Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

La nuova community Lancia per una formazione premium certificata



Parte essenziale del percorso di Rinascimento del marchio è rappresentata da Casa Lancia, una community dedicata ai 240 venditori italiani dedicati e certificati Lancia, inaugurata a luglio 2023 e gestita direttamente da Luca Napolitano, CEO del marchio.

Casa Lancia nasce con il chiaro obiettivo di creare un legame diretto ed autentico all’interno della community, dove ogni venditore ha l’opportunità di fare domande, commentare le notizie, dare il proprio parere, confrontarsi con tutta la squadra e approfondire tematiche diverse, avendo la certezza di ricevere una risposta entro 72 ore!

Il canale si inserisce all’interno di un più ampio processo di rinnovamento della forza vendita, costituita da venditori dedicati Lancia e certificati, attraverso diversi livelli di attività di formazione parte di un percorso della durata di 15 mesi, su tre diversi livelli e composto da 50 moduli per un totale di 13.000 ore di training, che termineranno a settembre 2024, nell’ottica di rendere ancora più centrale il ruolo del venditore della concessionaria, come prima interfaccia verso il cliente finale e con l’obiettivo di garantire un’esperienza di acquisto premium ed immersiva, sia on line che off line, tassello cruciale nel cammino verso la premiumness del marchio.

Commenti

Post più popolari