Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Sviluppo di un nuovo modello di distribuzione in Europa con la nostra rete di rivenditori per migliorare l'esperienza cliente
La visione di Stellantis è promuovere un modello di distribuzione sostenibile facendo affidamento su una rete multibrand dei marchi Stellantis, performante, efficiente e ottimizzata
Stellantis e i suoi partner commerciali condividono l'ambizione di essere leader in tutti i mercati in termini di soddisfazione dei clienti, per i prodotti e servizi, attraverso una completa transizione energetica
Stellantis ha scelto di dedicare il tempo necessario a discutere con i suoi distributori partner, lanciando questo progetto di trasformazione nell’estate del 2021 con 50 gruppi di lavoro, coinvolgendo 200 distributori di 10 Paesi
Il nuovo modello di rivenditore sarà implementato a partire dalla metà del 2023 partendo da tre mercati (Austria, Belux, Paesi Bassi) e per poi estendersi progressivamente in tutta Europa al termine della prima fase pilota
Stellantis sta procedendo a pieno ritmo con l’attuazione del suo piano strategico Dare Forward 2030, con l’ambizione di affermarsi come leader in termini di soddisfazione dei clienti per i prodotti e servizi su tutti i mercati.
I cambiamenti ambientali e normativi stanno influenzando il modello di distribuzione del settore, portando la gamma dei diversi brand verso l'elettrificazione. Come annunciato durante lo Stellantis EV Day nel luglio 2021, tutti i marchi Stellantis mirano collettivamente a raggiungere con i veicoli elettrici a batteria (BEV) il 100% del mix di vendite di autovetture in Europa entro la fine del 2030. A partire dal 2025, l’azienda lancerà esclusivamente BEV per i segmenti di lusso e premium per poi estendere l’offerta a tutta la gamma. È importante notare che, a partire dal 2026, in Europa saranno lanciati solo BEV.
L’obiettivo di Stellantis è guidare questo cambiamento, consentendo alla propria rete di adattarsi con sufficiente anticipo in un contesto sempre più competitivo con nuovi attori.
“La visione di Stellantis è promuovere un modello di distribuzione sostenibile e tutte le parti interessate beneficeranno di questi cambiamenti che saranno incentrati sulla customer experience”, ha dichiarato Uwe Hochgeschurtz, Chief Operating Officer di Stellantis per l'Europa allargata. “I clienti trarranno vantaggio da un approccio multimarca e multicanale con una gamma più ampia di servizi. I concessionari disporranno di un nuovo ed efficiente modello di business concepito per sfruttare il portafoglio di 14 marchi di Stellantis, creare sinergie, ottimizzare i costi di distribuzione e offrire ulteriori soluzioni di mobilità sostenibile. I nostri partner svolgono un ruolo importante essendo i rappresentanti dei nostri brand sul campo.”
Stellantis e i suoi partner commerciali hanno intrapreso relazioni reciprocamente costruttive per contribuire allo sviluppo del modello futuro, tenendo conto della nuova regolamentazione BER (Block Exemption Regulation). Il processo di trasformazione sarà guidato da Austria, Belux (Belgio e Lussemburgo) e Paesi Bassi a partire da luglio 2023. Il resto d’Europa seguirà progressivamente con l’implementazione del nuovo schema di distribuzione.
La simulazione economica comparativa con il modello previsto dimostra una redditività almeno equivalente, se non superiore, per la nostra rete, pur considerando un aumento dei costi sostenuti da parte di Stellantis e la riduzione dell’esposizione ai rischi dei nostri rivenditori.
In vista di questo cambiamento, a livello nazionale le organizzazioni di Stellantis sono state coinvolte nel flusso di trasformazione e sono state strutturate per essere più flessibili e agili rispetto al nuovo customer journey, creando un ecosistema più efficiente e sostenibile in grado di supportare l’evoluzione del settore automotive.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari

NUOVO IVECO SUPER JOLLY E JOLLY
- Ottieni link
- X
- Altre app

A Termoli termina la produzione del FireFly. Il sito produrrà 300mila cambi eDCT per auto ibride
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
In arrivo la Fiat Grande Panda 1.2 turbo benzina
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Pulse è stata riconosciuta come la vettura con il costo d'uso più basso del 2025 tra l'intero mercato da Quatro Rodas
- Ottieni link
- X
- Altre app

IMPORTANTE APPUNTAMENTO ALFA ROMEO PER MARTEDÌ 10 GIUGNO 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova Lancia Ypsilon HF
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Topolino Carabinieri
- Ottieni link
- X
- Altre app

Le Nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia arriveranno in ritardo
- Ottieni link
- X
- Altre app

FIAT riscrive le regole: ricarica in meno di cinque minuti. A Madrid arriva la prima stazione di batterie modulari intercambiabili firmata Ample e una flotta di Fiat 500e gestita da Free2move
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo, sponsor ufficiale di Luna Rossa. Insieme per la 38a America's Cup
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento