Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Approvata la fusione FCA-PSA dal comitato europeo


Approvata la fusione PSA-FCA. Arriva l'ok anche dal comitato europeo di PSA, la notizia arriva direttamente da Patrick Michel, del sindacato Force Ouvrière (FO) e segretario del comitato europeo, che riguardo al progetto afferma che "è stato approvato da una larga maggioranza dei rappresentanti".

Il 'comitato europeo' di PSA, precisa il sindacalista, ha riunito i "i 28 rappresentanti dei 150.000 dipendenti europei di Peugeot, Citroen, DS, Opel e Vauxhall". Secondo fonti vicine al dossier, fatta eccezione per il sindacato francese CGT, che si è espresso contro e il sindacato tedesco Ig Metall che "non si è pronunciato", tutte "le altre organizzazioni sindacali, 15 su 17 hanno espresso un parere favorevole alle nozze.

FCA e PSA stanno lavorando intensamente per raggiungere un accordo - Memorandum of Understanding - "nelle prossime settimane", probabilmente prima di Natale. Lo dicono le due aziende in una lettera ai rispettivi dipendenti, pubblicate sui siti delle due società. FCA e PSA spiegano che sono impegnati nove gruppi di lavoro che coinvolgono in totale circa 50 persone, guidate da Doung Ostermann, tesoriere e direttore delle operazioni di FCA e da Olivier Bourges, direttore dei programmi e delle strategie di PSA.

Post più popolari