Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Nuova Mitsubishi Colt, la gemella della nuova Renault Clio




La nuova Mitsubishi Colt si basa sulla piattaforma CMF-B dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ed è una berlina compatta a cinque porte, sviluppata da Renault. Il modello sarà prodotto nello stabilimento Renault di Bursa in Turchia e sarà disponibile negli showroom Mitsubishi a partire da ottobre.

La nuova Colt è disponibile con motore full Hybrid e con motore a benzina. Il modello HEV è dotato di un motore a benzina da 1,6 litri; due motori elettrici (un alternatore-avviamento e un motore principale); un cambio automatico multimodale; e una batteria da 1,2 kWh. Il modello a benzina offre l'opzione di un motore a benzina turbocompresso da 1,0 litri con cambio manuale a 6 marce o un motore a benzina da 1,0 litri con cambio manuale a 5 marce.

Di fatto si tratta semplicemente di una Renault Clio a marchio Mitsubishi. Cambiano solo i loghi, alcuni dettagli della mascherina frontale e l'offerta degli allestimenti. Si sceglie solo allestimento (più ricchi rispetto a Clio con prezzi a partire da 17.500€), colore e motore.

Si tratta, quindi, di un accordo all'interno dell'alleanza Renault Nissan Mitsubishi, che permette di avere un nuovo modello dedicato al mercato Europeo, a costo zero e che permette una maggiore economica di scala, dovuta alla condivisione dei costi. Pratica diffusa tra le case automobilistiche.

Commenti

Post più popolari