Passa ai contenuti principali

Fiat Ducato completa uno straordinario viaggio in tutto il mondo di 92.000 miglia con gli avventurieri di YouTube 'Tread the Globe'



Le star di YouTube Marianne e Chris Fisher hanno tagliato il traguardo di uno straordinario viaggio intorno al mondo a bordo del loro amato camper Fiat Ducato del 2005, "Trudy", in compagnia di amici, familiari e gente del posto della loro città natale.

L' 8 settembre hanno concluso la loro avventura lunga quattro anni e mezzo , percorrendo 92.000 miglia e attraversando 29 paesi.

Le loro imprese in giro per il mondo mettono in risalto le capacità polivalenti del Fiat Ducato Adria Twin Conversion Camper.

 


Londra, Regno Unito – Marianne e Chris Fisher, noti anche per il loro canale YouTube Tread the Globe, hanno appena completato un epico tour mondiale nel loro camper Fiat Ducato, affettuosamente chiamato 'Trudy'. Dopo aver viaggiato per oltre 90.000 miglia e visitato 29 paesi diversi, la coppia è finalmente tornata a casa nello Shropshire, Regno Unito, quattro anni e mezzo dopo la partenza.


Nel 2018, Marianne (56) e Chris (54) di Telford, hanno deciso di intraprendere un'avventura che le avrebbe cambiato la vita, girando il mondo, in seguito a una serie di sfide personali. Marianne aveva da poco donato un rene per salvare la vita della sua migliore amica ed era in ospedale in convalescenza quando Chris ha trovato il furgone perfetto per rendere realtà il loro viaggio intorno al mondo, un camper Fiat Ducato Adria Twin Conversion del 2005.


La coppia ha scelto appositamente Trudy, il camper Fiat Ducato, su consiglio del padre 93enne di Marianne, che possedeva esattamente lo stesso modello e sapeva che era uno dei pochi camper con un letto trasversale abbastanza lungo da contenere comodamente la corporatura di Chris, alta 1,90 m, rendendolo la casa su ruote perfetta per il loro viaggio.


Divenuto rapidamente noto come "Trudy" dopo che la nipote Molly ne suggerì scherzosamente il nome, dicendo: "Trudy the Tread van sembra fantastico!", il Fiat Ducato, detto anche Trudy, è dotato di un motore a benzina da 2,3 litri e colpì la coppia per le sue dimensioni, l'efficienza nei consumi e le prestazioni impressionanti su terreni difficili come le zone montuose.


Durante i loro viaggi, Trudy si è dimostrata una compagna eccezionale. Nonostante abbia quasi due decenni, il camper ha gestito condizioni estreme con facilità, tra cui -12 gradi Celsius a Yellowstone, negli Stati Uniti, 47 gradi Celsius in India e la navigazione su precarie strade di montagna in Georgia che la maggior parte delle persone affronterebbe solo con un 4x4.


Le decorazioni floreali distintive di Trudy spesso attiravano curiosi osservatori, e molti la scambiavano per un furgone dei gelati. Eppure, questo umile camper ha attraversato confini, oceani e innumerevoli miglia, sopportando di tutto, dagli allarmi per tornado e incendi boschivi negli Stati Uniti ai terremoti in Giappone.


La coppia avventurosa ha viaggiato in 29 paesi con Trudy in totale, spedendo il camper da un continente all'altro quando non era possibile viaggiare via terra. In totale, Trudy ha percorso 66.000 miglia su strada e 26.000 miglia via mare.


"Con lo spirito giusto, la passione e la dedizione, chiunque può viaggiare per il mondo", affermano Marianne e Chris. "Certo, è utile avere una compagna di viaggio solida e affidabile come Trudy".


Damien Dally, amministratore delegato di FIAT UK, ha espresso il suo entusiasmo per la commovente storia di Marianne, Chris e Trudy.


"Persone come Marianne e Chris sono un'ispirazione per chiunque voglia abbracciare la sfida e creare l'avventura della vita per se stessi. Siamo entusiasti di vedere che hanno trasformato uno dei nostri furgoni Fiat Ducato in una casa durante i loro viaggi: dimostra solo l'uso multiuso che i nostri furgoni possono svolgere e la loro affidabilità".


Quando è scoppiata l'epidemia di Covid-19, la coppia ha vissuto a Trudy in un parcheggio nella Città Vecchia di Istanbul per 95 giorni prima di diventare residenti in Turchia per 18 mesi mentre i confini erano chiusi, mettendo in pausa i piani di viaggio iniziali della coppia. Tuttavia, Marianne e Chris si sono innamorati della Turchia e il furgone Fiat Ducato è stato una casa meravigliosa che avrebbe permesso alla coppia di vivere ogni centimetro del paese.


Il Fiat Ducato, con oltre 1 milione di esemplari in circolazione in tutta Europa, è in produzione da oltre 40 anni, il che lo rende uno dei veicoli più iconici e versatili del marchio. Prodotto in Italia dal 1981, il Ducato è diventato il leader europeo nel settore dei veicoli ricreazionali, con circa il 75% dei veicoli ricreazionali sulle strade europee costruiti su base Ducato. Le ultime innovazioni nella linea Fiat Ducato includono la nuova trasmissione automatica AT8, che abbinata ai nuovi motori Multijet 4.0, continua a stabilire lo standard per il comfort di guida e l'efficienza.

Commenti

Post popolari in questo blog

La Nuova Fiat Grande Panda potrebbe avere anche una versione puramente termica oltre all'ibrido e all'elettrico

A fine mese ci sarà la presentazione alla stampa della nuova Fiat Grande Panda in versione ibrida ed elettrica con l'apertura ordini per questa due versioni in tutta Europa. In Italia si potrà vedere in concessionaria intorno alla metà di marzo. A seconda della situazione ci potrebbe essere anche una versione puramente termica con un motore turbo a benzina da 1,2 l con una potenza di 100 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti.  La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Nuova Fiat Grande Panda Hybrid costerà meno di Nuova Citroën C3 Hybrid

Nuova Citroën C3 Hybrid in Italia ha un listino che parte da 20.550 Euro. Nei prossimi giorni sarà ordinabile anche in Italia la nuova Grande Panda, che coprirà il vuoto in gamma Fiat lasciato dalla Punto nel 2018. L'attuale Panda rimane in listino nella versione Panda e Pandina. In Italia la nuova Fiat Grande Panda avrà una versione completamente elettrica che avrà un prezzo inferiore a 25.000€ (senza incentivi). Ci sarà anche una versione ibrida 1.2 con cambio automatico che avrà un prezzo di partenza inferiore a 19.000€ (in Belgio 18.890€). Per quanto riguarda gli allestimenti saranno 3, che si potranno arricchire con 2 Packs. Il motore a benzina a 3 cilindri da 1,2 litri ha una potenza di 100 CV, supportato da una batteria agli ioni di litio da 48 Volt e dall’innovativo cambio a doppia frizione a 6 rapporti eDCT, integrato con un motore elettrico da 21 kW (macchina sincrona a magnete permanente) e da un inverter e un’unità di trasmissione centralizzata. L’alimentazione ibrida o...

Fiat Grande Panda Hybrid in Belgio da 18.890€

FIAT, Abarth e FIAT Professional partecipano alla 101esima edizione del Salone dell'Auto di Bruxelles 2025 - la più grande esposizione automobilistica del Belgio per gli appassionati e i professionisti del settore - dall'11 al 19 gennaio 2025, presentando le ultime novità di prodotto. Regina dello stand è la nuova Fiat Grande Panda, sotto i riflettori dopo l'anteprima dell'11 luglio scorso durante le celebrazioni del 125° anniversario di FIAT a Torino. Inoltre, in concomitanza con il Salone dell'Auto, in Belgio si apriranno gli ordini per il nuovo modello in versione elettrica - proseguendo l'apertura degli ordini in Francia, Olanda, Germania, Portogallo e Austria - e, primo Paese, in versione ibrida. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La P...

Imparato: "A marzo 2025 arriverà la Fiat Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida"

"A marzo 2025 arriverà la Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Pomigliano D'Arco (Napoli) rimane la casa della Fiat Panda anche con la nuova generazione del modello di segmento A

Lo stabilimento G. Vico di Pomigliano d'Arco (Napoli) è un impianto all'avanguardia che ha conquistato numerosi premi proprio a partire dal 2011 quando è stato totalmente ristrutturato per produrre la Fiat Panda. A iniziare dal 2012 quando ottiene la certificazione Silver, nell'ambito del programma World Class Manufacturing, e riceve l'Automotive Lean Production Award come miglior stabilimento d'Europa. Nel 2013 - un solo anno dopo, sempre in ambito WCM - all'impianto viene riconosciuto il livello Gold, con relativa certificazione. E nel 2014 arriva un nuovo riconoscimento internazionale, il Lean and Green Management Award, che testimonia i rilevanti progressi fatti nell'ottimizzazione di tutte le "risorse" necessarie per poter produrre automobili. A Pomigliano, dal 2028, sarà installata la nuova piattaforma (STLA-SMALL), sulla quale è prevista la produzione di 2 nuovi modelli compatti. Nello stabilimento campano verrà rafforzato il presidio per la...

Fiat Grande Panda sarà ordinabile dal 28 gennaio. Allo studio anche la versione 4x4

In Fiat, dopo l’esperienza con la 600, hanno deciso di cambiare. Da fine mese - l’ora X scatterà il 28 gennaio - si aprono gli ordini per la Grande Panda, che arriverà negli show room all’inizio di febbraio. Un modello nato con una vocazione elettrica: per capirlo è sufficiente pensare alla spina incorporata per la ricarica alle colonnine. Ma il mercato impone di fare i conti con la realtà. E visti i precedenti della 600 - le vendite sono iniziate a salire con la versione ibrida - in Fiat preferiscono non rischiare. «Abbiamo imparato la lezione. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico...», scherza Gaetano Thorel, responsabile per l’Europa di Fiat e Abarth. E poi puntualizza: «Siamo partiti a dicembre con la Grande Panda elettrica nei mercati che io definisco maturi - spiega - che sono Francia, Belgio, Olanda, Germania. Abbiamo già aperto, in occasione del Salone, le prenotazioni della versione ibrida in Belgio. che sarà estesa il 28 gennaio a tutta l’Europa, anche nei Paesi dove non...

Imparato: la nuova Fiat 500 arriverà nel 2029 (Mirafiori), la nuova Fiat Pandina nel 2030 (Pomigliano)

Fiat prevede di lanciare una nuovissima 500 nel 2029 e una nuovissima Panda nel 2030, impegnandosi a produrre city car in Italia per il prossimo futuro. "Il piano per Fiat è molto chiaro", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. "La 500 sarà completata da una versione ibrida della 500 elettrica nel novembre 2025. In secondo luogo, la prossima generazione della 500 arriverà intorno al 2029 a Mirafiori", come le attuali 500e e ibrida. "La Pandina sarà costruita a Pomigliano D'Arco (Napoli) fino al 2030, e poi avrete una nuova Pandina a Pomigliano nel 2030". "Quindi avrete la nuova 500, la nuova Panda e la Grande Panda nella gamma del segmento A (prime due) e B della Fiat".

Importanti novità Alfa Romeo nel corso del 2025. Verso fine anno verrà presentata la nuova Alfa Romeo Stelvio

L’Alfa Romeo Junior Veloce completamente elettrica da 207 kW/280 CV può già essere ordinata. La primavera vedrà anche l'inizio degli ordini e il lancio sul mercato del modello ibrido a trazione integrale Junior Ibrida Q4. Questo modello combina un motore turbo benzina da 100 kW (136 CV) con due motori elettrici che consentono sia la trazione integrale che la guida puramente elettrica. Inoltre, in primavera l'Alfa Romeo lancerà un'esclusiva edizione speciale. In autunno seguirà un aggiornamento per l'Alfa Romeo Tonale e verso fine anno verrà presentata la nuova Alfa Romeo Stelvio. A Cassino verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa Romeo Giulia.

Le vendite di Alfa Romeo Junior stanno salendo

Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e Maserati ha dichiarato: “sono arrivato da tre mesi in Alfa Romeo, i numeri che sono in linea con i nostri target, anche se il contesto che abbiamo vissuto e viviamo è complesso. C’è spazio per migliorare? Di sicuro. La Junior sta salendo senza dare troppo fastidio al Tonale. E ho un’altra ambizione: arrivare a fine gennaio a 20.000 ordini. Junior e Tonale sono due modelli che lavorano in segmenti SUV diversi, il B e il C. La Junior ha un effetto traino sul Tonale e su tutta la gamma. Riesce a portare nuovi clienti in concessionaria, sia privati sia aziende. Su quest’ultimo filone abbiamo bisogno di crescere molto”. “Io sono un puro alfista. Io dormo dentro la mia Giulia: è una macchina fantastica per lo stile di guida. Lo stesso che ritrovo sulla Junior. E forse non sono l’unico alfista a pensarla così, forse faccio parte di una maggioranza silenziosa. Io trovo che la Junior rappresenti allo stesso tempo il meglio della storia e del Dna dell’Alfa Romeo...

Fiat Panda Hybrid da 9.900€

Fiat Panda MY'21 Hybrid è offerta a partire da 9.900€. Iniziativa valida in caso di rottamazione. Nuova Panda 1.0 70 cv Hybrid Euro 6d - prezzi (IPT e contributo PFU esclusi) listino €13.900, promo €11.400 oppure €9.900 solo con finanziamento Contributo Prezzo Be-Hybrid di FCA Bank.