Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

In Svizzera Abarth abbassa i prezzi della 600e



In Svizzera Abarth 600e è disponibile a partire da 43'400 franchi. La versione top di gamma Scorpionissima è ora disponibile a partire da 47'400 franchi. 


Il marchio con lo scorpione abbassa i prezzi di listino dell'Abarth 600e: la versione Turismo da 240 CV è disponibile a partire da 43'400 franchi. I prezzi della versione top di gamma Scorpionissima, limitata a 1949 esemplari, partono ora da 47'400 franchi. 


Che si tratti della Turismo o della Scorpionissima, il cuore dell'Abarth 600e è sempre il suo motore elettrico di nuova concezione. Il propulsore è stato testato sul banco prova della FORMULA E con un vero simulatore di pista. Inoltre, la Scorpionissima (280 CV) con un'accelerazione da 0 a 100 in 5,85 secondi e la Turismo (240 CV) con un'accelerazione da 0 a 100 in 6,24 secondi sono veloci e reattive su qualsiasi terreno. Inoltre, l'auto offre una coppia di 345 Nm e può raggiungere una velocità massima limitata a 200 km/h con un'autonomia della batteria fino a 321 km nel ciclo combinato WLTP, a seconda degli pneumatici montati. 


Tra gli altri punti di forza della nuova Abarth 600e figurano i freni sviluppati in collaborazione con Alcon, che provengono dal mondo delle corse. Inoltre, la nuova Abarth 600e è dotata del differenziale meccanico Torsen di JTEKT, che offre una migliore tenuta di strada, una maneggevolezza migliorata, trazione in curva e sicurezza in condizioni di fondo scivoloso. L'effetto del differenziale è supportato da pneumatici sviluppati appositamente per la nuova Abarth 600e Scorpionissima, basati sulla tecnologia della Formula E. 


Grazie alla loro esperienza nel mondo delle corse, gli esperti di Abarth e Stellantis Motorsport hanno prestato particolare attenzione anche ad altri elementi chiave per garantire il successo di questo ambizioso progetto di veicolo elettrico. Hanno aumentato la rigidità delle sospensioni e rinforzato il telaio con una barra stabilizzatrice posteriore che modifica il bilanciamento di rotolamento aumentando la rigidità complessiva della barra stabilizzatrice posteriore. 


Il sistema di raffreddamento dell'Abarth 600e con pompa del liquido di raffreddamento ad alte prestazioni sposta i limiti di scarica della batteria che potrebbero limitare le prestazioni del veicolo. Lo spirito racing si esprime anche nei sedili sportivi Sabelt, che garantiscono prestazioni, dinamica e supporto alla guida.

Commenti

Post più popolari