Si è tenuto ieri sera a Roma il prestigioso "Winter Gala" di Forbes Italia, nella splendida cornice di Palazzo Brancaccio. Per l’occasione sono stati esposti la Junior Veloce 280 e la serie speciale limitata di Giulia e Stelvio Quadrifoglio Super Sport.
La Junior Veloce incarna l'anima sportiva di Alfa Romeo, con soluzioni tecniche specifiche, come il differenziale autobloccante meccanico di quarta generazione, che conferma l'eccellenza tecnologica del brand.
Giulia e Stelvio Quadrifoglio Super Sport è la serie limitata che celebra la prima vittoria di Alfa Romeo alla Mille Miglia nel 1928 con la leggendaria 6C 1500 Super Sport e sulla quale debutta una versione celebrativa del Quadrifoglio
Si è svolta ieri sera l’esclusiva “Winter Gala 2024” di Forbes Italia, che ha riunito i protagonisti delle liste Forbes per una serata di grande fascino presso palazzo Brancaccio di Roma, creando un perfetto connubio tra la storicità della sede e il glamour contemporaneo. Il tutto reso ancora più suggestivo dall’esposizione di tre capolavori del marchio globale italiano Alfa Romeo: la Junior Elettrica 280 Veloce e due esemplari di Giulia e Stelvio appartenenti alla serie speciale limitata Quadrifoglio Super Sport.
Junior Veloce 280 incarna l’anima sportiva del marchio, in una dimensione compatta. Nasce infatti dalla ricetta tipica Alfa Romeo, che coniuga proverbiali eccellenze – perfetto bilanciamento dei pesi, dinamica di guida da prima della classe, soluzioni tecnologiche e motoristiche ai vertici del segmento – con quella “bellezza senza tempo”, che da sempre caratterizza il Design Alfa Romeo. La Veloce 280 eleva queste peculiarità al massimo livello, tanto da vantare un’agilità da leader del segmento e il migliore road handling dell'intera categoria. Merito delle due anteprime mondiali che debuttano proprio con Junior Veloce: il nuovo motore elettrico da 280 CV/207 kW e il differenziale autobloccante meccanico TorSen “D” di quarta generazione
Prendono parte alla “Forbes Winter Gala 2024”, anche Giulia Quadrifoglio Super Sport e Stelvio Quadrifoglio Supersport, la serie speciale limitata che celebra l'eredità sportiva del marchio e la sua prima vittoria alla Mille Miglia, avvenuta nel 1928 con la leggendaria la 6C 1500 Super Sport. La Limited Edition si distingue per una reinterpretazione del celebre logo Quadrifoglio, che per la prima volta nella sua storia è presentato con uno sfondo nero, conferendo ulteriore aggressività e personalità al simbolo che da sempre rappresenta le performance più estreme della gamma. Grazie al perfetto bilanciamento dei pesi, la guida rimane precisa e dinamica, rendendo queste vetture il riferimento per handling e prestazioni nella loro categoria.
Ha dichiarato Stefano Bressan, direttore marketing di Alfa Romeo in Italia: “Siamo onorati di aver partecipato a questo appuntamento esclusivo che celebra le eccellenze italiane davanti alle maggiori istituzioni del Paese e ai rappresentanti dell’imprenditoria, dello spettacolo e della cultura nazionale. Non soltanto le nostre creazioni meccaniche hanno segnato la storia del design e dell’innovazione tecnologica dell'industria automobilistica italiana ma vantiamo una serie di primati sportivi e vittorie internazionali che riflettono il nostro DNA. Siamo orgogliosamente un simbolo di passione sportiva italiana, e vogliamo accompagnare i nostri clienti nella nuova sportività efficiente del XXI secolo, con l’attitudine audace che ci contraddistingue da sempre.”
Commenti
Posta un commento