Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Le Fiat particolari
Conosciuta come "Topolino", la Fiat 500 "C" Giardiniera Legno (1948-1953) con carrozzeria in legno è una delle versioni più rare e particolari della 500. Destinata principalmente agli usi commerciali, questa piccola station wagon in legno offriva un connubio tra funzionalità e fascino retrò, distinguendosi per la sua estetica unica e per il suo spirito pratico, ma elegante. Non meno straordinaria è la Fiat Campagnola AR 51 (1951-1974), un fuoristrada robusto e affidabile e che ha servito in numerosi conflitti e missioni di pace. Progettato per l'esercito italiano, questo veicolo dal design spartano ma efficace, rappresenta l'impegno della FIAT nella produzione di veicoli destinati non solo al mercato civile, ma anche a quello militare. Spazio anche alla Fiat 600 Multipla (1956-1967), una delle prime monovolume della storia, ben prima che il termine diventasse comune. Questa vettura compatta e funzionale poteva ospitare fino a sei persone in un design innovativo per l'epoca, rendendola un veicolo versatile per famiglie numerose e per usi commerciali. Ben diverso l’impiego della Fiat Panda Militare Steyr Puch (1986-2003), realizzata in collaborazione con l'austriaca Steyr-Puch. Si tratta di una versione rinforzata e adattata per scopi militari della popolare Panda 4x4. Questo veicolo combinava la praticità della Panda con la robustezza necessaria per affrontare terreni impervi, dimostrando ancora una volta la versatilità dei modelli FIAT. Infine, alla mostra è possibile conoscere da vicino la Fiat Multipla Bluepower (1999-2010), una versione ecologica del noto MPV della casa torinese, alimentato a metano. Questa variante evidenziava l'impegno della FIAT nella ricerca di soluzioni più sostenibili per la mobilità urbana, combinando la praticità del Multipla con un motore a basse emissioni.
Post più popolari

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Futuro Luminoso per lo Stabilimento Stellantis di Pomigliano: Nuovi Modelli e la Continua Storia della Panda
- Ottieni link
- X
- Altre app

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Panda: Arriva un Nuovo Allestimento Intermedio per il Modello Più Amato d'Italia
- Ottieni link
- X
- Altre app

Quattro novità targate Fiat 500 in arrivo da fine 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo: la Bella Macchina sulla strada del successo in Austria +21,6% nel primo semestre
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Nei prossimi mesi è atteso un cambio di rotta per Fiat, con vendite in aumento
- Ottieni link
- X
- Altre app

La Fiat Panda Trionfa Ancora: Un Successo Senza Tempo nel Primo Semestre 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova gamma allestimenti per Fiat Panda
- Ottieni link
- X
- Altre app

Il CEO di Stellantis Antonio Filosa inaugura una struttura dedicata ai test di veicoli ibridi ed elettrici presso il Safety Center South America
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento