Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid: L'Elettrificazione Accessibile a Tutti

Fiat fa il suo grande ritorno nel segmento B con la Grande Panda Hybrid, un veicolo che promette di rivoluzionare la mobilità urbana rendendo l'elettrificazione più accessibile che mai. Costruita sulla versatile piattaforma multi-energia SMART-CAR di Stellantis e progettata per un pubblico globale, la Grande Panda si propone come un'icona di semplicità, innovazione e design emozionale, replicando il successo degli anni d'oro del marchio. Un Design Iconico, un Cuore Ibrido Accessibile La Grande Panda Hybrid unisce il meglio del design italiano iconico con un'ingegneria all'avanguardia. A partire da un prezzo di listino inferiore a 19.000€, e con offerte speciali in Italia che la portano a 16.950€ con rottamazione e finanziamento Stellantis Financial Services, questo modello mira a portare la mobilità elettrificata nelle mani di un pubblico più ampio. Sotto il cofano, la Grande Panda Hybrid ospita il nuovo motore T-Gen3 da 110 CV, un 1.2 litri turbo a 3 cilindri, abbi...

Mirafiori si prepara al rilancio: a novembre 2025 arriva la Fiat 500 Ibrida, seguita dalla rinnovata 500e e una nuova generazione del modello



Futura produzione della Fiat 500 a Mirafiori

Torino si prepara a vivere un nuovo capitolo nella storia della sua iconica automobile. Mirafiori, lo storico stabilimento torinese di Stellantis, sarà il cuore pulsante del futuro della Fiat 500, con importanti novità in arrivo che promettono di rivitalizzare la produzione e consolidare la presenza del marchio sul territorio.

Novembre 2025: L'ibrido per tutti con la 500 1.0 FireFly

Il primo passo di questa strategia di rilancio è atteso per novembre 2025, con l'arrivo sulle linee di produzione della nuova Fiat 500 ibrida 1.0 FireFly. Questa versione, che si preannuncia come un'opzione accessibile e performante, avrà un prezzo di partenza estremamente competitivo, a partire da 17.000 €. Un'offerta pensata per avvicinare un pubblico più ampio al mondo della mobilità elettrificata, mantenendo il fascino e lo stile inconfondibili della 500, ma con un occhio di riguardo ai consumi e alle emissioni. L'introduzione di questa versione ibrida a Mirafiori rappresenta un segnale forte dell'impegno di Stellantis verso una transizione energetica più inclusiva, offrendo una soluzione intermedia prima della piena elettrificazione.

2027: La 500e si rinnova e rimane a casa

Il 2027 sarà l'anno della svolta per la Fiat 500e elettrica. La produzione della rinnovata 500e rimarrà a Mirafiori, rafforzando ulteriormente il legame tra il modello e il suo luogo di nascita. La 500e, con un prezzo di partenza atteso di 20.000 €, si posizionerà come una delle opzioni più competitive nel panorama delle vetture elettriche urbane, offrendo tecnologia all'avanguardia, zero emissioni e il design inconfondibile che l'ha resa celebre in tutto il mondo. Mirafiori non è solo una scelta logistica, ma anche un simbolo della volontà di concentrare le produzioni più strategiche nel cuore dell'industria automobilistica italiana.

Oltre il 2027: Un futuro misterioso per la Fiat 500

Ma le sorprese per Mirafiori non finiscono qui. Fiat parla già dell'arrivo di una nuova generazione della Fiat 500, anch'essa destinata a essere prodotta nello storico stabilimento torinese. Al momento, i dettagli su questa futura incarnazione dell'icona italiana sono avvolti nel mistero. Non si conoscono né le tempistiche precise né le caratteristiche tecniche o stilistiche di questa nuova vettura. Tuttavia, la conferma che anche questa prossima generazione sarà "Made in Mirafiori" alimenta le aspettative e la curiosità. Potrebbe trattarsi di una rivoluzione nel design, un'ulteriore evoluzione delle motorizzazioni, o magari una versione che esplorerà nuovi segmenti di mercato.

L'arrivo di queste nuove produzioni a Mirafiori rappresenta una boccata d'ossigeno per lo stabilimento e per l'indotto torinese. È un segnale tangibile dell'impegno di Stellantis nel voler mantenere un ruolo centrale per l'Italia nel panorama automobilistico globale, puntando sull'innovazione, sulla sostenibilità e sull'eccellenza produttiva che da sempre contraddistinguono la storia della Fiat 500. Il futuro della piccola grande italiana si scriverà ancora una volta tra le mura di Mirafiori, promettendo nuove emozioni e un'ulteriore conferma del suo status di icona senza tempo.


Commenti

Post più popolari