Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
ALPINE ITALIA RADDOPPIA LO SPAZIO ESPOSITIVO AL SALONE AUTO MOTO D’EPOCA
Alpine Italia sarà presente al Salone Auto Moto d’Epoca, a Bologna Fiere, dal 26 al 29 ottobre, con uno spazio espositivo raddoppiato rispetto allo scorso anno.
La Marca tricolore sarà affiancata, in quest’occasione, dai suoi Alpine Centre e dal C.R.A.G.I. (Club Renault Alpine Gordini Italia).
Nata nel mondo delle gare automobilistiche, quella di Alpine è una vera a propria success story. Il suo design iconico è pura espressione di sensazioni uniche. All’avanguardia dell’innovazione e del motorsport, Alpine sviluppa la sua immagine sportiva dalla progettazione delle auto di serie fino alla Formula 1.
Il piano Renaulution, lanciato a Gennaio 2021 da Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, ha permesso alla Marca sportiva francese Alpine di acquisire prospettive ambiziose. Due anni dopo, la Marca registra record di vendite e ha superato l’obiettivo di raddoppiare il volume dei punti vendita entro fine anno.
Sulla scia del successo della Fiera di Padova Auto d’Epoca 2022, Alpine Italia raddoppia lo spazio espositivo a Bologna Fiere, in programma nel capoluogo emiliano dal 26 al 29 ottobre.
Auto Moto d’Epoca è il più grande mercato di auto e ricambi d’epoca d’Europa e rappresenta da anni l’appuntamento internazionale più importante per gli appassionati di motori che possono immergersi nel passato e toccare con mano il presente e il futuro del mondo dell’auto. Un evento intergenerazionale, in grado di emozionare uomini, donne, giovani, appassionati o semplici curiosi.
Lo stand Alpine (Padiglione 25, stand B98) invita ad un viaggio tra passato e presente del brand, attraverso una Berlinette A110 1600VD, evoluzione tecnica della 1600 S, prodotta in soli 503 esemplari, esposta grazie alla collaborazione con il Club C.R.A.G.I., che da oltre 33 anni è ormai un punto di riferimento per tutti gli appassionati della Marca Alpine, e le attuali A110 GT e A110 S.
Alpine, con il suo ricco heritage, non poteva mancare a Bologna Fiere, un appuntamento immancabile per tutti gli appassionati di auto storiche e moderne. Noi del Club Renault Alpine Gordini Italia siamo orgogliosi di poter comunicare e diffondere i valori del brand Alpine al fianco di Alpine Italia, in questa come in tante altre occasioni. ha dichiarato Giorgio de Luca, Presidente C.R.A.G.I.
Alpine A110 1600 S Gr 4
L’Alpine-Renault A110 1600S Gruppo 4 è una versione sportiva dell’Alpine-Renault A110, specificatamente modificata per partecipare alle competizioni rallystiche, in cui ha gareggiato in maniera ufficiale dal 1970 al 1975, conquistando la vittoria del Rallye Monte-Carlo- nel 1971- ed il Campionato Internazionale Costruttori nel 1973.
La vettura, equipaggiata con il motore di 1.565 cm³ da 138 cv, guidata da Jean-Claude Andruet, vinse il Campionato Europeo Rally Conduttori 1970, mentre Alpine si posizionò al secondo posto nella classifica Costruttori.
La vittoria al Rallye Monte-Carlo del 1973, il primo del FIA World Rally Championship, con Jean-Claude Andruet, fu per Alpine un trionfo senza precedenti che le valse la consacrazione e le aprì la strada per la conquista del titolo mondiale costruttori: tre equipaggi sul podio e ben sei nella top ten. Infatti, oltre ad Andruet, si classificarono Ove Andersson secondo, Jean-Pierre Nicolas terzo, Jean-Luc Thérier quinto, Jean-Francois Piot sesto e Bernard Darniche decimo.
Alcuni dati sono sufficienti a raccontare l’eccellenza progettuale dell’Alpine-Renault A110 1600 S: 138 cv di potenza massima e 9 km/l di percorrenza a 180 km/h.
Post più popolari
.jpg)
Futuro Luminoso per lo Stabilimento Stellantis di Pomigliano: Nuovi Modelli e la Continua Storia della Panda
- Ottieni link
- X
- Altre app

Olivier Francois ha dichiarato che la Fiat Punto è stata cancellata perché la gente preferisce i SUV
- Ottieni link
- X
- Altre app

Quattro novità targate Fiat 500 in arrivo da fine 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Nei prossimi mesi è atteso un cambio di rotta per Fiat, con vendite in aumento
- Ottieni link
- X
- Altre app

Mirafiori si prepara al rilancio: a novembre 2025 arriva la Fiat 500 Ibrida, seguita dalla rinnovata 500e e una nuova generazione del modello
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Panda: Arriva un Nuovo Allestimento Intermedio per il Modello Più Amato d'Italia
- Ottieni link
- X
- Altre app

Stellantis Pro One annuncia l’avvio della produzione di nuove versioni del Large Van “Cargo Box” e dei veicoli ricreazionali nello stabilimento italiano di Atessa
- Ottieni link
- X
- Altre app

Il Ritorno del Rombo: Abarth Non Sarà Solo Elettrica, Si Valuta il Termico
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova gamma allestimenti per Fiat Panda
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Panda 2025 Mare Edition (di Passione Auto Italiane con AI)
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento