Passa ai contenuti principali

Listino Fiat Tipo 2017. "Porte aperte" nei fine settimana 21 - 22 e 28 - 29 gennaio

Facebook (Seguici in modalità WEB) Marelli&Pozzi-AutoSesto redazionewm@outlook.com
Ci stiamo trasferendo su www.passioneautoitaliane.it

Fiat Tipo 5 porte completa di radio Bluetooth, comandi al volante, climatizzatore e tanto altro, a 12.950 euro con finanziamento SuperRottamazione e la prima rata a partire da gennaio 2018.
Nuove motorizzazioni: 1.4 GPL 120 CV per la 4 porte, 1.4 120 CV T-JET Turbo Benzina per la 5 porte e la Station Wagon.
Allestimenti aggiornati per un'attenzione sempre maggiore verso i clienti più esigenti.
"Porte aperte": 21 - 22 e 28 - 29 gennaio.
Listino Tipo 5p


Prosegue la costante crescita della Tipo che, oltre a confermarsi in dicembre nella top ten (con quasi 2.800 immatricolazioni), nel 2016 è stata la seconda vettura più venduta nel segmento C nonostante sia stata commercializzata solo a partire da giugno.
La famiglia Tipo si rivolge al cuore del mercato con un'offerta ricca e completa in termini di carrozzerie, allestimenti e motorizzazioni. Fiat Tipo 4 porte, Fiat Tipo 5 porte e Fiat Tipo Station Wagon costituiscono la risposta di Fiat a un mercato in continua evoluzione, dal segmento B al C, e anche oltre.

Un modello caratterizzato dalla migliore offerta "value for money" e che si presenta nel 2017 con una proposta straordinaria: Tipo 5 porte con motore benzina 1.4 litri da 95 CV completa di pack Uconnect, Radio Bluetooth, comandi al volante, climatizzatore, 6 airbag ed ESC con Hill Holder a 13.650 euro che scendono a 12.950 euro, oltre oneri finanziari, con il finanziamento SuperRottamazione, e la prima rata si paga a gennaio 2018.

La versione 4 porte si completa con il propulsore 1.4 litri Turbo da 120 CV a doppia alimentazione benzina e GPL mentre sulla 5 porte e sulla Station Wagon i clienti più attenti alle prestazioni e al piacere di guida potranno scegliere il nuovo 1.4 litri T-Jet che si caratterizza per compattezza e bilanciamento ottimale fra guida brillante e costi di esercizio. Eroga 120 CV (88 kW) a 5.000 giri/min e ha una coppia massima di 206 Nm a 2.500 giri/min. Ciò garantisce un'elasticità di marcia elevata e una risposta grintosa.

La gamma si aggiorna anche in termini di contenuti nel segno di un'attenzione sempre maggiore verso le esigenze dei clienti più esigenti. L'allestimento Pop, modello d'ingresso della Tipo, si arricchisce dei cerchi da 16" fino ad oggi disponibili solo sull'allestimento Easy. Quest'ultimo offre oggi il Cruise Control di serie.  Anche l'offerta sull'infotainment evolve per andare incontro alle mutate esigenze della clientela: grazie ai nuovi Pack Radio sarà possibile avere la Radio Bluetooth con comandi al volante sull'allestimento Pop e la Radio Touchscreen 5" con comandi radio e volante in pelle sull'allestimento Easy.

Inoltre, alla luce del successo della gamma Tipo nel mondo business, l'allestimento Easy Business si arricchisce della regolazione lombare sedile guidatore e della presa di corrente nel vano bagagliaio, che si aggiungono ai sensori di parcheggio, Cruise Control, Brake Control e Speed Limiter, sistema di infotainment Uconnect NAV 5" con navigatore Tom Tom 3D.

Tutti gli italiani potranno apprezzare le novità della gamma Tipo presso le concessionarie Fiat in occasione dei "Porte aperte" nei fine settimana  21 - 22 e 28 - 29 gennaio.

Al seguente link il video della campagna di comunicazione: https://www.youtube.com/watch?v=BwCelkyim38.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Lancia Ypsilon 2024 1.2 Hybrid 48V

Nel 2024 la nuova Lancia Ypsilon avrà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Lancia dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la Ypsilon potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è nuovo) per l'ibridazione, le cui caratte

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha