Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
In arrivo altri modelli Abarth oltre a 500e e 600e
In un'intervista ad Autocar il manager di Abarth Europa, Gaetano Thorel, ha parlato del futuro del marchio e del prossimo modello in arrivo.
Abarth si è indirizzata verso un futuro 100% elettrico, lasciando da parte tutto ciò che contenga un motore benzina. Una decisione obbligata, viste le modifiche sulle emissioni di gamma imposte dall'Europa a partire dal 2025.
Gaetano Thorel ha spiegato che una piccola sportiva con emissioni di circa 180 g/km di CO2 comporta al suo proprietario una tassa annuale di 1.000-2.000 euro. Al contrario, un'equivalente completamente elettrica non solo non è colpita da tale tasse, ma offre anche prestazioni comparabili. "Penso che sia meglio offrire auto elettriche", dichiara il manager chiudendo alla possibilità di vedere una nuova Abarth benzina. Così la nuova Fiat 500 ibrida, basata sulla 500e, non avrà una versione Abarth. "Dobbiamo rimanere dentro il vero DNA Abarth e il motore che muoverà la nuova 500 è un ibrido che non ci permette di tirare fuori la potenza necessaria, quindi non sarà possibile".
Thorel ha anche ricordato come storicamente Abarth si sia sempre occupata di modificare modelli esistenti. A differenza di Alpine che nella sua storia ha prodotto auto proprie.
Cosa arriverà dopo le 500e e 600e? Thorel non si è sbilanciato, e ha dichiarato: "per me una Abarth può essere sviluppata su qualsiasi modello, basta che abbia il DNA Abarth. Non vedo alcun limite davanti a modelli di segmento A o B. Se quindi un SUV è possibile, perché no?"
Commenti
Post più popolari
.jpg)
Futuro Luminoso per lo Stabilimento Stellantis di Pomigliano: Nuovi Modelli e la Continua Storia della Panda
- Ottieni link
- X
- Altre app

Olivier Francois ha dichiarato che la Fiat Punto è stata cancellata perché la gente preferisce i SUV
- Ottieni link
- X
- Altre app

Quattro novità targate Fiat 500 in arrivo da fine 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Nei prossimi mesi è atteso un cambio di rotta per Fiat, con vendite in aumento
- Ottieni link
- X
- Altre app

Mirafiori si prepara al rilancio: a novembre 2025 arriva la Fiat 500 Ibrida, seguita dalla rinnovata 500e e una nuova generazione del modello
- Ottieni link
- X
- Altre app

Stellantis Pro One annuncia l’avvio della produzione di nuove versioni del Large Van “Cargo Box” e dei veicoli ricreazionali nello stabilimento italiano di Atessa
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Panda: Arriva un Nuovo Allestimento Intermedio per il Modello Più Amato d'Italia
- Ottieni link
- X
- Altre app

Il Ritorno del Rombo: Abarth Non Sarà Solo Elettrica, Si Valuta il Termico
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Panda 2025 Mare Edition (di Passione Auto Italiane con AI)
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova gamma allestimenti per Fiat Panda
- Ottieni link
- X
- Altre app
Ipocrisia pura. Vorrei sapere dove è il DNA Abarth nell'elettrica, che certo Abarth non è nonostante le abbiano dato quel nome. Vuol dire che vogliono continuare con zero vendite.
RispondiElimina