USO DELLA CORSIA LIBERA PIÙ A DESTRA IN AUTOSTRADA. COSA DICE IL CODICE DELLA STRADA



Dopo un recente viaggio dal Lago Maggiore alla provincia di Pesaro e viceversa e dopo aver visto fin troppi comportamenti scorretti in autostrada, in particolare in merito all'uso delle corsie, colgo l'occasione per ricordare che fino al 2002 il comma 6 dell’art.143 del Codice della Strada diceva che la corsia di destra era riservata ai veicoli lenti, ma questa frase è stata totalmente eliminata dal 15 gennaio 2002. Oggi, l’articolo 143 comma 5 del Codice della Strada prescrive che, salvo diversa segnalazione, sulle strade a due o più corsie per senso di marcia si deve circolare sulla corsia libera più a destra, e la corsia o le corsie di sinistra sono riservate al sorpasso. Le sanzioni per l’inosservanza di questa legge prevedono il pagamento di una multa compresa tra 42 e 173 euro, la decurtazione di 4 punti dalla patente di guida (8 per i neopatentati) e l’addebito della responsabilità in caso di sinistro o quantomeno il concorso di colpa anche in caso di tamponamento.

LUCI DI EMERGENZA O HAZARD
Ricordo anche che le cosiddette quattro frecce  servono per avvertire altri di possibili problemi o pericoli. Si accendono in caso di code o rallentamenti improvvisi, quando procediamo in avaria, o costretti a una sosta di emergenza (per avaria o malessere). Se l’auto è in posizione pericolosa e durante il tempo di mettere o togliere il triangolo si accendono le luci di emergenza.




Commenti

Post più popolari