Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Mirafiori si prepara al rilancio: a novembre 2025 arriva la Fiat 500 Ibrida, seguita dalla rinnovata 500e e una nuova generazione del modello
Futura produzione della Fiat 500 a Mirafiori
Torino si prepara a vivere un nuovo capitolo nella storia della sua iconica automobile. Mirafiori, lo storico stabilimento torinese di Stellantis, sarà il cuore pulsante del futuro della Fiat 500, con importanti novità in arrivo che promettono di rivitalizzare la produzione e consolidare la presenza del marchio sul territorio.
Novembre 2025: L'ibrido per tutti con la 500 1.0 FireFly
Il primo passo di questa strategia di rilancio è atteso per novembre 2025, con l'arrivo sulle linee di produzione della nuova Fiat 500 ibrida 1.0 FireFly. Questa versione, che si preannuncia come un'opzione accessibile e performante, avrà un prezzo di partenza estremamente competitivo, a partire da 17.000 €. Un'offerta pensata per avvicinare un pubblico più ampio al mondo della mobilità elettrificata, mantenendo il fascino e lo stile inconfondibili della 500, ma con un occhio di riguardo ai consumi e alle emissioni. L'introduzione di questa versione ibrida a Mirafiori rappresenta un segnale forte dell'impegno di Stellantis verso una transizione energetica più inclusiva, offrendo una soluzione intermedia prima della piena elettrificazione.
2027: La 500e si rinnova e rimane a casa
Il 2027 sarà l'anno della svolta per la Fiat 500e elettrica. La produzione della rinnovata 500e rimarrà a Mirafiori, rafforzando ulteriormente il legame tra il modello e il suo luogo di nascita. La 500e, con un prezzo di partenza atteso di 20.000 €, si posizionerà come una delle opzioni più competitive nel panorama delle vetture elettriche urbane, offrendo tecnologia all'avanguardia, zero emissioni e il design inconfondibile che l'ha resa celebre in tutto il mondo. Mirafiori non è solo una scelta logistica, ma anche un simbolo della volontà di concentrare le produzioni più strategiche nel cuore dell'industria automobilistica italiana.
Oltre il 2027: Un futuro misterioso per la Fiat 500
Ma le sorprese per Mirafiori non finiscono qui. Fiat parla già dell'arrivo di una nuova generazione della Fiat 500, anch'essa destinata a essere prodotta nello storico stabilimento torinese. Al momento, i dettagli su questa futura incarnazione dell'icona italiana sono avvolti nel mistero. Non si conoscono né le tempistiche precise né le caratteristiche tecniche o stilistiche di questa nuova vettura. Tuttavia, la conferma che anche questa prossima generazione sarà "Made in Mirafiori" alimenta le aspettative e la curiosità. Potrebbe trattarsi di una rivoluzione nel design, un'ulteriore evoluzione delle motorizzazioni, o magari una versione che esplorerà nuovi segmenti di mercato.
L'arrivo di queste nuove produzioni a Mirafiori rappresenta una boccata d'ossigeno per lo stabilimento e per l'indotto torinese. È un segnale tangibile dell'impegno di Stellantis nel voler mantenere un ruolo centrale per l'Italia nel panorama automobilistico globale, puntando sull'innovazione, sulla sostenibilità e sull'eccellenza produttiva che da sempre contraddistinguono la storia della Fiat 500. Il futuro della piccola grande italiana si scriverà ancora una volta tra le mura di Mirafiori, promettendo nuove emozioni e un'ulteriore conferma del suo status di icona senza tempo.
Post più popolari

Lancia Gamma Rinasce a Melfi: Un Simbolo del Made in Italy
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Fiat Grande Panda: In Arrivo la Versione Benzina Pura per Conquistare Nuove Fasce di Mercato
- Ottieni link
- X
- Altre app

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza
- Ottieni link
- X
- Altre app

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat 500 Hybrid batte 500e per un utilizzo non solo cittadino
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia Ypsilon: Un Rilancio Tra Luci e Ombre nel Primo Semestre 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat dice addio al grigio: un arcobaleno promesso, ma l'ampiezza della palette è sufficiente?
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo: la Bella Macchina sulla strada del successo in Austria +21,6% nel primo semestre
- Ottieni link
- X
- Altre app

Il Cuore Efficiente della Città e non solo: Alla Scoperta del Motore 1.0 Firefly 70 CV Mild Hybrid
- Ottieni link
- X
- Altre app

Stellantis fa retromarcia su elettrico e idrogeno. Nuova strategia multi-energia
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento