Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Fiat Panda si aggiorna. Ultimo giorno per la versione attuale



Oggi verrà chiusa l'ordinabilità della Fiat Panda MY' 24. Il modello rientra nella scadenza omologativa, per cui la versione attuale dovrà essere immatricolata entro giugno. Seguirà l'apertura ordini della Panda aggiornata ai nuovi standard omologativi, che prevedono nuovi sistemi adas per la sicurezza. Entro giugno sarà disponibile anche la serie speciale Pandina.


La Panda aggiornata presenta importanti aggiornamenti in termini di ADAS. La dotazione di serie comprende nuovissime funzioni: il sistema di Frenata automatica d'emergenza, il Sistema di mantenimento della carreggiata, il Rilevatore di stanchezza per avvisare il guidatore quando è stanco. È incluso anche il Riconoscimento della segnaletica stradale, che rileva e riconosce i segnali stradali visualizzandoli sul nuovo quadro strumenti da 7 pollici completamente digitale. Passando dalla sicurezza alla praticità, i sensori di parcheggio posteriori assicurano la massima semplicità durante i parcheggi nelle affollate strade cittadine, mentre il Cruise Control mantiene la velocità impostata - a partire da 30 km/h - senza premere il piede sul pedale dell'acceleratore. Gli abbaglianti automatici, poi, adattano automaticamente l'illuminazione alle condizioni del traffico, facilitando la guida notturna al guidatore. Inoltre, 6 airbag completano la dotazione di sicurezza di serie.


La maggior parte delle funzionalità è gestita da una telecamera montata sullo specchietto retrovisore interno.


L' 11 luglio verrà presentata la nuova Fiat Panda elettrica, che affiancherà l'attuale Panda in listino.

Commenti

Post più popolari