Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid: L'Elettrificazione Accessibile a Tutti

Fiat fa il suo grande ritorno nel segmento B con la Grande Panda Hybrid, un veicolo che promette di rivoluzionare la mobilità urbana rendendo l'elettrificazione più accessibile che mai. Costruita sulla versatile piattaforma multi-energia SMART-CAR di Stellantis e progettata per un pubblico globale, la Grande Panda si propone come un'icona di semplicità, innovazione e design emozionale, replicando il successo degli anni d'oro del marchio. Un Design Iconico, un Cuore Ibrido Accessibile La Grande Panda Hybrid unisce il meglio del design italiano iconico con un'ingegneria all'avanguardia. A partire da un prezzo di listino inferiore a 19.000€, e con offerte speciali in Italia che la portano a 16.950€ con rottamazione e finanziamento Stellantis Financial Services, questo modello mira a portare la mobilità elettrificata nelle mani di un pubblico più ampio. Sotto il cofano, la Grande Panda Hybrid ospita il nuovo motore T-Gen3 da 110 CV, un 1.2 litri turbo a 3 cilindri, abbi...

Fiat pronta al rilancio: tre nuovi modelli in arrivo



Olivier François, CEO di Fiat, ha recentemente rilasciato dichiarazioni significative al quotidiano spagnolo El Mundo, confermando l'arrivo di tre nuovi modelli Fiat nei prossimi 18 mesi. Le novità includeranno un SUV, un modello Fastback e un Pickup, segnando un'importante espansione della gamma del marchio torinese.

Questa mossa strategica sottolinea l'intenzione di Fiat di rafforzare la propria presenza in segmenti di mercato chiave, offrendo veicoli in linea con le attuali tendenze globali. L'introduzione di un SUV e di un Fastback permetterà a Fiat di competere più efficacemente in settori molto richiesti, mentre il Pickup potrebbe aprire nuove opportunità, specialmente in mercati emergenti o dove i veicoli commerciali leggeri sono molto apprezzati.

Non solo nuovi modelli all'orizzonte, ma anche un'attenzione particolare al futuro produttivo. François ha infatti espresso la speranza che altri marchi del gruppo Stellantis possano avviare la produzione di veicoli del segmento A nello stabilimento di Pomigliano d'Arco. Questa dichiarazione è di grande importanza per l'Italia, in quanto suggerisce un potenziale aumento dell'attività produttiva e una maggiore stabilità occupazionale per uno degli impianti storici dell'industria automobilistica italiana.

Le parole di Olivier François, che si avvicina alla pensione, tracciano un percorso chiaro per Fiat sotto l'egida di Stellantis: un marchio in evoluzione, pronto a rinnovarsi e a consolidare la propria posizione nel panorama automobilistico mondiale, con un occhio di riguardo anche per il mantenimento e lo sviluppo delle capacità produttive italiane.


Commenti

Post più popolari