Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza

Con l’avvicendamento ai vertici del gruppo Stellantis, e in particolare con l’arrivo di Antonio Filosa, l’attenzione del mondo automotive e, soprattutto, degli appassionati italiani, è tutta rivolta alle decisioni che verranno prese per Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Questi tre marchi, pilastri storici dell’industria automobilistica italiana, si trovano ad un bivio cruciale, e le scelte di Filosa potrebbero plasmarne il destino per i decenni a venire. Un Contesto di Trasformazione: Stellantis, nato dalla fusione tra FCA e PSA, è un gigante che ha ereditato una molti marchi, ognuno con la propria storia, il proprio posizionamento e le proprie sfide. Per i marchi italiani, in particolare, la competizione globale e la necessità di trovare una propria identità distintiva all'interno del vasto portfolio del gruppo rappresentano ostacoli non indifferenti. Fiat: Tra Tradizione e Innovazione Fiat, da sempre il marchio del popolo, ha saputo negli ultimi anni reinventarsi con successo nel segmen...

La mia idea per il potenziamento del Nodo di Bologna



Per il potenziamento del Nodo di Bologna è prevista la terza corsia più la corsia d'emergenza sulla A14 Adriatica e sulla Tangenziale di Bologna tra Bologna Borgo Panigale e Bologna San Lazzaro. Il Progetto, quindi, prevede un ulteriore ampliamento di un complesso autostradale già molto invasivo e che taglia la città di Bologna.

Nell'immagine qui sopra potete vedere i progetti proposti: il Passante Nord, il Passante Sud e il potenziamento del Passante esistente, che è quello che è stato scelto. A mio parere sarebbe stato più interessante lasciare il vecchio tracciato della A14 per il traffico proveniente e diretto sulla A13 Bologna Padova e per il traffico diretto in tangenziale e le varie uscite Bolognesi. Per il traffico in transito a Bologna da e per Ancona, avrei preferito il potenziamento da 2 a 4 corsie delle A1 tra l'attuale allacciamento della A14 e quello nuovo, previsto più a sud, come si vede in foto. Qui sarebbe potuto partire un nuovo tracciato della A14 a 3 corsie con tratti in galleria, che si ricongiunge con l'attuale tracciato tra Bologna San Lazzaro e Castel San Pietro, liberando Bologna dal traffico proveniente da Modena e Firenze e diretto verso Ancona e viceversa. 

Commenti

Post più popolari