Passa ai contenuti principali

Carlos Tavares al volante dell’Alfa Romeo Junior 280 Veloce al Caramulo Motorfestival



Alfa Romeo è sponsor ufficiale del Caramulo Motorfestival, il più grande e famoso evento che celebra la cultura automobilistica in Portogallo.

Calor Tavares, CEO di Stellantis e pilota di grande esperienza, ha condotto sulla leggendaria “Michelin Historic Hill Climb” la nuova Junior Veloce da 280 CV, 100% elettrica e dotata di soluzioni specifiche “made by and for” Alfa Romeo.

Massima espressione della sportività nella gamma, la compatta sportiva si è presentata all’evento con una livrea speciale realizzata dal Centro Stile Alfa Romeo che rende omaggio alla storia del motorsport ed alla bandiera portoghese.

Sullo stand Alfa Romeo anche un esemplare di Tonale Tributo Italiano, la prima serie speciale mondiale che rende omaggio alle sue origini e al suo patrimonio sportivo e stilistico.

A completare la compagine del marchio italiano ben 12 vetture d’epoca, tra cui tre modelli iconici - 1900C SS del 1956, Giulietta Spider Veloce del 1961 e Giulia GT 1300 Junior del 1970 – appartenenti al Museo Caramulo e condotti in pista da tre equipaggi femminili.

 


Si svolge in questi giorni il famoso Caramulo Motorfestival 2024, uno dei più importanti eventi automotive in Portogallo dove partecipano e si sfidano vetture attuali e storiche.


Organizzata dal Museo Caramulo, con l'Automóvel Club de Portugal, e ospitata nel cuore della Serra do Caramulo, la prestigiosa manifestazione prevede la partecipazione di Alfa Romeo, in qualità di Sponsor Ufficiale, per presentare in anteprima ad un evento pubblico nazionale, la nuova Junior che segna il ritorno di Alfa Romeo nel segmento B, il più rilevante in Europa. 


Protagonista dell’evento Carlos Tavares, CEO di Stellantis e pilota portoghese di grande esperienza, che ha condotto sulla leggendaria “Michelin Historic Hill Climb” la nuova Junior 280 Veloce, mettendone in risalto le prestazioni esaltanti ma soprattutto l’eccellente dinamica di guida, frutto della stessa squadra italiana di ingegneri Alfa Romeo che ha dato vita a progetti unici come 4C, 8C, Giulia & Stelvio Quadrifoglio, Giulia GTA.


Sulla griglia di partenza la compatta sportiva si è presentata con una livrea speciale realizzata dal Centro Stile Alfa Romeo per rendere omaggio al motorsport ed alla iconica bandiera portoghese.


A fare da apripista alla competizione in salita la Giulia Quadrifoglio Super Sport da 510CV, l’edizione speciale e limitata che porge tributo alla storia sportiva del marchio celebrando la prima vittoria firmata Alfa Romeo alla Mille Miglia nel 1928 con la leggendaria 6C 1500 Super Sport.


Sullo stand Alfa Romeo allestito al Caramulo Motorfestival erano esposte la nuova junior ed una Tonale Tributo Italiano, la prima serie speciale globale di gamma che rappresenta la migliore espressione del know-how italiano e della sportività Alfa Romeo. Inoltre, i partecipanti all'evento hanno potuto ammirare anche numerosi modelli classici e sportivi dell'Alfa Romeo Clube Portugal, oltre a cimentarsi in emozionanti gare al simulatore di guida con in premio alcune sessioni di co-drive sulla Junior Veloce da 280 CV ed esclusivi prodotti del merchandising Alfa Romeo. Infine, all’avvincente “Michelin Historic Hill Climb” hanno partecipato ben 12 modelli Alfa Romeo, di cui tre di proprietà del Museo Caramulo - 1900C SS del 1956, Giulietta Spider Veloce del 1961 e Giulia GT 1300 Junior del 1970 - pilotate da tre equipaggi femminili.


 


Una compatta dalla sportività pura, unica nel suo genere, riconoscibilmente Alfa Romeo

Alfa Romeo Junior 280 Veloce incarna l’anima sportiva del marchio, in una dimensione compatta. Nasce infatti dalla ricetta tipica Alfa Romeo, che coniuga proverbiali eccellenze – perfetto bilanciamento dei pesi, dinamica di guida da prima della classe, soluzioni tecnologiche e motoristiche ai vertici del segmento – con quella “bellezza senza tempo”, che da sempre caratterizza il Design Alfa Romeo. La Veloce da 280 CV eleva queste peculiarità al massimo livello, tanto da vantare un’agilità da leader del segmento e il migliore road handling dell'intera categoria. Merito delle due anteprime mondiali che debuttano proprio con Junior VELOCE: il nuovo motore elettrico da 280 CV/207 kW e il differenziale autobloccante meccanico TorSen “D” di quarta generazione. Inoltre, la nuova versione adotta soluzioni tecniche specifiche ed esclusive, tra cui lo sterzo più diretto del segmento (14,6) con calibrazione ad hoc per esaltare le eccezionali doti di tenuta di strada. In più, l’assetto è ribassato di 25 mm così come le barre antirollio hanno una taratura sportiva per garantire un inserimento in curva rapido e preciso. L’impianto frenante prevede all’anteriore i dischi da 380mm con pinze monoblocco a 4 pistoncini mentre gli pneumatici performanti da 20” sono specifici per veicoli elettrici ad alte prestazioni.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Grande Panda ordinabile dal 28 gennaio

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

Render della Fiat 128 del futuro

E' sempre sorprendente l'immaginazione degli appassionati d'auto che pubblicano render fantasiosi in rete. Oggi vi proponiamo questa interpretazione della Fiat 128 del futuro, realizzata da un appassionato.

Lancia

Con 118 anni di storia, Lancia rappresenta l’eleganza italiana senza tempo, un brand che ha fatto sognare le persone di tutto il mondo, grazie ai suoi veicoli iconici, con l'eleganza di Flaminia e Aurelia B24 Spider, le grandi prestazioni di Delta, Stratos e 037, le eclettiche Fulvia, Beta HPE e molte altre. Ora Lancia è pronta ad avviare la sua Renaissance con un piano strategico decennale che sta procedendo a passi da gigante. Innovazione e design senza tempo sono da sempre i principi fondanti del marchio. E ora sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità sociale diventano fondamentali, perché Lancia è decisa a guardare al futuro con grande impegno e ambizione.

Ficili: con nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia "partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride"

Grande attesa per le nuove Stelvio e Giulia. Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e Maserati ha dichiarato: “Stiamo andando veloci e bene con lo sviluppo dei prodotti. Le ho viste entrambi, sono emozionanti. Rispettano in pieno gli stilemi dell’Alfa Romeo, sono fluide, pulite, semplici. Partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride per questioni di investimenti, programmazione e rispetto dei nuovi limiti di emissioni. In Italia il mercato dell’elettrico vale tra il 4 e il 5%, il mix della Junior Bev vale il 10%. Vuol dire che chi la sceglie non lo fa solo perché è a batteria, ma perché è un’Alfa Romeo. Il mix Bev in Europa arriva al 20-22%”. Novità anche per lo stabilimento di Cassino, dove verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa...

Fiat Panda Hybrid da 9.900€

Fiat Panda MY'21 Hybrid è offerta a partire da 9.900€. Iniziativa valida in caso di rottamazione. Nuova Panda 1.0 70 cv Hybrid Euro 6d - prezzi (IPT e contributo PFU esclusi) listino €13.900, promo €11.400 oppure €9.900 solo con finanziamento Contributo Prezzo Be-Hybrid di FCA Bank. 

Video del set pubblicitario della nuova Fiat 600 (RED) a Lecce

Video YouTube 

Fiat Tipo 1.6 Diesel 130 CV offerta al prezzo di 15.950€

Fiat Tipo 1.6 Diesel da 130 CV è offerta al prezzo di 15.950€, confermandosi la soluzione ideale per le famiglie e i professionisti in cerca di affidabilità e prestazioni elevate. Tipo 1.6 130cv Diesel Listino €17.950 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €17.450 oppure €15.950 solo con Finanziamento di Stellantis Financial Services. Es. di finanziamento Stellantis Financial Services Italia S.p.a.:Anticipo 0 € - Importo Totale del Credito 16.221 €. L'offerta include il servizio Identicar 12 mesi di 271 €. Importo Totale Dovuto 20.112,81 € composto da: Importo Totale del Credito, spese di istruttoria 395 €, Interessi 3.329,27 €, spese di incasso mensili 3,5 €, imposta sostitutiva sul contratto da addebitare sulla prima rata di 41,54 €. Tale importo è da restituirsi in n° 36 rate come segue: n° 35 rate da 331 € e una Rata Finale Residua (pari al Valore Garantito Futuro) di 8.477,35 € incluse spese di incasso mensili di 3,5 €. Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 0 € /anno. TAN ...

Nuova Lancia Ypsilon Ibrida al prezzo promozionale di 21.900€

Fino al 31 gennaio 2025, consente di mettersi subito al volante della Nuova Ypsilon Ibrida al prezzo promozionale di 21.900€, anche senza permuta o rottamazione, oppure accedendo a un finanziamento vantaggioso che prevede una rata mensile di 195€ per 35 mesi, anticipo di circa 2.900€, TAN (fisso) 4,99% e TAEG 6,92%. Al termine del finanziamento, il cliente può scegliere se sostituire, tenere o restituire il veicolo. La promozione è valida su una selezione di vetture in pronta consegna. Iniziativa valida fino al 31 Gennaio 2025. Esempio su Lancia Ypsilon Ibrida con vernice metallizzata, prezzo di listino 25.600€ (24.900€ + 700€ vernice metallizzata). Prezzo Promo 21.900€ su una selezione di vetture in pronta consegna e presso le concessionarie Lancia aderenti. Es. di finanziamento Stellantis Financial Services Italia S.p.a.: Anticipo 2.891 € - Importo Totale del Credito 19.280,45 €. L'offerta include il servizio Identicar 12 mesi di 271 €. Importo Totale Dovuto 22.494,69 € composto ...

La Nuova Fiat Grande Panda potrebbe avere anche una versione puramente termica oltre all'ibrido e all'elettrico

A fine mese ci sarà la presentazione alla stampa della nuova Fiat Grande Panda in versione ibrida ed elettrica con l'apertura ordini per questa due versioni in tutta Europa. In Italia si potrà vedere in concessionaria intorno alla metà di marzo. A seconda della situazione ci potrebbe essere anche una versione puramente termica con un motore turbo a benzina da 1,2 l con una potenza di 100 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti.  La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Nel 2024 FIAT si conferma leader nei suoi 4 mercati domestici in 3 continenti e primo marchio Stellantis con oltre 1,2 milioni di unità vendute a livello globale

Nel 2024 FIAT ha guidato il mercato automobilistico brasiliano: 20,9% di quota; oltre 521 mila unità vendute; Fiat Strada è il modello più venduto. Ha inoltre consolidato il suo dominio in Sud America e in tutti i segmenti chiave. FIAT con 190 mila unità vendute nel 2024, e una quota del 10,8%, ha guidato il mercato italiano grazie a Panda e Ducato. FIAT ha dominato i mercati turco e algerino, raggiungendo quote di mercato record rispettivamente dell’11,2% e del 62%. Fiat Egea è l’auto più venduta in Turchia, il Doblò in Algeria, ottima anche la performance dei veicoli commerciali leggeri.   Il 2024 è stato un anno significativo per FIAT. Tra le celebrazioni del suo 125° anniversario, il marchio ha consolidato la sua posizione come marchio globale numero uno di Stellantis, guidando nei suoi 4 mercati domestici (Brasile, Italia, Turchia, Algeria), su 3 continenti, e con un modello diverso in ciascun paese: Strada, Panda, Egea e Doblò. Inoltre, come precedentemente annunciato nella p...