Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

La Fiat Grande Panda 4x4 arriverà in un secondo momento



Il capo di Fiat Europa, Gaetano Thorel, non ha confermato esplicitamente che la vettura entrerà in produzione, ma ha dichiarato: "Sicuramente avremo questa vettura su strada in futuro, ma non domani". Ha aggiunto che c'era richiesta per una versione 4x4 fin dal lancio della Grande Panda e che l'azienda desiderava soddisfarla.

Sebbene non siano stati rivelati dettagli completi sul gruppo propulsore del concept, Fiat lo definisce dotato di un "asse posteriore elettrificato innovativo".

Thorel ha affermato che gli ingegneri Fiat stanno ancora lavorando sul potenziale sistema di propulsione a quattro ruote motrici e si sono rifiutati di fornire dettagli sulla possibilità che un 4x4 di serie possa essere elettrico o a combustione interna. Tuttavia, utilizzerà la piattaforma Smart e fonti Fiat hanno lasciato intendere che avrà un motore elettrico sull'asse posteriore, sebbene i dettagli sulle dimensioni di tale unità non siano ancora stati confermati. Potrebbe trattarsi di un asse elettrico più piccolo che fornisce potenza supplementare solo quando necessario.

La Fiat ha lasciato intendere che qualsiasi versione di produzione "con ogni probabilità presenterà altri accessori" rispetto a quelli del concept. 

La Grande Panda è concepita da Fiat come un'auto globale e sarà prodotta in stabilimenti in tre continenti. Per soddisfare questi requisiti globali, può adottare un'ampia gamma di propulsori, tra cui un motore a combustione interna manuale, un ibrido e un motore completamente elettrico. Il motore a combustione interna manuale verrà lanciato in Europa entro la fine dell'anno.

Commenti

Post più popolari