Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Uso corretto delle corsie in autostrada. Uso delle luci d'emergenza in caso di code e rallentamenti



L’articolo 143 comma 5 del Codice della Strada dice che, salvo diversa segnalazione, sulle strade e autostrade a due o più corsie per senso di marcia si deve circolare sulla corsia libera più a destra, e la corsia o le corsie di sinistra sono riservate al sorpasso (finito il sorpasso si rientra nella corsia a destra). Le sanzioni per l’inosservanza di questa legge prevedono una multa compresa tra 42 e 173 euro, la perdita di 4 punti patente (8 se si è neopatentati) e l’addebito della responsabilità o il concorso di colpa in caso di incidente.

Per chi viaggia nella corsi più a destra e si trova veicoli che viaggiano nella corsi centrale, o comunque a sinistra, è consentito il superamento da destra, mentre rimane vietato il sorpasso a destra, che prevede il cambio corsia. 

Le luci d'emergenza vanno accese in caso di code o rallentamenti improvvisi, quando procediamo in avaria, o costretti a una fermata d'emergenza.

Commenti

Post più popolari