Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

François Leboine nominato "Design Hero" agli Autocar Awards 2025



Il responsabile del design FIAT François Leboine è stato premiato come "Eroe del Design" 2025 agli Autocar Awards di quest'anno

Leboine è stato premiato per il suo lavoro nella progettazione e nello sviluppo della Grande Panda, che ha vinto anche nella categoria "Migliore auto di piccole dimensioni"

I giudici hanno elogiato la sua competenza nel creare un'auto che ha dimostrato che modelli accessibili possono comunque essere "straordinariamente eleganti" e "cambiare la percezione"

 


François Leboine, Responsabile del Design FIAT, è stato nominato "Design Hero" 2025 agli Autocar Awards di quest'anno. Il francese Leboine si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento per il suo lavoro sull'innovativa, elegante e accessibile Grande Panda, che è stata anche proclamata "Miglior Piccola Auto" durante la stessa cerimonia di premiazione.


Mark Tisshaw, direttore di Autocar, ha commentato: "È estremamente raro che una nuova auto venga accolta così bene da cambiare la percezione dell'azienda che l'ha creata, ancor prima che qualcuno si sieda al volante. È il tipo di impatto immediato che i designer di automobili sognano, ma che pochissimi riusciranno mai a ottenere".


Nel suo attuale ruolo di responsabile del design Fiat, François Leboine ha guidato la creazione della nuova Grande Panda, che combina sapienti richiami alla Panda degli anni '80 con un design fresco e ricco di dettagli intricati. Apre nuove possibilità per l'azienda, dimostrando al contempo che anche auto accessibili possono essere straordinariamente eleganti.


Leboine ha commentato: "Sono davvero orgoglioso di ricevere questo premio a nome mio e di tutti i miei colleghi. Abbiamo creato una squadra con tanta energia e il coraggio di fare cose mai fatte prima. Avevo le idee chiare su cosa volevo e loro l'hanno realizzato con rapidità e professionalità.


Con la Grande Panda abbiamo creato un'icona. Quando sono arrivato in FIAT, la cosa più importante era creare qualcosa di accessibile, intelligente nel modo in cui l'abbiamo realizzata e ancora più accessibile, un obiettivo difficile per un'auto elettrica, ma che con la Grande Panda abbiamo raggiunto.


Appassionato di design, Leboine si è laureato al Royal College of Art di Londra. È entrato a far parte del marchio italiano quattro anni fa e lavora presso il Centro Stile FIAT di Torino.

Commenti

Post più popolari