Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Lo stabilimento Renault Korea Motors di Busan produrrà ed esporterà veicoli 100% elettrici dal 2025



Dopo aver lanciato la gamma ibrida nel 2024, Renault Korea Motors (RKM) compie un ulteriore passo avanti nell’espansione del suo hub di esportazione, annunciando la firma di un accordo con Polestar.

La produzione del veicolo 100% elettrico Polestar 4 sarà avviata nello stabilimento di Busan nel secondo semestre 2025.

Un accordo è stato siglato tra Polestar, Geely Group e Renault Korea Motors per la produzione, nello stabilimento RKM di Busan, dei veicoli Polestar 4 destinati al mercato interno sudcoreano e all’esportazione in Nord America. Il sito di Busan, che ha accesso diretto al porto marittimo, vanta circa 2.000 dipendenti. Da 23 anni è un’eccellenza dell’industria automobilistica e gode dell’invidiato status di leader del mercato sudcoreano per la qualità della produzione.

Dal 2022, Renault Korea si è specializzata nella produzione di veicoli elettrici alto di gamma dei segmenti D ed E, per il mercato interno, ma anche per l’esportazione. Lo stabilimento di Busan vanta una capacità produttiva di 300.000 unità all’anno. Con le sue ottime prestazioni ampiamente riconosciute, negli ultimi due anni si è attestato come uno dei migliori OEM sudcoreani in termini di qualità iniziale.

Commenti

Post più popolari