Passa ai contenuti principali

Risultati FCA


EBIT adjusted record a 2 miliardi di euro sia per il Gruppo che per il Nord America, con margini record del 7,2% e del 10,6% rispettivamente. Confermati i target per l’anno in corso. La razionalizzazione dei piani di portafoglio prodotti ha determinato costi non monetari per svalutazioni di 1,4 miliardi di euro ed una perdita netta di 0,2 miliardi di euro per il trimestre.

“I forti risultati del terzo trimestre, costruiti sulla performance record del Nord America, ci consentono di confermare i target dell’anno e guardare ad un 2020 migliore in termini di performance finanziaria. Inoltre, i cambiamenti ai piani di portafoglio prodotti sono centrali per la strategia di miglioramento delle performance in EMEA e Maserati” – Mike Manley, CEO.

FCA chiude il terzo trimestre con margine ed EBIT adjusted a livelli record, trainati da un mix più favorevole e dai migliori prezzi, nonostante le minori consegne. Anche il Nord America ha registrato risultati record, con un EBIT adjusted a 2,0 miliardi di euro e margine al 10,6%. Continua la crescita della redditività in LATAM con EBIT adjusted e margine entrambi in progresso rispetto al terzo trimestre 2018.
Nel trimestre abbiamo annunciato il piano prodotto aggiornato di Maserati con tutti i nuovi modelli dotati di sistema di propulsione elettrica full battery che offrirà modalità di guida uniche, estesa autonomia e ricarica ultra rapida. Tutti i nuovi prodotti Maserati, incluse le nuove versioni di quelli attuali, offriranno anche un insieme di funzioni di guida autonoma, a partire dal Livello 2 di assistenza avanzata in autostrada e progredendo al Livello 3.
La prima Maserati elettrica sarà una Ghibli a propulsione ibrida, che sarà lanciata nel 2020. La prima Maserati interamente nuova, che sarà lanciata anch’essa nel 2020, sarà il tanto atteso modello sportivo.
Le attività portate avanti nel trimestre includono la sottoscrizione di un memorandum of understanding con Terna, gestore della rete di trasmissione italiana in alta tensione, per la sperimentazione congiunta di servizi e tecnologie di mobilità sostenibile, quali la vehicle-to-grid che consente ai veicoli elettrici di interagire con la rete elettrica tramite un’infrastruttura di ricarica “smart”. Un nuovo laboratorio tecnologico sarà costruito all’interno del complesso industriale FCA di Mirafiori.
Il Gruppo ha anche esteso al 31 dicembre 2024 la durata della Joint Venture con Credit Agricole Consumer Finance in FCA Bank ponendo le basi per migliorare ulteriormente la redditività di FCA Bank, che continuerà ad offrire servizi finanziari best-inclass e sarà in grado espandere i servizi di renting e di mobilità innovativa.
Lo slancio positivo che siamo stati in grado di mantenere negli ultimi trimestri rende più solida la nostra fiducia nella capacità di raggiungere gli obiettivi per il 2019.

• Consegne globali complessive di 1.059.000 veicoli, in calo del 9%, principalmente per la continua disciplina sullo stock presso la rete in Nord America
• Risultati record in Nord America, con EBIT adjusted a 2,0 miliardi di euro e margine al 10,6% (+40 pb)
• Free cash flow industriale a 0,2 miliardi di euro, comprensivo di investimenti per 2,2 miliardi di euro
• La razionalizzazione dei piani di portafoglio prodotti principalmente in Europa nel segmento A e per Alfa Romeo ha determinato costi non monetari per svalutazioni di 1,4 miliardi di euro, esclusi dall’EBIT adjusted e dall’utile netto adjusted. 

EMEA
• Consegne complessive e consolidate in flessione rispettivamente del 4% e 5%, principalmente per effetto dell’uscita di produzione della Fiat Punto e della Alfa Romeo MiTo e dei minori volumi del brand Fiat
• Ricavi netti in calo del 6% principalmente per effetto dei minori volumi
• EBIT adjusted in flessione a causa dei minori volumi, dell’effetto prezzi negativo e dell’aumento dei costi regolatori e di prodotto, in parte compensati da minori costi pubblicitari e dalle efficienze sul costo del lavoro per le azioni di ristrutturazione

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane