Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

E' STATA RAGGIUNTA QUOTA 8 MILIONI DI CLIENTI DACIA DAL 2004



8 milioni di clienti Dacia, è il numero simbolico che è indice di un incredibile successo. Nel 2023, Dacia ha superato 8 milioni di veicoli venduti. Dacia passa da costruttore nazionale rumeno prima del 2005 a marchio di successo noto in tutta Europa.

Dacia è un Brand diverso dagli altri. Dal 2004, ha introdotto un nuovo stile di consumo basato su una visione pragmatica dell’auto: ridefinire costantemente il concetto di essenziale, offrendo il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Le vendite sono in costante aumento e il numero dei clienti ormai supera gli 8 milioni.

Il costruttore rumeno nasce nel 1968 con il nome di UAP, che sta per Uzina de Autoturisme Pitesti, ossia stabilimento automobilistico di Pitesti. Quest’ultima è una cittadina situata lungo le rive del fiume Arges nel distretto di Arges, dove è tuttora dislocata la sede sociale. L’attuale nome Dacia appare per la prima volta nel 1980, nome ispirato dalla “Dacia”, il nome che gli antichi romani avevano dato alla Romania. Il Gruppo Renault acquisisce il costruttore rumeno nel 1999.

Le vendite sono in costante crescita. Nel 2022, Dacia ha raggiunto una quota di mercato record del 7,6% nel settore delle vendite a privati in Europa (contro 6,2% nel 2021). Inoltre, vanta tassi di acquisizione e fidelizzazione tra i migliori del mercato.

Per il sesto anno consecutivo (dal 2017), Dacia Sandero è l’auto più venduta a privati in Europa. Duster, che si è attestato al 2° posto nel 2022, è il SUV più venduto a privati dal 2018.

Commenti

Post più popolari