Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Nuovo Fiat Ducato MY24: versione elettrica progettata “in house” per un’autonomia ai vertici della categoria



Il nuovo E-Ducato presenta una versione elettrica progettata “in house” equipaggiata con una nuova batteria da 110 kWh che assicura un’esperienza a zero emissioni ai vertici della categoria, grazie ad un’autonomia fino a 370 km per i veicoli cat. N1 (fino a 420 km per i veicoli cat. N2 con velocità limitata a 90km/h), alla ricarica da 0 all’80% in meno di un’ora garantita dal suo caricabatterie da 150 kW che rende il nuovo E-Ducato uno dei veicoli più performanti della sua categoria.


Grazie alla nuova architettura elettrica, il nuovo E-Ducato introduce anche un’ampia gamma di nuovi ADAS, rendendolo, così come la versione diesel, il veicolo commerciale più sicuro nel suo segmento. La nuova interfaccia human-machine facilita la vita a bordo e rende la giornata lavorativa molto più semplice per i lavoratori.

Il nuovo E-Ducato è offerto a un prezzo ridotto del 25%, in modo da essere accessibile a tutti e in linea con la missione del marchio di essere vicino ai clienti.

L’ampia gamma di motori diesel è confermata con l’ultima generazione di motori MultiJet, sempre al top per prestazioni e durata. Indipendentemente dal motore scelto dai clienti, il nuovo Ducato mantiene la sua capacità di carico fino a 17 m3 e un carico utile fino a 1.500 kg, rendendolo così il veicolo più venduto nel suo settore.

Commenti

Post più popolari