Passa ai contenuti principali

Una notte all’Heritage Hub: motori, musica e cultura si incontrano in una location insolita e suggestiva



Motori, musica e cultura sono stati gli ingredienti di un grande evento all’insegna della socialità, che si è svolto sabato 1 aprile all’Heritage Hub di Via Plava 86

In collaborazione con Club Silencio, associazione no-profit impegnata in progetti di interesse sociale e culturale, l’Heritage Hub ha aperto le sue porte a quasi 2000 visitatori che sono stati guidati alla scoperta della collezione di auto d’epoca di proprietà di Stellantis

Una serata unica all’interno del comprensorio industriale di Mirafiori, in uno spazio espositivo con oltre 300 vetture storiche che hanno scritto pagine importanti dell’automobilismo mondiale. Insieme ai marchi “torinesi” Abarth, Fiat e Lancia, anche una nutrita rappresentanza di Alfa Romeo, Autobianchi e Jeep e il suggestivo spazio dell’Area Motori, dedicato ai propulsori d’epoca più rappresentativi dell’ultracentenaria storia produttiva dell’azienda

Ad animare la serata, la selezione musicale di Rude (Inception), coinvolgenti quiz culturali e le proposte di tanti specialisti locali del finger food, accompagnate da drink rigorosamente alcool-free

L’Heritage Hub si propone così come un nuovo spazio aperto alla città, in cui le testimonianze e i valori storici dell’industria automobilistica possono felicemente convivere con l’intrattenimento contemporaneo, per organizzare e vivere eventi fuori dall’ordinario

 


All’ Heritage Hub di Via Plava 86 succede anche questo: sabato 1 aprile i 15.000 metri quadrati all’interno del comprensorio industriale di Mirafiori sono stati pacificamente invasi da quasi 2000 ospiti che hanno avuto l’opportunità di visitare questo suggestivo spazio espositivo.


Grazie alla collaborazione con Club Silencio, organizzazione no-profit torinese impegnata in progetti di utilità sociale finalizzati alla promozione della cultura e della partecipazione attiva giovanile, i visitatori hanno avuto accesso all’Heritage HUB, nella sede dei locali dell’ex Officina 81, uno degli storici impianti di produzione meccanica Fiat. Trasformato in uno spazio che, mantenendo il fascino industriale, accoglie l'inimitabile collezione aziendale di oltre 300 vetture d’epoca prodotte dai marchi “torinesi” Fiat, Lancia e Abarth, ma anche una selezione di vetture Alfa Romeo, Autobianchi e Jeep. Si tratta di un luogo denso di fascino che mantiene una profonda caratterizzazione automobilistica ma apre le porte alla città, proponendosi come location originale per eventi prestigiosi e coinvolgenti.


In questa “Notte all’Heritage Hub” le esperte guide presenti hanno accompagnato gli ospiti nel percorso (organizzato ad hoc per l’occasione) tra le vetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo, senza trascurare la suggestiva “Area Motori”, che ospita una selezione di oltre trenta tra i più importanti propulsori progettati e realizzati dai marchi italiani del Gruppo in oltre un secolo.


Un’esperienza affascinante e alla portata di tutti, resa possibile grazie alle visite guidate, della durata di circa due ore, che vengono di norma organizzate anche nelle giornate di venerdì, sabato e domenica: i biglietti per i tour sono acquistabili online.


A far da corollario all’evento, tanta buona musica e cibi ricercati. Alla consolle la selezione musicale curata da Rude (Inception), che si è esibito nei più importanti club italiani, in diverse capitali europee e in festival come Movement Torino e FuturFestival. Non sono mancate le proposte food gourmet di produttori locali come Taglio, Ris8 Guru e Jango Bistrot mentre Club Silencio ha curato l’organizzazione di coinvolgenti quiz culturali a tema che hanno intrattenuto e divertito gli ospiti.


L’Heritage Hub si propone così come un nuovo spazio aperto alla città, in cui le testimonianze e i valori storici dell’industria automobilistica possono felicemente convivere con l’intrattenimento contemporaneo. Inoltre, a conferma della sua natura polifunzionale, la location ospita anche un’area dedicata ai workshop e una zona riservata alle conferenze: per maggiori informazioni sulle disponibilità, è possibile scrivere alla casella di posta elettronica dedicata heritagehub@stellantis.com.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Grande Panda ordinabile dal 28 gennaio

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

Render della Fiat 128 del futuro

E' sempre sorprendente l'immaginazione degli appassionati d'auto che pubblicano render fantasiosi in rete. Oggi vi proponiamo questa interpretazione della Fiat 128 del futuro, realizzata da un appassionato.

Video del set pubblicitario della nuova Fiat 600 (RED) a Lecce

Video YouTube 

Lancia

Con 118 anni di storia, Lancia rappresenta l’eleganza italiana senza tempo, un brand che ha fatto sognare le persone di tutto il mondo, grazie ai suoi veicoli iconici, con l'eleganza di Flaminia e Aurelia B24 Spider, le grandi prestazioni di Delta, Stratos e 037, le eclettiche Fulvia, Beta HPE e molte altre. Ora Lancia è pronta ad avviare la sua Renaissance con un piano strategico decennale che sta procedendo a passi da gigante. Innovazione e design senza tempo sono da sempre i principi fondanti del marchio. E ora sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità sociale diventano fondamentali, perché Lancia è decisa a guardare al futuro con grande impegno e ambizione.

Ficili: con nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia "partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride"

Grande attesa per le nuove Stelvio e Giulia. Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e Maserati ha dichiarato: “Stiamo andando veloci e bene con lo sviluppo dei prodotti. Le ho viste entrambi, sono emozionanti. Rispettano in pieno gli stilemi dell’Alfa Romeo, sono fluide, pulite, semplici. Partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride per questioni di investimenti, programmazione e rispetto dei nuovi limiti di emissioni. In Italia il mercato dell’elettrico vale tra il 4 e il 5%, il mix della Junior Bev vale il 10%. Vuol dire che chi la sceglie non lo fa solo perché è a batteria, ma perché è un’Alfa Romeo. Il mix Bev in Europa arriva al 20-22%”. Novità anche per lo stabilimento di Cassino, dove verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa...

Le vendite di Alfa Romeo Junior stanno salendo

Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e Maserati ha dichiarato: “sono arrivato da tre mesi in Alfa Romeo, i numeri che sono in linea con i nostri target, anche se il contesto che abbiamo vissuto e viviamo è complesso. C’è spazio per migliorare? Di sicuro. La Junior sta salendo senza dare troppo fastidio al Tonale. E ho un’altra ambizione: arrivare a fine gennaio a 20.000 ordini. Junior e Tonale sono due modelli che lavorano in segmenti SUV diversi, il B e il C. La Junior ha un effetto traino sul Tonale e su tutta la gamma. Riesce a portare nuovi clienti in concessionaria, sia privati sia aziende. Su quest’ultimo filone abbiamo bisogno di crescere molto”. “Io sono un puro alfista. Io dormo dentro la mia Giulia: è una macchina fantastica per lo stile di guida. Lo stesso che ritrovo sulla Junior. E forse non sono l’unico alfista a pensarla così, forse faccio parte di una maggioranza silenziosa. Io trovo che la Junior rappresenti allo stesso tempo il meglio della storia e del Dna dell’Alfa Romeo...

Importanti novità Alfa Romeo nel corso del 2025. Verso fine anno verrà presentata la nuova Alfa Romeo Stelvio

L’Alfa Romeo Junior Veloce completamente elettrica da 207 kW/280 CV può già essere ordinata. La primavera vedrà anche l'inizio degli ordini e il lancio sul mercato del modello ibrido a trazione integrale Junior Ibrida Q4. Questo modello combina un motore turbo benzina da 100 kW (136 CV) con due motori elettrici che consentono sia la trazione integrale che la guida puramente elettrica. Inoltre, in primavera l'Alfa Romeo lancerà un'esclusiva edizione speciale. In autunno seguirà un aggiornamento per l'Alfa Romeo Tonale e verso fine anno verrà presentata la nuova Alfa Romeo Stelvio. A Cassino verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa Romeo Giulia.

Fiat Panda Hybrid da 9.900€

Fiat Panda MY'21 Hybrid è offerta a partire da 9.900€. Iniziativa valida in caso di rottamazione. Nuova Panda 1.0 70 cv Hybrid Euro 6d - prezzi (IPT e contributo PFU esclusi) listino €13.900, promo €11.400 oppure €9.900 solo con finanziamento Contributo Prezzo Be-Hybrid di FCA Bank. 

La Nuova Fiat Grande Panda potrebbe avere anche una versione puramente termica oltre all'ibrido e all'elettrico

A fine mese ci sarà la presentazione alla stampa della nuova Fiat Grande Panda in versione ibrida ed elettrica con l'apertura ordini per questa due versioni in tutta Europa. In Italia si potrà vedere in concessionaria intorno alla metà di marzo. A seconda della situazione ci potrebbe essere anche una versione puramente termica con un motore turbo a benzina da 1,2 l con una potenza di 100 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti.  La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Fiat Tipo 1.6 Diesel 130 CV offerta al prezzo di 15.950€

Fiat Tipo 1.6 Diesel da 130 CV è offerta al prezzo di 15.950€, confermandosi la soluzione ideale per le famiglie e i professionisti in cerca di affidabilità e prestazioni elevate. Tipo 1.6 130cv Diesel Listino €17.950 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €17.450 oppure €15.950 solo con Finanziamento di Stellantis Financial Services. Es. di finanziamento Stellantis Financial Services Italia S.p.a.:Anticipo 0 € - Importo Totale del Credito 16.221 €. L'offerta include il servizio Identicar 12 mesi di 271 €. Importo Totale Dovuto 20.112,81 € composto da: Importo Totale del Credito, spese di istruttoria 395 €, Interessi 3.329,27 €, spese di incasso mensili 3,5 €, imposta sostitutiva sul contratto da addebitare sulla prima rata di 41,54 €. Tale importo è da restituirsi in n° 36 rate come segue: n° 35 rate da 331 € e una Rata Finale Residua (pari al Valore Garantito Futuro) di 8.477,35 € incluse spese di incasso mensili di 3,5 €. Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 0 € /anno. TAN ...