercata è anche quella più venduta. La Fiat Panda risulta in vetta sia alla classifica delle auto più immatricolate, sia in quella delle più ricercate e configurate sul web. Battuti i suv, che nelle rilevazioni precedenti rappresentavano il sogno degli italiani, a favore di veicoli di segmento inferiore.

Svolta su un campione di circa 100.000 ricerche pervenute nel primo semestre 2019, l'analisi di DriveK fa emergere una doppia classifica, dominata per metà dalle utilitarie dal listino accessibile e per metà da Sport Utility Vehicle. L'attenzione al portafoglio continua ad essere il fattore decisivo quando si cerca l'auto da comprare: poco spazio ai sogni e molto più alla praticità, dunque, anche nelle prime fasi di selezione.

La principale novità registrata nella rilevazione è relativa all'alimentazione: gli automobilisti italiani sono sempre più interessati ad alternative più rispettose dell'ambiente. Se il 52% delle ricerche riguarda automobili a benzina, e la ricerca di veicoli diesel scende al 26%, le ricerche di auto ibride rappresentano ben il 9,2% del totale, e quelle di auto elettriche il 7,8%.

A livello complessivo, Fiat si conferma ancora il brand più ricercato e configurato: 13%, anche se raccoglieva il 23% delle domande di auto nel primo semestre 2018.

Infine, 4 delle auto configurate su 10 sono scelte con i sistemi di assistenza alla guida più avanzati. 

Commenti

Post più popolari