Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Ed Ditmire entrerà a far parte di Stellantis come Head of Investor Relations



Stellantis N.V. ha annunciato oggi che Ed Ditmire entrerà a far parte della società come Head of Investor Relations, riportando a Richard Palmer, Chief Financial Officer, a partire dal 1 dicembre 2022. Andrea Bandinelli assumerà all'interno di Stellantis un nuovo incarico che sarà annunciato in seguito.

 

“Il rapporto di fiducia di Ed con la comunità degli investitori, in particolare nel mercato statunitense, contribuirà a guidare il nostro coinvolgimento degli investitori durante la realizzazione di Dare Forward 2030, il nostro piano strategico a lungo termine”, ha affermato Richard Palmer, CFO di Stellantis. “Siamo lieti di accoglierlo nel nostro viaggio durante il quale ci stiamo trasformando in un’azienda tecnologica per la mobilità sostenibile. Voglio, inoltre, ringraziare Andrea per il suo contributo e augurargli il meglio per il suo prossimo ruolo”.

 

Ed Ditmire si unisce a Stellantis da Nasdaq, Inc., dove ha guidato le relazioni con gli investitori per quasi 10 anni. In precedenza, ha lavorato nella ricerca azionaria sell-side per varie aziende.

 

Ed Ditmire ha conseguito una laurea in economia presso la Rutgers University (New Jersey, USA), un MBA presso l’Università di Notre Dame (Indiana, USA) ed è CFA Charterholder.

Commenti

Post più popolari