Passa ai contenuti principali

Jeep Renegade: il nuovo spot con gli X Ambassadors




È on air "Renagades", il nuovo spot dedicato al SUV compatto Jeep con le migliori capacità off-road della categoria e uno dei più venduti nell'area EMEA. Realizzato dal regista Eric Crosland, per la casa di produzione Accomplice Media, il filmato ha come colonna sonora l'omonima canzone composta dal produttore Alex Da Kid e il gruppo X Ambassadors, e cantata da questi ultimi.

Visionabile anche sul canale YouTube di Jeep Italia, il video "Renegades" ritrae la band indie-rock statunitense in viaggio attraverso varie destinazioni degli Stati Uniti. Sono pionieri, anticonformisti e invitano il pubblico ad abbracciare uno stile di vita avventuroso e dinamico. Ad accompagnarli in questo viaggio c'è ovviamente il SUV Renegade, il modello simbolo di un nuovo modo di concepire la libertà secondo Jeep: offre, infatti, le migliori prestazioni off-road della sua categoria unite a un design dalla spiccata personalità, versatile e funzionale.

Prima vettura Jeep prodotta in Italia e commercializzata in più di 100 Paesi del mondo, la Renegade ha già conquistato importanti riconoscimenti internazionali tra i quali ricordiamo "Novità dell'Anno 2015 secondo i lettori di Quattroruote; "4x4 dell'anno 2015", per la rivista francese "4x4 Magazine"; e "Miglior SUV del 2015" conferito dal sito Coches.net, leader nel panorama motoristico spagnolo.

Lo spot si chiude con l'offerta finanziaria "Jeep Excellence", studiata in collaborazione con FCA Bank, che consente di acquistare la propria Renegade versando un anticipo variabile, piccole rate mensili per 36 o 48 mesi e un importo finale già fissato pari almeno al valore garantito che avrà l'usato alla scadenza. Ad esempio, fino al 31 luglio, grazie al marchio Jeep e alla sua rete di vendita, è possibile acquistare la Renegade 1.6 E-torque 110 CV 2WD Sport
al prezzo promozionale di 19.900 euro che, in caso di accensione di "Jeep Excellence", prevede: una rata di soli 179 euro per 48 mesi (TAN fisso 3,95% TAEG 5,83%), un anticipo di 6.950 euro e una rata finale residua di 7.596,50 euro qualora si decidesse di tenere la vettura. Alla fine dei 48 mesi, infatti, il cliente potrà tenere la vettura, saldando la rata finale residua in un'unica soluzione o rifinanziandola; restituirla, senza obbligo di acquistarne una nuova; oppure saldare la rata finale residua utilizzando la stessa come anticipo per una nuova vettura Jeep.

Lo spot è parte integrante di un progetto di comunicazione più ampio che nasce dalla collaborazione tra il marchio Jeep, le etichette musicali KIDinaKORNER/Interscope Records e gli X Ambassadors. Dedicato al modello Renegade, la campagna si compone di varie iniziative declinate su diversi media - televisione, radio, internet e social media - pianificate dalla media agency Maxus e trasmesse in numerosi Paesi dell'area EMEA in cui è commercializzato il SUV compatto Jeep.

Dopo il debutto mondiale negli Stati Uniti, dunque, la collaborazione tra Jeep e gli X Ambassadors giunge in Europa con tante e coinvolgenti iniziative. Tra queste spicca l'avventura dello scorso 6 giugno quando la band indie-rock e il brand Jeep sono stati al fianco della Juventus impegnata nella finale di Berlino. Per l'occasione alcune Renegade "zebrate" erano guidate dai componenti del gruppo musicale e quella sera, poco prima del fischio d'inizio, si sono esibiti dal vivo sul "roof top" di un famoso locale del quartiere più in voga di Berlino, Kreuzberg. Di certo la stessa carica gli X Ambassadors la mostreranno il 18 luglio sul palco del Montreux Jazz Festival, di cui il marchio Jeep è Global Partner. La performance sarà trasmessa live su Periscope, la piattaforma di live streaming integrata con Twitter, e annunciata sui canali di Jeep-People da contenuti esclusivi.

Commenti

Post popolari in questo blog

La Nuova Fiat Grande Panda potrebbe avere anche una versione puramente termica oltre all'ibrido e all'elettrico

A fine mese ci sarà la presentazione alla stampa della nuova Fiat Grande Panda in versione ibrida ed elettrica con l'apertura ordini per questa due versioni in tutta Europa. In Italia si potrà vedere in concessionaria intorno alla metà di marzo. A seconda della situazione ci potrebbe essere anche una versione puramente termica con un motore turbo a benzina da 1,2 l con una potenza di 100 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti.  La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Nuova Fiat Grande Panda Hybrid costerà meno di Nuova Citroën C3 Hybrid

Nuova Citroën C3 Hybrid in Italia ha un listino che parte da 20.550 Euro. Nei prossimi giorni sarà ordinabile anche in Italia la nuova Grande Panda, che coprirà il vuoto in gamma Fiat lasciato dalla Punto nel 2018. L'attuale Panda rimane in listino nella versione Panda e Pandina. In Italia la nuova Fiat Grande Panda avrà una versione completamente elettrica che avrà un prezzo inferiore a 25.000€ (senza incentivi). Ci sarà anche una versione ibrida 1.2 con cambio automatico che avrà un prezzo di partenza inferiore a 19.000€ (in Belgio 18.890€). Per quanto riguarda gli allestimenti saranno 3, che si potranno arricchire con 2 Packs. Il motore a benzina a 3 cilindri da 1,2 litri ha una potenza di 100 CV, supportato da una batteria agli ioni di litio da 48 Volt e dall’innovativo cambio a doppia frizione a 6 rapporti eDCT, integrato con un motore elettrico da 21 kW (macchina sincrona a magnete permanente) e da un inverter e un’unità di trasmissione centralizzata. L’alimentazione ibrida o...

Fiat Grande Panda Hybrid in Belgio da 18.890€

FIAT, Abarth e FIAT Professional partecipano alla 101esima edizione del Salone dell'Auto di Bruxelles 2025 - la più grande esposizione automobilistica del Belgio per gli appassionati e i professionisti del settore - dall'11 al 19 gennaio 2025, presentando le ultime novità di prodotto. Regina dello stand è la nuova Fiat Grande Panda, sotto i riflettori dopo l'anteprima dell'11 luglio scorso durante le celebrazioni del 125° anniversario di FIAT a Torino. Inoltre, in concomitanza con il Salone dell'Auto, in Belgio si apriranno gli ordini per il nuovo modello in versione elettrica - proseguendo l'apertura degli ordini in Francia, Olanda, Germania, Portogallo e Austria - e, primo Paese, in versione ibrida. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La P...

Render della Fiat 128 del futuro

E' sempre sorprendente l'immaginazione degli appassionati d'auto che pubblicano render fantasiosi in rete. Oggi vi proponiamo questa interpretazione della Fiat 128 del futuro, realizzata da un appassionato.

Imparato: "A marzo 2025 arriverà la Fiat Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida"

"A marzo 2025 arriverà la Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Fiat Grande Panda sarà ordinabile dal 28 gennaio. Allo studio anche la versione 4x4

In Fiat, dopo l’esperienza con la 600, hanno deciso di cambiare. Da fine mese - l’ora X scatterà il 28 gennaio - si aprono gli ordini per la Grande Panda, che arriverà negli show room all’inizio di febbraio. Un modello nato con una vocazione elettrica: per capirlo è sufficiente pensare alla spina incorporata per la ricarica alle colonnine. Ma il mercato impone di fare i conti con la realtà. E visti i precedenti della 600 - le vendite sono iniziate a salire con la versione ibrida - in Fiat preferiscono non rischiare. «Abbiamo imparato la lezione. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico...», scherza Gaetano Thorel, responsabile per l’Europa di Fiat e Abarth. E poi puntualizza: «Siamo partiti a dicembre con la Grande Panda elettrica nei mercati che io definisco maturi - spiega - che sono Francia, Belgio, Olanda, Germania. Abbiamo già aperto, in occasione del Salone, le prenotazioni della versione ibrida in Belgio. che sarà estesa il 28 gennaio a tutta l’Europa, anche nei Paesi dove non...

Pomigliano D'Arco (Napoli) rimane la casa della Fiat Panda anche con la nuova generazione del modello di segmento A

Lo stabilimento G. Vico di Pomigliano d'Arco (Napoli) è un impianto all'avanguardia che ha conquistato numerosi premi proprio a partire dal 2011 quando è stato totalmente ristrutturato per produrre la Fiat Panda. A iniziare dal 2012 quando ottiene la certificazione Silver, nell'ambito del programma World Class Manufacturing, e riceve l'Automotive Lean Production Award come miglior stabilimento d'Europa. Nel 2013 - un solo anno dopo, sempre in ambito WCM - all'impianto viene riconosciuto il livello Gold, con relativa certificazione. E nel 2014 arriva un nuovo riconoscimento internazionale, il Lean and Green Management Award, che testimonia i rilevanti progressi fatti nell'ottimizzazione di tutte le "risorse" necessarie per poter produrre automobili. A Pomigliano, dal 2028, sarà installata la nuova piattaforma (STLA-SMALL), sulla quale è prevista la produzione di 2 nuovi modelli compatti. Nello stabilimento campano verrà rafforzato il presidio per la...

Fiat Grande Panda ordinabile dal 28 gennaio

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

Imparato: la nuova Fiat 500 arriverà nel 2029 (Mirafiori), la nuova Fiat Pandina nel 2030 (Pomigliano)

Fiat prevede di lanciare una nuovissima 500 nel 2029 e una nuovissima Panda nel 2030, impegnandosi a produrre city car in Italia per il prossimo futuro. "Il piano per Fiat è molto chiaro", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. "La 500 sarà completata da una versione ibrida della 500 elettrica nel novembre 2025. In secondo luogo, la prossima generazione della 500 arriverà intorno al 2029 a Mirafiori", come le attuali 500e e ibrida. "La Pandina sarà costruita a Pomigliano D'Arco (Napoli) fino al 2030, e poi avrete una nuova Pandina a Pomigliano nel 2030". "Quindi avrete la nuova 500, la nuova Panda e la Grande Panda nella gamma del segmento A (prime due) e B della Fiat".

Lancia

Con 118 anni di storia, Lancia rappresenta l’eleganza italiana senza tempo, un brand che ha fatto sognare le persone di tutto il mondo, grazie ai suoi veicoli iconici, con l'eleganza di Flaminia e Aurelia B24 Spider, le grandi prestazioni di Delta, Stratos e 037, le eclettiche Fulvia, Beta HPE e molte altre. Ora Lancia è pronta ad avviare la sua Renaissance con un piano strategico decennale che sta procedendo a passi da gigante. Innovazione e design senza tempo sono da sempre i principi fondanti del marchio. E ora sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità sociale diventano fondamentali, perché Lancia è decisa a guardare al futuro con grande impegno e ambizione.