Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

La Nuova Fiat 600 e dEmo sorprendono alla Madrid Art Week



Sin dal lancio del modello originale nel 1955, la Fiat 600 è stata un'icona del design italiano. La sua generazione attuale, incarnata da una nuova Fiat 600 elettrica, firmata con lo stile personale di dEmo, è esposta come un'altra opera nella mostra Ethereal della Madrid Art Week, che si tiene dal 4 al 17 marzo presso l'Hotel Santo Mauro insieme alle proposte dei creatori come Jaime Monge, Anna Barrachina, Miguel Díaz Belda o Äcondieresis.

dEmo è il nome di un artista poliedrico e sorprendente, autore di opere che sono esposte nel suo museo preferito: la strada. Un'opera che si identifica pienamente con un brand urbano, casual e dal design molto curato come Fiat.

Organizzato da The Global Art Company e JOMO Social Club, Ethereal è un'occasione unica per esplorare il presente e il futuro dell'arte in Spagna, combinando l'estetica più all'avanguardia con il classicismo delle maestose sale dell'Hotel Santo Mauro di Madrid.

 


Un prodotto dal design accattivante e senza tempo può diventare un'opera d'arte. Con questa premessa, la Nuova Fiat 600 Elettrica, vista attraverso il prisma creativo e sorprendente di Eladio de la Mora “dEmo”, salta dalle strade e dagli showroom dei concessionari per partecipare come uno dei momenti salienti della mostra Ethereal all’interno della Madrid Art Week.


Organizzato tra il 4 e il 17 marzo presso il sontuoso Hotel Santo Mauro de la Villa y Corte, Ethereal cerca di immergere i visitatori nella bellezza dell'effimero e nella trascendenza del tangibile dalla mano di creatori significativi nel presente e nel futuro. arte in Spagna come Jaime Monge, Anna Barrachina, Miguel Díaz Belda o Äcondieresis o lo stesso dEmo. La Global Art Company e il JOMO Social Club si sono affidati all'esperienza e alla conoscenza di Coral Sepúlveda come curatore della mostra.


Dall'arrivo della prima Fiat 600 nel 1955, questa famiglia di modelli compatti si è distinta riflettendo lo spirito pratico ed estetico del design italiano senza perdere i piaceri della “dolce vita”. Nella Nuova Fiat 600 Elettrica, questa filosofia si esprime nella sua linea, erede di questo classico automobilistico, e nella sua gamma di colori, che rende omaggio ai grandi paesaggi che si possono ammirare dalle Dolomiti al Mezzogiorno. Sole d'Italia Arancio, Terra Terra d'Italia o Cielo d'Italia Blu sono solo alcune delle proposte.


Icona del design e dello stile di vita mediterraneo, la Nuova Fiat 600 Electric arriva a Ethereal con l'aiuto del versatile artista pop e ambasciatore Fiat dEmo. Nato a Mora (Toledo) nel 1960, è diventato una delle grandi figure dell'arte pop e urbana in Spagna, oltre che un collezionista d'arte. Il suo spirito creativo e anticonformista ha saputo rompere schemi e convenzioni, con una filosofia spensierata.


Gli animali e il colore sono una delle sue grandi ossessioni, con pezzi di vari colori (come i famosi orsetti gommosi, che hanno conquistato Miami e adornano le piazze di diverse località della Comunità di Madrid). Ha anche contribuito con il suo tocco personale a campi come la pittura astratta o il design con doppie letture, giochi di colori e icone che vengono introdotte nella vita quotidiana dello spettatore. Una filosofia catturata in tele, vestiti, bottiglie di vino o elementi decorativi, come i suoi teschi emblematici e la Venere di Milo dal naso rosso.


L'intero importo ricavato dalla vendita di un'opera di Ethereal andrà alla Global Gift Foundation, guidata dalla filantropa spagnola Maria Bravo e dall'attrice Eva Longoria e impegnata a creare un impatto positivo nella vita di bambini, donne e famiglie in situazione di vulnerabilità o rischio di esclusione sociale.

Commenti

Post più popolari