Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuova gamma sportiva Lancia Ypsilon

In arrivo entro l’estate la nuova Lancia Ypsilon HF, versione stradale 100% elettrica ad alte prestazioni da 280 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,6 secondi e dotata di massima agilità grazie al differenziale autobloccante. Assetto ribassato, carreggiata allargata di 2 cm, cerchi esclusivi da 18’’ e design ispirato alle icone più radicali del brand, con dotazioni tecniche di alto livello. Interni con volante sportivo e sedili racing. La HF sarà protagonista dei primi test con la stampa a fine giugno a Balocco. Debutta invece in questi giorni la nuova Ypsilon HF Line che riprende lo stile della HF e alla portata di chi desidera distinguersi ogni giorno con carattere e sportività. Disponibile con motorizzazione ibrida da 110 CV, presenta un design audace con il nuovo logo HF sul frontale sportivo. Completano la dotazione gli interni personalizzati HF, l’esclusiva grafica S.A.L.A., la guida autonoma di livello 2 e il sistema keyless entry. Le nuove Ypsilon HF 100% elettr...

Citroën chiude il terzo trimestre confermando la sua crescita sul mercato italiano



I primi nove mesi del 2024 confermano il trend di crescita di Citroën, che si attesta a una quota di mercato del 4%, in crescita di 0,2 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Sempre dal confronto anno su anno, emerge una crescita di volumi dell’8,2%.

Intanto continua il successo della Nuova C3, appena arrivata nelle concessionarie italiane, che ha già superato i 9.000 ordini, di cui oltre il 25% riguardano la versione 100% elettrica

Citroën AMI si conferma la regina tra le minicar elettriche nel 2024, con il 45,4% di segment share.

L’elaborazione dei dati da parte di Dataforce sancisce il successo sul mercato italiano di Citroën, proprio nell’anno in cui la Marca festeggia i suoi 100 anni nel Bel Paese: i primi nove mesi del 2024 confermano il trend espansivo di Citroën, che si attesta a una quota di mercato del 4%, in crescita di 0,2 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Sempre dal confronto anno su anno, considerando i primi tre trimestri del 2023, emerge anche una crescita di volumi dell’8,2%.



Nuova Citroën C3: superati i 9.000 ordini

L’autunno è anche la stagione dell’arrivo in concessionaria della Nuova C3, la quarta generazione del bestseller Citroën capace di superare le 5.600.000 unità vendute a livello globale. Del nuovo modello sono già stati raccolti oltre 9.000 ordini, più di un quarto dei quali relativi alla versione 100% elettrica. Un ottimo auspicio per un modello audace che nasce con l’obiettivo di stabilire nuovi primati e nuovi parametri: è la prima vettura 100% europea e accessibile che rivoluziona il mercato dell’elettrico grazie a un listino contenuto, inferiore ai 24.000 Euro, ma con un incredibile rapporto qualità-prezzo. Ë-C3 è infatti incredibilmente completa, offre un comfort da prima della classe, con soluzioni da segmento superiore, stabilisce la nuova cifra del design Citroën. Equipaggiata con un motore elettrico da 113 CV e una batteria da 44 kWh, offre un’autonomia sino a 440 km in ciclo urbano, rendendola ideale per i tragitti quotidiani. Grazie alla tecnologia di ricarica rapida, è possibile raggiungere l’80% della carica in soli 26 minuti, garantendo un’esperienza senza compromessi.

La nuova Citroën C3 a benzina offre un’esperienza di guida dinamica e versatile, grazie al suo motore PureTech, che garantisce efficienza nei consumi e prestazioni brillanti. Trasmissione a catena, cambio manuale a 6 marce e 100 CV, il modello si adatta perfettamente sia all’uso urbano che a viaggi più lunghi, mantenendo sempre un livello di comfort elevato, tipico del marchio Citroën.



Mobilità elettrica per tutti

Intanto, sempre a proposito di mobilità elettrica per tutti, Citroën AMI si conferma la regina tra le minicar BEV nel 2024, con il 45,4% di segment share.

Commenti

Post più popolari